-
Quesito Q201822417 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Sono imputato del reato di estorsione. Il pm ritiene di aver acquisito, dalle intercettazioni e da interrogatorio alla persona offesa, che non si è costituita parte...»
-
Consulenza legale Q201822361 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«Per meglio rispondere al quesito giova ribadire brevemente la vicenda processuale.
Il giudice per le indagini preliminari rigettava l’opposizione alla richiesta di...»
-
Quesito Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Fatto: In ferie a (omissis) il (omissis). Mia moglie alla guida della mia auto svolta a sx in un incrocio ma a pochi metri improvviso esce un pedone che attraversa la curva,...»
-
Consulenza legale Q201822397 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Il caso di specie, seppure estremamente singolare, non sembra configurare alcuna fattispecie penale.
Di sicuro infatti l’unica fattispecie penale che potrebbe...»
-
Quesito Q201822397 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«Una assemblea straordinaria di tre edifici per un totale di 28 u.i. Con una votazione di 15 presenti o delegati decide la commissione di lavori straordinari.
Questi tre...»
-
Consulenza legale Q201822356 (Articolo 216 Legge fallimentare - Bancarotta fraudolenta)
«I reati di bancarotta fraudolenta e di fatti di bancarotta fraudolenta sono reati propri; possono cioè essere posti in essere solo da taluni soggetti individuati nella...»
-
Consulenza legale Q201822261 (Articolo 654 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna o di assoluzione in altri giudizi civili o amministrativi)
«Per rispondere al quesito va prima di tutto compreso le ragioni poste alla base dell’assoluzione dell’imputato.
Nel caso di specie questi viene assolto dal...»
-
Consulenza legale Q201822300 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
«Per capire se la condotta della telecom può integrare il reato di cui all’art. 340 del codice penale bisogna partire proprio dall’esegesi della fattispecie....»
-
Consulenza legale Q201822295 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Astrattamente la condotta posta in essere potrebbe integrare gli estremi della calunnia di cui all’articolo 368 del codice penale che punisce la condotta di chi accusa...»
-
Quesito Q201822300 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
«La TELECOM ha cessato PER ERRORE e senza alcuna disposizione verbale e scritta la linea telefonica di una casa isolata difficilmente raggiungibile con strada soggetta a frane ed...»
-
Quesito Q201822293 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Mio padre è morto lasciando due figli (io e mia sorella) senza moglie perché premorta. Inoltre ha lasciato:
- casa: valore 130.000 euro,
- conto corrente CC:...»
-
Consulenza legale Q201822269 ()
«Il fondamento normativo dell’attività consultiva dell’ Avvocatura dello Stato lo si rinviene all’art. 13 del R.D. n. 1611 del 30.10.1933, norma che,...»
-
Consulenza legale Q201822189 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Prima di addentrarsi nei ragionamenti giuridici che necessariamente la vicenda descritta dal quesito richiede, è opportuno precisare alcuni aspetti in vista...»
-
Quesito Q201822261 (Articolo 654 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna o di assoluzione in altri giudizi civili o amministrativi)
«Ho già chiesto precedentemente vostra consulenza per il reato di:"CALUNNIA AGGRAVATA" per cui sono stato processato ed assolto ai sensi dell'art. 430/2°...»
-
Consulenza legale Q201822221 (Articolo 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone)
«Il caso da lei presentato non sembra presentare alcun profilo di responsabilità penale, né a suo carico né a carico della signora.
Partendo dalla...»
-
Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La problematica non presenta profili penalistici per cui una denuncia non avrebbe alcun seguito.
Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un contratto di...»
-
Consulenza legale Q201822210 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Prescindendo dal cospicuo numero di cause penali che sembrano essere in corso e dovute ad un rapporto di alta conflittualità tra i vicini, per rispondere alla richiesta...»
-
Consulenza legale Q201822204 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
«Per rispondere compiutamente al parere va prima di tutto compreso a che titolo il datore di lavoro è responsabile degli infortuni sul lavoro occorsi ai dipendenti che...»
-
Consulenza legale Q201822160 (Articolo 326 Codice Penale - Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio)
«Il quesito da lei presentato non sembra integrare i requisiti necessari per il reato di abuso d’ufficio ex art. 323 c.p.; detto [[fed ref=reato]], infatti, punisce...»
-
Consulenza legale Q201822191 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«La citazione pervenuta indica che il soggetto intimato nella stessa dovrà essere sentito nell’ambito del procedimento penale affinché questi, descrivendo...»
-
Consulenza legale Q201822177 (Articolo 616 Codice Penale - Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza)
«Il reato di violazione, sottrazione e soppressione della corrispondenza, inserito nella Sezione V del libro II del codice penale comprensiva dei delitti contro...»
-
Consulenza legale Q201822157 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«In relazione al quesito posto va prima di tutto stabilito se le presunte violenze perpetrate dal fratello possano o meno costituire una fattispecie di reato . A quel punto va...»
-
Consulenza legale Q201822131 (Articolo 637 Codice Penale - Ingresso abusivo nel fondo altrui)
«Sul fronte penale, l’intenzione di far pulire un fondo di proprietà pubblica senza autorizzazione, sebbene pregevole, potrebbe non essere scevra di conseguenze...»
-
Consulenza legale Q201822052 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il caso da lei esposto non pare presentare un profilo di rilevanza penale.
Il reato di diffamazione , ex. art. 595 c.p., punisce chiunque leda l’onore o la...»
-
Consulenza legale Q201822050 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel nostro ordinamento, nell’ambito del processo esecutivo esistono due tipi di opposizione esperibili dal debitore : l' opposizione all'esecuzione e l'...»
-
Consulenza legale Q201822013 (Articolo 316 ter Codice Penale - Indebita percezione di erogazioni pubbliche)
«La normativa di riferimento per poter rispondere alla sua domanda è il D.P.R. 28/12/2000 n° 445, G.U. 20/02/2001, ovvero, il cd. Testo Unico sulla documentazione...»
-
Consulenza legale Q201822016 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
«Per quanto attiene alla possibilità di richiedere al giudice la concessione per la seconda volta del beneficio della non menzione della condanna nel certificato del...»
-
Quesito Q201822054 (Articolo 622 Codice Penale - Rivelazione di segreto professionale)
«Salve. Cercherò di essere il più sintetico e chiaro possibile. All'incirca un mese fa, faccio una confessione ad una mia conoscente, chiamiamola L, e...»
-
Consulenza legale Q201822003 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Rispondiamo prima all’ultimo quesito riguardante la possibilità di far “entrare” nuovamente un soggetto archiviato nel processo penale.
Quando il...»
-
Quesito Q201822016 (Articolo 175 Codice Penale - Non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale)
«buon giorno, mio figlio in data 08-11-2013 ha avuto decreto penale di condanna per guida in stato di ebrezza; condannato a mesi 2 giorni 20 di arresto (convertito in...»