-
Consulenza legale Q202127952 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Prima di rispondere al quesito, occorre necessariamente premettere che il tema della sussumibilità della condotta del professionista in una qualsivoglia fattispecie di...»
-
Quesito Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Salve vi contatto per un problema di natura familiare.
I miei genitori sono in vita e siamo 3 fratelli non più conviventi con i nostri genitori.
Fin da piccolo sono...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Consulenza legale Q202127918 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In assenza di testamento trovano applicazione le norme dettate in tema di successione legittima e contenute agli artt. 565 e ss. del codice civile.
In particolare,...»
-
Consulenza legale Q202127887 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Preliminarmente si evidenzia che il tema viene affrontato con esclusivo riferimento alla questione prospettata, non entrando, quindi nel merito dei presupposti oggettivi e...»
-
Consulenza legale Q202127890 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’art. 119 del Testo unico bancario impone agli istituti di credito il dovere di conservare gli estratti conto bancari non oltre il decennio e, pertanto, nel caso di...»
-
Quesito Q202127918 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buonasera,
Vorrei porre un quesito in materia di eredità.
Una mia zia, sorella di mia madre, è morta da poco, vedova e senza figli. Lascia solo un conto corrente...»
-
Quesito Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Nella palazzina in cui abito, si vorrebbe procedere a richiedere il Bonus Facciate 90% finalizzati al recupero o restauro della facciata, anche al rifacimento del terrazzo...»
-
Consulenza legale Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Per rispondere al presente quesito possiamo prendere le mosse proprio dalla pronuncia della Cassazione in esso citata, vale a dire la n. 5434 del 05/03/2010 (Sez. II Civ.)....»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127817 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«La valutazione che viene richiesta concerne la sussistenza di un diritto del coerede ad ottenere la liquidazione della propria quota dei crediti ereditari, anche in difetto del...»
-
Consulenza legale Q202127755 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«La risposta al quesito richiede di condurre una analisi preliminare sulla natura giuridica della responsabilità degli amministratori di una associazione la cui...»
-
Consulenza legale Q202127777 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per rimediare a situazioni come quella descritta nel quesito il codice civile contiene una norma apposita, l’art. 844 , il quale disciplina le cosiddette “...»
-
Consulenza legale Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La definizione e le caratteristiche della donazione modale sono certamente note, a questo punto, a chi pone il quesito, così come chiara dev’essere ormai la...»
-
Quesito Q202127817 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Gentile Avvocato,
due anni fa è deceduto mio padre senza di lasciare testamento, mentre mia madre è deceduta circa un anno fa.
Nonostante per mio padre deve...»
-
Consulenza legale Q202127728 (Articolo 15 T.U. IVA - Esclusioni dal computo della base imponibile)
«Le cooperative sociali, esercitando attività d'impresa, sono soggette all' IVA, Imposta sul Valore Aggiunto, ai sensi degli artt. 1 e 4 del DPR n° 633 del...»
-
Consulenza legale Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«La maggiore difficoltà che il caso in esame pone è data dal fatto che, per effetto delle donazioni, entrambe le sorelle hanno ricevuto da parte dei genitori una...»
-
Consulenza legale Q202127716 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il permesso può essere fruito solo previo consenso del datore di lavoro .
Tale consenso deve essere esplicito e non presunto.
Nel caso di specie, il permesso non...»
-
Quesito Q202127781 (Articolo 1063 Codice Civile - Norme regolatrici)
«Buongiorno.
Desidero avere un parere sulla servitù come esposta negli allegati.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti se necessari.
Oggetto:...»
-
Quesito Q202127753 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Quesito
Buongiorno,
Con la presente vorrei chiedere una consulenza in merito ad una citazione pervenutami da parte di mia sorella, alla quale nel 2007 io e i miei fratelli...»
-
Consulenza legale Q202127686 (Articolo 1992 Codice Civile - Adempimento della prestazione)
«Il primo quesito concerne la possibilità di incassare un assegno all’estero, presso la dipendenza di una delle banche con cui si è acceso un conto...»
-
Consulenza legale Q202127685 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Anche se su questa particolare fattispecie non si riesce a rinvenire alcun precedente giurisprudenziale (almeno nelle banche dati di cui si avvale questa Redazione), il testo...»
-
Quesito Q202127728 (Articolo 15 T.U. IVA - Esclusioni dal computo della base imponibile)
«Buongiorno, abbiamo una coop sociale di tipo A con la quale svolgiamo servizi di assistenza domiciliare di varia natura per le famiglie ed i non autosufficienti.
In questo...»
-
Consulenza legale Q202127694 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Esaminato il contratto che ci è stato trasmesso, in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
L’art. 1325 del codice civile elenca...»
-
Consulenza legale Q202127557 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il quesito purtroppo non è chiaro: per quanto ci è dato capire, parrebbe che il suo autore voglia sostituire il sistema degli scarichi dei fumi del palazzo con uno...»
-
Quesito Q202127714 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«Salve, dovrei presentare istanza di rinuncia all'eredità di mio padre P.R., nato a T. il …….. e deceduto in B. il ………, dopo una...»
-
Consulenza legale Q202127650 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
«Preliminarmente, si rileva che il problema della data e dell’ora di notificazione ai controinteressati è secondario rispetto a quello delle modalità con le...»
-
Consulenza legale Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Con riguardo alla prima questione sollevata nel quesito, va premesso che la variazione catastale, per quanto riguarda il rapporto con la P.A., può essere effettuata anche...»
-
Consulenza legale Q202127542 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa importante.
L’attuale sistema processualpenalistico equipara materiale audio, foto e/o video effettuati dal...»
-
Quesito Q202127686 (Articolo 1992 Codice Civile - Adempimento della prestazione)
«Buongiorno,
Chiedo l'anonimato sul presente quesito nel rispetto della privacy.
Vorrei dei chiarimenti riguardo gli assegni non trasferibili.
Sono a conoscenza del...»