-
Consulenza legale Q202334605 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il caso che viene proposto trova soluzione nel combinato disposto degli artt. 522 e 525 c.c., entrambi inseriti sotto il Capo dedicato alla rinunzia all’eredità....»
-
Consulenza legale Q202334638 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«Va premesso che non ci è possibile, in questa sede, entrare nel merito del calcolo effettuato da controparte. Possiamo però esaminare il testo dell’art. 1284...»
-
Consulenza legale Q202334584 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«La risposta è negativa per le ragioni che qui di seguito vengono esposte.
La prima ragione sta nella circostanza che nel nostro ordinamento giuridico vige il c.d....»
-
Consulenza legale Q202334567 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«In primo luogo, si chiarisce che nel nostro ordinamento la contumacia , cioè la mancata costituzione in un giudizio nel quale si venga citati, è una situazione...»
-
Quesito Q202334698 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Spett.le Borcardi.it
Sono a chiedere il seguente parere circa il deposito di “motivi nuovi” ex art. 585 comma 4 c.p.p. tendo conto delle disposizioni relative...»
-
Quesito Q202334689 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Sono condomina di un edificio per aver acquistato un immobile nel 2018 e per averne ereditato dai miei genitori un altro nel 2016. Nel 2019, da sola ossia al posto del...»
-
Consulenza legale Q202334548 (Articolo 2 quaterdecies Codice privacy - Attribuzione di funzioni e compiti a soggetti designati)
«Il quesito posto impone una premessa riguardante la disciplina della tutela dei dati personali, i cui riferimenti normativi sono, per ciò che concerne la normativa...»
-
Consulenza legale Q202334576 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«In giurisprudenza si è da tempo consolidato un orientamento giurisprudenziale secondo il quale “ la qualità di socio ed amministratore di una società...»
-
Quesito Q202334678 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno,
a Dicembre 2019 ho acquistato casa dove abito che comprende appartamento (cat. A3) al secondo piano ed una soffitta allo stato rustico (cat. C2) al terzo piano non...»
-
Consulenza legale Q202334394 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«In primo luogo, si precisa che la posizione del passo carrabile non è l’unica circostanza portata dal Comune nel provvedimento di preavviso di diniego, che richiama...»
-
Consulenza legale Q202334603 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilitą dell'amministrazione)
«La risposta è negativa per le ragioni che qui di seguito vengono esposte.
Generalmente il diritto di esercitare controlli di questo tipo viene riconosciuto a quelle...»
-
Consulenza legale Q202334569 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Il caso già prospettato con il quesito 34456 viene adesso arricchito con un ulteriore particolare, ovvero il riferimento ad un precedente matrimonio, a seguito del quale...»
-
Consulenza legale Q202334604 (Articolo 2308 Codice Civile - Scioglimento della societą)
«Il combinato disposto degli artt. 2308 e 2272 del c.c. individua le cause di scioglimento di una s.n.c. nelle seguenti circostanze:
decorso del termine;...»
-
Consulenza legale Q202334607 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Come espressamente prevede l’ art. 1123 del c.c. le norme che disciplinano la suddivisione delle spese in condominio possono essere derogate da una diversa convenzione o...»
-
Consulenza legale Q202334580 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«E’ necessario innanzitutto chiarire un concetto fondamentale: seppur la terrazza a livello sia una parte dell’ edificio in proprietà esclusiva in quanto...»
-
Consulenza legale Q202334530 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Tutti i partecipanti alla comunione hanno il diritto di godere della cosa comune allo stesso modo, senza alterarne la destinazione o impedire agli altri di farne parimenti uso...»
-
Consulenza legale Q202334599 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Per quanto si è capito i lavori che si intendono effettuare non coinvolgono parti comuni del complesso edile in cui sono ricomprese le 6 abitazioni autonome. I lavori per...»
-
Consulenza legale Q202334562 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Per quanto concerne l’aspetto successorio della vicenda, l’ art. 2315 del c.c. rinvia alla disciplina contenuta nell’ art. 2284 del c.c. , il quale dispone...»
-
Consulenza legale Q202334591 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«La risposta è negativa, almeno in parte.
Innanzitutto va detto che l’applicazione dell’art. 659 c.p. è davvero residuale.
La giurisprudenza di...»
-
Consulenza legale Q202334495 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«La questione che qui si chiede di esaminare trova esplicita disciplina nel codice civile, e più precisamente agli artt. 737 e ss. c.c., relativi appunto alla...»
-
Consulenza legale Q202334546 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«A norma dell'art. 1490 del c.c., il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'utilizzo cui è...»
-
Quesito Q202334619 (Articolo 16 Legge proc. amministrativo - Attivitą consultiva)
«Invio nuovo quesito.
QUESITO N. 3
la Legge n. 241/1190 e s.m.i. all'art. 2, comma 7, così cita:
"I termini di cui ai commi 2, 3, 4 e 5 del presente articolo...»
-
Quesito Q202334618 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Buongiorno, vorrei sottoporvi un nuovo quesito, collegato alla risposta al mio primo quesito.
QUESITO N. 2
Il nuovo quesito connesso al precedente QUESITO N. 1 (21/04/2023)...»
-
Consulenza legale Q202334542 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il caso in esame si ritiene che debba farsi rientrare a pieno titolo nel campo di applicazione dell’art. 682 c.c.
La giurisprudenza ha in diverse occasioni precisato che,...»
-
Consulenza legale Q202334561 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Deve, purtroppo, rispondersi negativamente a ciò che si chiede nel quesito, ovvero alla domanda se il giudice possa, su istanza di almeno uno dei comproprietari, decidere...»
-
Consulenza legale Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Le questioni che si chiede di affrontare sono sostanzialmente due:
a) la prima concerne le modalità di gestione e divisione del bene in comproprietà ;
b)...»
-
Quesito Q202334607 (Articolo 1325 Codice Civile - Indicazione dei requisiti)
«Condomìnio minimo, no regolamento condominiale, no amministratore, no codice fiscale, mai effettuata assemblea condominiale, tre condomini edifici cielo/terra, ipotesi...»
-
Quesito Q202334603 (Articolo 380 Codice Civile - Contabilitą dell'amministrazione)
«Buonasera, volevo sapere se in qualità di sorelle di un nostro fratello defunto nel 2007 che non era spostato ma aveva una figlia di due anni la quale per il decesso...»
-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Consulenza legale Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Tutti i dubbi che nel quesito vengono manifestati possono sostanzialmente ricondursi a quelle che potrebbero essere le conseguenze in caso di revoca dell’ istanza con...»