-
Quesito Q202333826 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sono comproprietario (comunione ereditaria) assieme a mio fratello di tre immobili.
Uno di questi è occupato stabilmente, dopo aver risolto il contratto con...»
-
Consulenza legale Q202333750 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La ragione per cui l’art. 1126 del c.c. pone a carico dei proprietari degli appartamenti sottostanti al lastrico il pagamento dei 2/3 delle spese relative al rifacimento e...»
-
Consulenza legale Q202333768 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«La risposta è negativa.
Nel nostro ordinamento la norma che regola i casi in cui le intercettazioni sono ammissibili è l’ art. 266 c.p.p. che, in tal...»
-
Consulenza legale Q202333759 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Dalla descrizione che ha fatto della sua abitazione e del complesso condominiale in cui la stessa è inserita, l’intervento che lei si propone di fare insiste su un...»
-
Consulenza legale Q202333727 (Articolo 904 Codice Civile - Diritto di chiudere le luci)
«Le aperture descritte nel quesito parrebbero essere delle luci normativamente previste all’ art. 900 del c.c. Tale norma definisce le luci come quelle aperture che...»
-
Consulenza legale Q202333721 (Articolo 18 bis T.U.F. - Consulenti finanziari autonomi)
«Nell’ associazione in partecipazione , disciplinata dall’art. 2549 e seguenti del c.c., l’apporto dell’associato può consistere sia in capitale...»
-
Consulenza legale Q202333725 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’art. 3 della L.431/1998 stabilisce espressamente che il locatore ha la possibilità di dare disdetta del contratto per le ragioni ivi indicate con almeno sei...»
-
Consulenza legale Q202333713 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La questione che si chiede di esaminare ed in merito alla quale già è stato acquisito il parere di altri professionisti (avvocati e notai), ha formato oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202333658 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione in maniera assolutamente granitica equipara le spese di manutenzione ricostruzione e riparazione delle terrazze a livello a quelle...»
-
Consulenza legale Q202333680 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Occorre innanzitutto chiarire la situazione proprietaria dei beni a seguito della morte di entrambi i genitori.
Alla morte del padre, avvenuta nell’anno 2005, Caia...»
-
Consulenza legale Q202333659 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una distinzione tra la prescrizione dell’azione di riduzione in pristino , prevista dall’ art. 872 del...»
-
Consulenza legale Q202333674 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L' azione revocatoria è prevista dagli articoli 2901 c.c. e seguenti del codice civile.
Vediamo in concreto di cosa si tratta e quali conseguenze comporta sia...»
-
Consulenza legale Q202333667 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Per rispondere al presente quesito è necessario leggere attentamente quanto stabilito dall’art. 12 bis della legge sul divorzio.
Infatti tale norma attribuisce a...»
-
Consulenza legale Q202333665 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il principio estremamente rigido e formalistico a cui si appigliano i creditori del trasmittente è quello, sostenuto in dottrina (Azzariti), secondo cui, mentre...»
-
Consulenza legale Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’ art. 536 del c.c. dispone che soggetti a cui deve essere riservata una quota del patrimonio ereditario di colui che muore sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202333617 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«La situazione che qui si ipotizza ha formato oggetto di esame da parte della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata su tale tema con sentenza n. 19226 del...»
-
Consulenza legale Q202333583 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Per rispondere al primo quesito dobbiamo prendere come riferimento gli art. 1523 e ss. del codice civile.
Infatti, dall’esame della bozza di contratto allegata...»
-
Consulenza legale Q202333648 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Il quesito che si pone attiene a quella che si definisce servitù di veduta, la quale consiste nel diritto per il proprietario di un fondo (c.d. dominante) di...»
-
Quesito Q202333716 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Essendo stata nominata erede universale da mio fratello con testamento pubblico nel quale ha istituito 2 legatari la figlia (riconoscendogli la metà della casa alla...»
-
Consulenza legale Q202333639 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art. 1117 del c.c. indica i beni che devono essere considerati condominiali: come specifica chiaramente la medesima norma però i beni in essa elencati devono...»
-
Consulenza legale Q202333638 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Norma di riferimento per il tema che il quesito pone è l’art. 31 Testo Unico sulle successioni e donazioni , il quale dispone, al suo primo comma, che la...»
-
Consulenza legale Q202333584 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«E’ certamente consentito trasferire, a titolo oneroso ed in favore del proprio coniuge, la nuda proprietà dell’immobile già costituito in fondo...»
-
Quesito Q202333700 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Buongiorno,
ho un fondo dominante agricolo di circa un ettaro con ulivi secolari ereditato dai miei genitori, a loro volta aquistato negli anni cinquanta.
Raggiungibile solo...»
-
Consulenza legale Q202333642 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Analizziamo prima i profili afferenti alla persona tradita.
Lo stalking è un reato molto particolare che si configura laddove il soggetto ponga in essere diverse...»
-
Quesito Q202333680 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Buongiorno,
qui di seguito espongo il seguente quesito:
io e mia madre nel 2005 abbiamo ereditato degli immobili dopo la morte di mio padre, ½ ciascuno.
Il creditore...»
-
Consulenza legale Q202333351 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«I contratti ad uso abitativo seguono la disciplina prevista dall’art. 2 della L. 431/98 che stabilisce che la durata minima di un contratto sia di quattro anni decorsi i...»
-
Quesito Q202333665 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Vorrei porre il seguente quesito:
Sono deceduti nel 2009 un mio prozio senza eredi diretti e successivamente mio padre che era il nipote e che è deceduto prima dello...»
-
Consulenza legale Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«L’ art. 31 del T.U. successioni e donazioni fissa in dodici mesi dalla data di apertura della successione (19.05.2021) il termine entro cui deve essere presentata la...»
-
Consulenza legale Q202333605 (Articolo 1543 Codice Civile - Forme)
«Purtroppo il nostro ordinamento giuridico non consente di realizzare ciò che si ha in mente.
La successione legittima , infatti, si apre quando la persona defunta non...»
-
Consulenza legale Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«In tema di compravendita immobiliare giurisprudenza assolutamente costante ha precisato che la mancanza della agibilità dell’immobile compravenduto, o comunque...»