-
Consulenza legale Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Quanto asserito nel quesito è sicuramente corretto.
Il diritto di abitazione , che l’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite, non è...»
-
Consulenza legale Q202437847 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«La particolarità della questione oggetto della consulenza è che, nel caso descritto, la scrittura di cui non è stata chiesta la verificazione è stata...»
-
Consulenza legale Q202437871 (Articolo 2497 sexies Codice Civile - Presunzioni)
«In primo luogo, è necessario verificare l’eventuale sussistenza del controllo e dell’obbligo di redazione del bilancio consolidato , posto che l’ art....»
-
Consulenza legale Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Non sembra sussistere nel caso di specie alcun impedimento giuridico a rendere la dichiarazione richiesta dal perito .
In genere l’istituto di credito, prima di prestare...»
-
Consulenza legale Q202437782 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Il comportamento del locatore che - stando a quanto viene riferito - durante il rapporto di locazione impedisce al conduttore di esaminare le bollette relative alle utenze,...»
-
Consulenza legale Q202437929 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La norma cui fare riferimento, in realtà, è il comma 6 dell’ art. 3 della legge sulle locazioni abitative (L. 431/1998).
Essa stabilisce che " il...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Quesito Q202437847 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«L'attore chiede la nullità del contratto per falsità delle firme ai sensi dell’art. 1418 cc e
dell’art. 1325 n. 1 c.c. producendo il contratto che...»
-
Consulenza legale Q202437589 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La normativa applicabile al caso di specie è quella riguardante la vendita immobiliare e non l’ appalto .
Infatti, la figura del venditore e dell’...»
-
Consulenza legale Q202437630 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«La tassazione dei canoni di locazione è disciplinata dall’art.26 del TUIR, rientrando gli stessi tra i redditi fondiari. Secondo questa norma “ i redditi...»
-
Consulenza legale Q202437529 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Per quanto riguarda la sussistenza del diritto alla conservazione del posto presso l'ente di originaria appartenenza in capo ad un dipendente che viene trasferito mediante...»
-
Consulenza legale Q202437557 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Il garante del conduttore in un contratto di locazione rimane vincolato per tutta la durata della locazione.
La giurisprudenza di legittimità ha stabilito che il...»
-
Consulenza legale Q202437501 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’art. 2532 del c.c. permette il recesso del socio cooperatore dalla cooperativa esclusivamente nei casi previsti dalla legge e dall’atto costitutivo.
Costituiscono...»
-
Consulenza legale Q202437562 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie sembra che la mancanza di agibilità dell’immobile oggetto di compravendita non sia sanabile.
La giurisprudenza ha stabilito che, qualora...»
-
Consulenza legale Q202437541 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
-
Consulenza legale Q202437478 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Le pattuizioni del contratto di comodato sottoscritto tra le parti e che assumono rilievo al fine di rispondere a quanto qui viene chiesto sono gli artt. 2 e 6.
Con...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Consulenza legale Q202437417 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Nel caso proposto il locatore ha inviato una lettera di disdetta al conduttore con indicazione a lasciare l’immobile libero per la data del 31 agosto 2025.
La disdetta...»
-
Quesito Q202437504 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il nostro vicino di casa ha acquistato una porzione di abitazione adiacente la nostra. La nostra proprietà dalla loro nuova proprietà è separata da una...»
-
Quesito Q202437460 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: fideiussione bancaria
Il fideiussore socio (nulla tenente) della società fallita, la quale era beneficiaria della fideiussione...»
-
Consulenza legale Q202437346 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Le soluzioni che possono essere offerte per ottenere ciò che viene chiesto sono diverse a seconda che l’esecuzione ( pignoramento immobiliare ) vi sia già...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Quesito Q202437354 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Di seguito i punti del contratto oggetto del quesito:
9.1 - La rinuncia al 50% di avviamento è fortemente sbilanciata a favore della parte locatrice. A fronte di una...»
-
Consulenza legale Q202437284 (Articolo 651 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Una risposta corale può essere data ai quesiti 1 e 2 mediante i quali si chiede se l’avvio di un procedimento penale per...»
-
Quesito Q202437279 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«Salve,
Vorrei un chiarimento riguardo gli affidamenti in prova .
Se un soggetto sta scontando un residuo di pena di 15 mesi con l affido in prova presso una attività di...»
-
Consulenza legale Q202437040 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Ciò che si chiede attiene essenzialmente alle modalità operative dei contratti di assicurazione collegati ai contratti di prestito stipulati nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q202437039 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto con...»
-
Consulenza legale Q202436925 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere a tale quesito, occorre soffermarsi sull'aspetto civile e su quello penale. In merito alla sfera civile, occorre fare riferimento in primo luogo alle...»
-
Consulenza legale Q202436952 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Il principio generale previsto dal 1° comma dell’art.1137 del c.c. prevede che a fronte di una delibera assembleare regolarmente approvata dalla legge, la minoranza...»
-
Consulenza legale Q202436940 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«L’art. 1292 del c.c. individua l’ obbligazione in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione , tanto che ciascuno...»