-
Quesito Q201514666 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Buongiorno, sono la titolare di una casa vacanza a B. e alcuni giorni fa mi sono trovata in overbooking per colpa di un ospite, in realtà tre, di cui la ditta non aveva...»
-
Consulenza legale Q201513964 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«L'art. 570 c.p. prevede il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, punendo chi abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta...»
-
Quesito Q201513990 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Si è conclusa da poco la separazione giudiziale tra me e mia moglie. Abbiamo due figli maggiorenni, uno era minorenne quando iniziò il processo.
La sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«1) L'intimazione di pagamento è uno degli atti con cui viene costituito in mora il debitore ( art. 1219 del c.c. ).
Affinché l'intimazione produca gli...»
-
Consulenza legale Q201513886 (Articolo 1613 Codice Civile - Facoltą di recesso degli impiegati pubblici)
«L'art. 1613 stabilisce che i funzionari e gli impiegati dello Stato, quelli degli altri enti pubblici e il ministro del culto soggetti a trasferimento possono, a motivo di...»
-
Consulenza legale Q201513463 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«La disdetta del contratto di locazione viene ritenuta, ai sensi dell' art. 1334 del c.c. , atto unilaterale : pertanto, come tutti gli atti unilaterali, produce i suoi...»
-
Quesito Q201513289 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Spett.le Brocardi.it, desidero avere la Vostra consulenza legale su quanto di seguito riportato
Il mio appartamento insiste in un complesso condominiale di nove (9)...»
-
Quesito Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«sono in causa con una banca. nel 2005 ho lasciato l'appartamento in cui vivevo. oggi ricevo un atto giudiziario basato su una notifica fatta a mezzo raccomandata nel 2010...»
-
Consulenza legale Q20138429 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Premesso che ai fini di una risposta compiuta sarebbe necessario visionare tutta la documentazione relativa allo specifico contratto di assicurazione, è possibile...»
-
Consulenza legale Q20125493 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. l'appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, se, nel corso di dieci anni dal compimento,...»
-
Consulenza legale Q20114708 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Il consiglio è, per non incorrere in sanzioni, di comparire all'udienza del 2 novembre di cui ha avuto conoscenza indiretta, poiché, anche non avendo ricevuto...»
-
Consulenza legale Q20114438 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«La natura consensuale del contratto di cessione di credito comporta che il credito si trasferisce dal patrimonio del cedente a quello del cessionario per effetto...»
-
Consulenza legale Q20114173 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Chi è chiamato a testimoniare in un processo civile, e a tal fine viene regolarmente intimato, è obbligato a comparire. Rischia, altrimenti,...»
-
Consulenza legale Q20101819 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Il ritorno della coabitazione dopo la separazione tra due coniugi non porta necessariamente il giudice a presumere la riconciliazione.
La Corte di Cassazione, con sentenza...»
-
Quesito Q20101800 (Articolo 160 Codice proc. civile - Nullitą della notificazione)
«Ho ricevuto dal postino una raccomandata con ricevuta di ritorno presso il mio studio professionale ritirata dalla mia dipendente. La raccomandata e' indirizzata a Spett.le...»