-
Consulenza legale Q202128719 (Articolo 85 T.U.I.R. - Ricavi)
«Ai sensi dell’ art. 2249 del c.c. , le società semplici non sono ammesse all'esercizio di un'impresa commerciale.
Dal punto di vista giurisprudenziale,...»
-
Consulenza legale Q202128712 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«I titoli edilizi, come accade generalmente con gli atti amministrativi , possono essere annullati o dal Giudice amministrativo, dietro ricorso dei soggetti legittimati, oppure...»
-
Quesito Q202128759 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Buongiorno
Espongo quanto segue per richiedere un parere. I fatti: sono indagato per due capi di imputazione. In concorso morale. In pratica, chiedi a un mio conoscente se ci...»
-
Consulenza legale Q202128717 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Le pene accessorie – lo dice il termine stesso – sono strettamente connesse alla pena principale e all’affermazione di responsabilità...»
-
Quesito Q202128757 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Dissenso dalle liti
Buonasera,
in un Condominio di 7 (sette) condomini, si decide con verbale di assemblea di vietare l'apertura di un ufficio ad una Società...»
-
Consulenza legale Q202128734 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«In risposta al quesito, va chiarito che le piattaforme quali booking o airbnb generalmente non si interessano della classificazione catastale degli immobili presenti sui loro...»
-
Quesito Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«I miei genitori erano proprietari, in comunione dei beni, di un’abitazione unifamiliare indipendente (villino).
Mia madre è morta nel 1997. Gli eredi risultavano...»
-
Consulenza legale Q202128647 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La fattispecie che viene qui descritta trova una specifica disciplina all’art. 739 c.c., rubricato proprio “ Donazioni ai discendenti o al coniuge dell’ erede...»
-
Consulenza legale Q202128619 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Ciò che viene chiesto trova esplicita risposta all’art. 748 c.c.
Presupposto essenziale per l’applicazione di tale norma è ovviamente che si faccia...»
-
Consulenza legale Q202128613 (Articolo 45 T.U. espropri - Disposizioni generali)
«La cessione volontaria è espressamente definita dall’art. 45 del T.U. Espropriazioni come un vero e proprio diritto soggettivo del proprietario del bene...»
-
Consulenza legale Q202128644 (Articolo 447 bis Codice proc. civile - Norme applicabili alle controversie in materia di locazione, di comodato e di affitto)
«In caso di indebita occupazione di un immobile, in linea teorica le strade da percorrere sono due.
Una è quella penale, potendo trattarsi di reato (quello di invasione...»
-
Consulenza legale Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Il caso esposto chiama in causa, contestualmente, due diversi modi di acquisto a titolo originario della proprietà , ossia l’ accessione e l’ usucapione ....»
-
Consulenza legale Q202128598 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In assenza di un esame del regolamento condominiale si deve concludere che l’operato dell’amministratore sia assolutamente corretto.
Nel quesito indicato siamo...»
-
Quesito Q202128640 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«dieci anni fa ho acquistato in un'asta giudiziaria un immobile:il bar di un residence,da alcuni anni non in attività,il residence oltre agli immobili...»
-
Consulenza legale Q202128621 (Articolo 2315 Codice Civile - Norme applicabili)
«L’art. 2313 c.c. distingue la responsabilità dei soci accomandanti da quelli accomandatari; per i primi la responsabilità è limitata alla quota...»
-
Quesito Q202128595 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Spett.le Brocardi.it
Sono con la presente a chiedere il seguente parere a seguito del parere, Q202128058
In primo grado il Giudice del merito dell’esecuzione...»
-
Consulenza legale Q202128532 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il D.P.R. 16 aprile 2013 n. 6 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165)...»
-
Quesito Q202128571 (Articolo 23 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą in alternativa al permesso di costruire)
«1) Sono proprietario di immobile, ubicato su area vincolata paesaggisticamente, dove vorrei realizzare un ampliamento in allineamento all'immobile esistente che è a...»
-
Consulenza legale Q202128538 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’art.1127 del c.c. riconosce al proprietario dell’ultimo piano dell’ edificio il diritto di elevare nuovi piani e nuove fabbriche. Tale diritto soggettivo,...»
-
Consulenza legale Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La lettura del testamento e del relativo verbale di pubblicazione pone immediatamente in risalto un apparente ostacolo a ciò che si ha intenzione di realizzare.
Ci...»
-
Consulenza legale Q202128523 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Nel quesito indicato siamo di fronte ad un classico esempio di complesso edile composto da tre edifici (A,B,C) i quali nel loro insieme vanno a formare un classico...»
-
Consulenza legale Q202128485 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Le modalità di tassazione dell’indennità di fine rapporto sono disciplinate, sotto il profilo fiscale, dall’art. 19 del TUIR, approvato con d.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre puntualizzare che nell’atto notarile del 1971, in effetti, non è menzionata alcuna servitù ....»
-
Consulenza legale Q202128481 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’art. 905 del c.c. al suo 2° comma dice in maniera molto chiara che non si possono costruire balconi o altri sporti, terrazze, lastrici solari e simili, muniti di...»
-
Consulenza legale Q202128463 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Gentile Cliente,
la condotta da lei posta in essere, con riferimento agli elementi del quesito riferiti a materiale pedopornografico, è riconducibile astrattamente...»
-
Consulenza legale Q202128482 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«Il codice civile contempla espressamente all’art. 733 questa particolare ipotesi di disposizione testamentaria, prevedendo che il de cuius possa, nel suo testamento ,...»
-
Consulenza legale Q202128438 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Va premesso che il presente caso è abbastanza peculiare e di non facile soluzione, che solo in parte coinvolge i rapporti con il Comune, riguardando soprattutto i...»
-
Consulenza legale Q202128455 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il tetto in quanto parte dell’ edificio destinato alla sua copertura deve considerarsi comune ai sensi del n.1) dell’art.1117 del c.c., salvo che il titolo non...»
-
Consulenza legale Q202128418 (Articolo 142 Codice beni cult. e paesag. - Aree tutelate per legge)
«La cosiddetta Legge Galasso costituisce una delle pietre miliari all’interno dell’ordinamento italiano circa la tutela dei beni ambientali e paesaggistici, che ha...»
-
Consulenza legale Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Gentile cliente, anche sotto l’ulteriore aspetto che adesso chiede di prendere in esame, la persona ai cui interessi sta dedicando la sua attenzione non ha, purtroppo,...»