-
Quesito Q202025765 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«1977 ho costruito la mia abitazione, Il piano interrato doveva essere lasciato con i pilastri. Ho tamponato perche un canale di scolo lo avrebbe invaso rendendolo un lago con...»
-
Consulenza legale Q202025711 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«La risposta al quesito non può che dipendere da diversi fattori, legati alle circostanze di fatto entro cui si è svolto il rapporto professionale tra...»
-
Consulenza legale Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Principio generale in materia di proprietà fondiaria è quello dettato dall’art. 841 c.c., norma che attribuisce al proprietario del fondo il diritto di...»
-
Consulenza legale Q202025538 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il codice civile dedica una specifica sezione del libro terzo alla disciplina delle acque, sia quelle esistenti sul fondo che quelle piovane, dettando una serie di norme che,...»
-
Consulenza legale Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«La prima norma che interessa il caso di specie è l’ art. 540 del c.c. , il quale, al suo secondo comma, riserva in favore del coniuge superstite, anche quando...»
-
Consulenza legale Q202025250 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Tutti i dubbi che vengono sollevati con il quesito in esame sono strettamente connessi ad un corretto inquadramento dell’istituto giuridico della rappresentazione in...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»
-
Quesito Q202025250 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera,
vorrei dei chiarimenti in merito all'istituto della rappresentazione ipoteticamente connesso all'accettazione tacita dell'eredità per fatti concludenti. Vi illustro,...»
-
Consulenza legale Q202025144 (Articolo 2270 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Considerando che il rimedio previsto dall’art. 2270 del c.c., alla cui lettura si rimanda, ha la funzione di soddisfare le ragioni del creditore particolare del socio...»
-
Quesito Q202025019 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buona sera.
Nel palazzo in cui abito abbiamo deciso di ristrutturare i balconi (aggettanti) e un cornicione condominiale. Io abito al primo piano, non ho balconi, ma un...»
-
Consulenza legale Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Diversi sono gli istituti giuridici che vanno qui presi in considerazione, sia per inquadrare correttamente la fattispecie che per giungere ad una soluzione più corretta...»
-
Consulenza legale Q202024769 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Il primo chiarimento che viene chiesto attiene alla modalità di variazione di un elaborato planimetrico, dovendosi a tal riguardo precisare che con tale espressione si...»
-
Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate.
In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una fideiussione...»
-
Quesito Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Spett. Brocardi,
posseggo una quota del 25% di nuda proprietà di una palazzina con 6 appartamenti di proprietà di famiglia, non è un condominio ma una...»
-
Quesito Q201924369 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Facendo seguito al quesito da me richiesto in data 17 giugno 2019 riportante il numero Q201923490, il quale in questa sede si intende integralmente trascritto, e dalla Vostra...»
-
Consulenza legale Q201924307 (Articolo 1077 Codice Civile - Servitù costituite sul fondo enfiteutico)
«La soluzione del caso in esame deve necessariamente ricercarsi nelle norme dettate dal codice civile in materia di enfiteusi e di servitù .
Dall’analisi delle...»
-
Consulenza legale Q201924205 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Due sono i problemi che qui vanno affrontati, e precisamente:
quello relativa allo scolo delle acque piovane;
quello relativo ai danni che possono scaturire...»
-
Consulenza legale Q201924154 (Articolo 244 Codice proc. penale - Casi e forme delle ispezioni)
«Al fine di dirimere il presente quesito, occorre partire da un punto fermo: Accredia non è un ente pubblico , ma svolge un ruolo di pubblica Autorità...»
-
Quesito Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Ho ottenuto lo sfratto per morosità per inadempimento contrattuale di un immobile ad uso commerciale. Innanzi tutto chiedo se è possibile chiedere i danni per...»
-
Consulenza legale Q201923736 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Alla luce dell’esame della documentazione fornita, quello che nel quesito viene definito “ atto di moratoria ” è in realtà, più...»
-
Consulenza legale Q201923817 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Il codice civile disciplina in una sola norma, l’art. 1988 c.c., la promessa di pagamento e la ricognizione di debito , ai quali fa conseguire il medesimo effetto,...»
-
Quesito Q201923736 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Una società è stata convocata da un Banca presso cui aveva un affidamento per comunicargli la cessazione del rapporto con il rientro della somma risultante...»
-
Consulenza legale Q201923439 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«Il caso proposto trova espressa soluzione nel codice civile, anche se, purtroppo, non in favore di chi pone il quesito.
Cominciamo con il precisare un carattere fondamentale...»
-
Consulenza legale Q201923431 (Articolo 650 Codice Civile - Fissazione di un termine per la rinunzia)
«L’ erede ha il diritto di presentare la dichiarazione di successione della sorella defunta e, quindi, chiedere alla banca di svincolare le somme tuttora presenti sul...»
-
Quesito Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Mio zio ( non avendo figli) vuole attualmente vendere un negozio che abbiamo in società al 50% in quanto crede che un domani nel momento del suo decesso si creerebbero...»
-
Consulenza legale Q201923407 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Dal quesito non risulta chiaro il motivo dell’occupazione dell’immobile da parte del promissario acquirente. A seguito di approfondimento si è potuto,...»
-
Quesito Q201923440 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Buongiorno
sono socia di un'azienda agricola da pochi mesi proprietaria di un terreno con vincoli archeologici.
Da verifiche effettuate sembrerebbe che in un punto del...»
-
Consulenza legale Q201923177 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«La sospensione della provvisoria esecutività della sentenza impedisce che, per tutto il corso del processo, la stessa possa produrre i suoi effetti e quindi che la...»
-
Consulenza legale Q201923082 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Il primo comma dell’ art. 177 del c.c. dispone che costituiscono oggetto di comunione legale tutti i beni acquistati dai coniugi insieme o separatamente durante il...»
-
Consulenza legale Q201922979 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla
segnalazione certificata di inizio attività)
«Gli strumenti offerti dall'ordinamento per sanare le situazioni di abuso edilizio sono essenzialmente due: il primo è il c.d. condono edilizio , il quale rappresenta...»