-
Consulenza legale Q201821496 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n.220 del 2012, è intervenuta in maniera piuttosto importante sul ruolo dell’ amministratore di condominio ,...»
-
Consulenza legale Q201821485 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Con il contratto d’ affitto d’azienda viene attribuita all’affittuario la disponibilità e la gestione, in conformità alla sua destinazione...»
-
Consulenza legale Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito da lei proposto attiene al reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale.
In particolare il reato di diffamazione è posto...»
-
Consulenza legale Q201821513 (Articolo 782 Codice proc. civile - Vigilanza del giudice)
«La figura del curatore dell'eredità giacente è prevista e regolamentata dagli artt. 528 ss. c.c.
Il senso della nomina del curatore...»
-
Consulenza legale Q201821487 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito da Lei proposto presenta alcuni profili di perplessità: per quanto attiene, in particolare, alla prima parte del quesito, a nostro parere la risposta non...»
-
Consulenza legale Q201821515 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«In via preliminare andrebbe valutata la sussistenza di una valida accettazione dell’eredità da parte di suo padre.
All’apertura della successione della...»
-
Consulenza legale Q201821534 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Prima di rispondere al presente parere occorre fare una premessa dirimente. Ciò per dare una chiara chiave di lettura a quanto si dirà.
Nella consulenza del 7...»
-
Consulenza legale Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Ci dice che la sentenza d’appello è passata in giudicato. Ciò vuol dire che sono decorsi i termini per poter proporre ricorso per cassazione.
I termini sono...»
-
Consulenza legale Q201821499 (Articolo 17 Costituzione - )
«Con il presente parere si chiede di valutare l’eventuale rischio penale correlato all’organizzazione e lo svolgimento (tramite apposita app) di attività su...»
-
Consulenza legale Q201821484 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Il recesso è l’atto attraverso il quale una parte manifesta all’altra la sua volontà di sciogliere il rapporto contrattuale.
Solitamente il...»
-
Quesito Q201821503 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Salve.
Vi disturbo in merito ad un mio dubbio riguardante il patto di non concorrenza (2125 c.c). La mia situazione è la seguente: all'interno del contratto di...»
-
Quesito Q201821484 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Buongiorno,
nell’ambito di un contratto d’affitto d’azienda, il concedente ha esercitato il diritto di recesso unilaterale previsto dal contratto stesso, con...»
-
Consulenza legale Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Per offrire una risposta soddisfacente al quesito posto è innanzitutto opportuno domandarsi se l’autoclave potesse considerarsi un bene condominiale, e se la sua...»
-
Quesito Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
ho alcune questioni che desidererei chiarire per poter togliermi dei dubbi ed essere già ampiamente informato riguardo a delle decisioni che sto valutando...»
-
Consulenza legale Q201821428 (Articolo 231 Codice Civile - Paternitą del marito)
«La disciplina relativa alle esumazioni è contenuta nel D.P.R. n. 285 del 1990, che costituisce il Regolamento di polizia mortuaria.
In base a quest’ultimo...»
-
Consulenza legale Q201821411 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«L’instaurazione di una nuova relazione sentimentale da parte del coniuge separato costituisce vicenda frequente, che può incidere a vario titolo sulle condizioni...»
-
Consulenza legale Q201821430 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il problema che questo caso richiede di affrontare non è tanto quello dell’ usucapione , quanto piuttosto quello della c.d. occupazione appropriativa o...»
-
Consulenza legale Q201821434 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«La ragione per cui il legislatore ha deciso di introdurre la s.r.l. unipersonale è stata proprio quella di permettere ad un imprenditore singolo di operare sul mercato...»
-
Consulenza legale Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
«La Commissione Provinciale (d’ora innanzi CTP) incaricata della risoluzione della controversia ha fatto applicazione di un’ interpretazione restrittiva...»
-
Consulenza legale Q201821402 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«A livello giuridico la condotta suddetta potrebbe integrare gli estremi del reato di sostituzione di persona previsto e punito dall’articolo 494 del codice penale....»
-
Consulenza legale Q201821308 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Per donazione indiretta si intende un atto compiuto con spirito di liberalità , al pari della donazione prevista dall’art. 769 del c.c.
Essa consiste in...»
-
Consulenza legale Q201821325 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Preliminarmente, occorre qualificare la fattispecie giuridica.
Siamo nell’ambito della cd. mediazione unilaterale atipica .
Infatti, in base all’art. 1754 c.c....»
-
Quesito Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno. La problematica è relativa al condominio negli edifici.
In un condominio di cinque piani il piano terreno è adibito a negozi e depositi e i piani...»
-
Consulenza legale Q201821387 (Articolo 198 Legge fallimentare - Organi della liquidazione amministrativa)
«La fattispecie riguarda una liquidazione coatta amministrativa , procedura concorsuale alternativa al fallimento , che trova ugualmente disciplina nella legge fallimentare...»
-
Quesito Q201821384 (Articolo 1570 Codice Civile - Rinvio)
«Mi riallaccio al quesito precedente Q201821151 nel quale chiedevo lumi circa la validità o meno dell’addendum menzionato nella revoca della disdetta.
L’...»
-
Consulenza legale Q201821296 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«Per rispondere al parere occorre prima di tutto capire il dies a quo della prescrizione per il reato di bancarotta fraudolenta societaria di cui al capo 1 della sentenza...»
-
Consulenza legale Q201821294 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«In primo luogo, occorre tenere presente che la rinuncia all’eredità (art. 519 c.c.) è atto revocabile nei termini previsti dall’art. 525 del codice...»
-
Quesito Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
A decorrere dall'1 settembre 2018 (di fatto, essendo l'1 un sabato, il 3 settembre 2018) dovrei prendere servizio in qualità di Ricercatore Tempo...»
-
Consulenza legale Q201821345 (Articolo 388 ter Codice Penale - Mancata esecuzione fraudolenta di sanzioni pecuniarie)
«La condotta emarginata potrebbe evocare quella censurata dall’art. 11 del D.P.R. 74 del 2000 il quale punisce proprio l’imprenditore che, tramite determinate...»
-
Consulenza legale Q201821297 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»