-
Quesito Q202025256 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Buongiorno,
pochi giorni fa mio zio (fratello di mia madre) č deceduto. Lo stesso non era coniugato e non aveva figli.
Avrei bisogno di comprendere, sulla base della...»
-
Consulenza legale Q202025231 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Nella vicenda che viene esposta un aspetto si ritiene che assuma particolare rilievo: il venir meno di ciò che aveva costituito oggetto di pignoramento .
Infatti, per...»
-
Consulenza legale Q202025230 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«La riforma del diritto condominiale del 2012 ha specificato per la prima volta all’art.1122 ter del c.c. le maggioranze necessarie per l’installazione di impianti di...»
-
Consulenza legale Q202025204 (Articolo 38 bis T.U. IVA - Esecuzione dei rimborsi)
«L’articolo 8, comma 1, del d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, modificato dall’articolo 4, comma 4, lettera c), del decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con...»
-
Quesito Q202025229 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«Gent.mo avvocato,
Le scrivo xké sono un uomo di 70 anni in pensione che dopo 33 anni di matrimonio subisco la richiesta di separazione, sin da subito orientata alla...»
-
Consulenza legale Q202025183 (Articolo 97 Legge diritto autore - )
«La disciplina del diritto all’ immagine è contenuta quasi del tutto nell’ art. 10 del c.c. ed agli artt. 96 e 97 della Legge 633 del 1941 (c.d. legge sul...»
-
Consulenza legale Q202025173 (Articolo 1028 Codice Civile - Nozione dell'utilitā)
«Da una prima analisi del quesito si potrebbe anche sostenere che i proprietari del condominio al civico 32 hanno usucapito un diritto di passaggio attraverso il muro che...»
-
Consulenza legale Q202025116 (Articolo 1464 Codice Civile - Impossibilitā parziale)
«Il quesito che ci viene posto è - purtroppo - particolarmente calato in uno scenario di drammatica attualità. Il tentativo, tuttora in atto, di contrastare...»
-
Consulenza legale Q202025138 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
«La norma che va applicata in questo caso è l’art. 882 c.c., il quale dispone che ogni riparazione o ricostruzione di cui necessita il muro comune va posta a carico...»
-
Consulenza legale Q202025119 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ art. 581 del c.c. disciplina la successione del coniuge, disponendo che, in caso di concorso con un solo figlio, ciascuno di essi ha diritto alla metà del...»
-
Consulenza legale Q202025099 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La prima operazione che si rende necessario compiere è quella di procedere alla determinazione del patrimonio complessivo del de cuius , sulla cui base poter stabilire...»
-
Consulenza legale Q202025095 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il caso che viene prospettato costituisce una classica ipotesi di servitù costituita per c.d. destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare forma di...»
-
Consulenza legale Q202025090 (Articolo 41 T.U.S.L. - Sorveglianza sanitaria)
«Ai sensi dell’art. 41 , comma 6, D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla sicurezza del lavoro – TUSL) “ Il medico competente, sulla base delle risultanze delle...»
-
Consulenza legale Q202025085 (Articolo 3 Codice terzo settore - Norme applicabili)
«Il D. Lgs. 117/2017, il c.d. Codice del Terzo Settore (CTS), nulla dispone in tema di recesso ed esclusione del socio . Il comma 2 dell’art. 3 del CTS precisa:...»
-
Quesito Q202025116 (Articolo 1464 Codice Civile - Impossibilitā parziale)
«Buonasera,
Sono Claudia P. , abito in provincia di Rimini e con la presente chiedo se è possibile per cause di forza maggiore la rescissione da un contratto stipulato il...»
-
Consulenza legale Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 59, comma 1, lettera b), della legge n. 449 del 1997, entrato in vigore il 1° gennaio 1998, ha abolito l'arrotondamento ad anno intero delle frazioni...»
-
Consulenza legale Q202025029 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto al versante penale, che da primo verrà trattato nel presente parere, la risposta è molto complessa.
In buona sostanza, si chiede se il sindaco, attraverso...»
-
Consulenza legale Q202025082 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dalla lettura del quesito emerge che i termini per presentare istanza di ricusazione siano ormai ampiamente decorsi.
Infatti,ai sensi del II comma dell'art. 192 c.p.c....»
-
Consulenza legale Q202025022 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Come la giurisprudenza ha più volte chiarito, il condominio è una situazione di fatto che si realizza nel momento in cui nel medesimo edificio vi siano parti...»
-
Consulenza legale Q202025010 (Articolo 28 Codice proc. civile - Foro stabilito per accordo delle parti)
«Per rispondere al quesito è opportuno rammentare come il legislatore abbia fissato dei criteri oggettivi che consentono di individuare il giudice territorialmente...»
-
Quesito Q202025060 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Ho accettato con beneficio di inventario l’eredità di mio padre, anche gli altri eredi, ossia mio fratello maggiorenne e due nipoti minori hanno accettato con...»
-
Quesito Q202025059 (Articolo 637 Codice Civile - Termine)
«Buon giorno
In data 20.01.2016 è deceduta la zia dello scrivente lasciando la seguente disposizione testamentaria:
Nomino esecutore testamentario di questa mia...»
-
Consulenza legale Q202024981 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per dare risposta al quesito è necessario individuare la natura della clausola aggiunta, a penna, in calce al contratto sottoscritto con la seconda agenzia...»
-
Consulenza legale Q202025019 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L’ art 843 del c.c. prevede l’obbligo del proprietario di acconsentire il passaggio sul fondo di sua proprietà quando risulti necessario per riparare o...»
-
Quesito Q202025037 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Buongiorno,
ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile avente una corte esclusiva il cui confine è delimitato da un muro ed una recinzione.
La corte è annessa ai...»
-
Consulenza legale Q202025004 (Articolo 138 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 133 , comma 1, del T.U.L.P.S. (Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza) prevede che “ gli enti pubblici, gli altri enti collettivi e i privati possono...»
-
Quesito Q202025022 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno, sono proprietario di una porzione di quadrifamiliare, posta al primo piano, a cui si accede attraverso due rampe di scale, interne. L'edificio, composto da due...»
-
Consulenza legale Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«La risposta al quesito richiede richiamare, in primis , quale sia il ruolo del socio accomandante nella società in accomandita semplice .
Ebbene, ai sensi...»
-
Quesito Q202024977 (Articolo 86 Codice proc. civile - Difesa personale della parte)
«Gradirei sapere come comportarsi in casi come quello di seguito descritto che ritengo più unico che raro. Spero vivamente non sia così. Premetto che le risposte...»
-
Consulenza legale Q202024890 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La scelta che fu a suo tempo adottata dalla assemblea pare corretta in base alle informazioni fornite.
Se andiamo ad analizzare il regolamento condominiale , per quanto sia...»