-
Consulenza legale Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La richiesta del Consorzio di urbanizzazione è lecita e corretta.
L’art. 63 comma 4 disp. att. c.c. dispone la solidarietà passiva tra alienante e...»
-
Consulenza legale Q202436355 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«La risposta a quanto viene chiesto si può agevolmente rinvenire, trattandosi di immobili e diritti reali immobiliari, nel disposto di cui all’ultimo comma...»
-
Consulenza legale Q202436290 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202436168 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«La questione sottoposta, evidenzia come il bene venduto sia difforme rispetto alla descrizione fatta dal concessionario in occasione della vendita.
Si rileva che la...»
-
Consulenza legale Q202436083 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«Dalla descrizione presentata nel quesito sembra che il magazzino abusivo costituito da un soppalco che sovrasta due proprietà differenti, sia stato costruito...»
-
Consulenza legale Q202435956 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1123 c.c. stabilisce che le spese per i beni comuni condominiali sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della loro proprietà....»
-
Consulenza legale Q202435771 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Purtroppo nel caso in esame difettano sia i presupposti soggettivi che quelli oggettivi necessari per soddisfare i propri interessi.
Norma di riferimento è l’art....»
-
Consulenza legale Q202435763 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La vicenda, purtroppo, non può risolversi così semplicisticamente come è stato proposto nel quesito per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare....»
-
Consulenza legale Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La procedura che si sta seguendo è sostanzialmente quella della liquidazione individuale ed è senza alcun dubbio corretta.
Anche la preoccupazione che ci si pone,...»
-
Consulenza legale Q202335414 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«In passato principalmente per motivi fiscali erano ricorrenti nella prassi notarile delle clausole che attribuivano ad un singolo condomino l’uso esclusivo e perpetuo di...»
-
Consulenza legale Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito proposto presenta uno sviluppo processuale piuttosto complesso.
Lo svolgimento di un ATP per verificare l’intollerabilità dei rumori provenienti dal...»
-
Consulenza legale Q202335359 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«Innanzitutto è necessario sgomberare il campo da un primo equivoco: l’ assemblea può deliberare di sovvenzionare un qualsiasi intervento sulle parti comuni...»
-
Consulenza legale Q202335018 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La situazione descritta nel quesito non è di facile soluzione perché non si è a conoscenza di tutti i dettagli della vicenda.
Inoltre, proporre un’...»
-
Consulenza legale Q202335038 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«La prima questione che occorre affrontare è quella volta a stabilire se effettivamente il testamento del de cuius contenga o meno solo disposizioni a titolo...»
-
Consulenza legale Q202334784 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Per rispondere al suo quesito innanzitutto occorre fare una premessa. In caso di comunione legale dei coniugi , i beni acquistati dopo il matrimonio cadono in comunione e sono...»
-
Consulenza legale Q202334911 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Un elemento di cui si deve necessariamente tenere conto ai fini della soluzione del problema che qui si prospetta è dato da quanto viene precisato nell’ultima parte...»
-
Consulenza legale Q202334895 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Le osservazioni dedotte dalla società che gestisce il servizio di energia elettrica, in realtà, rispondono appieno alle richieste che alla medesima sono state...»
-
Quesito Q202334895 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«PREMESSA
Nel 1985 ho avuto in donazione dalle mie zie dei terreni, individuati in catasto con le particelle A, B e C, sui quali il Comune aveva costruito una strada ma non...»
-
Consulenza legale Q202334785 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Ciò che asserisce il legale di fiducia è certamente corretto, anche se occorre fare delle precisazioni.
L’ apertura della successione determina in capo a...»
-
Consulenza legale Q202334711 (Articolo 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore)
«L’art. 61 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1985, n. 782 prevede che il personale della Polizia di Stato che per ragioni di salute non ritenga di...»
-
Consulenza legale Q202334584 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«La risposta è negativa per le ragioni che qui di seguito vengono esposte.
La prima ragione sta nella circostanza che nel nostro ordinamento giuridico vige il c.d....»
-
Consulenza legale Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Le questioni che si chiede di affrontare sono sostanzialmente due:
a) la prima concerne le modalità di gestione e divisione del bene in comproprietà ;
b)...»
-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Consulenza legale Q202334446 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«La questione principale che il quesito richiede di affrontare è sostanzialmente quella relativa ai rapporti tra azione di simulazione e azione di riduzione .
Occorre...»
-
Consulenza legale Q202334395 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«La situazione descritta nel quesito può inquadrarsi nella fattispecie astratta delineata all’art. 1049 c.c., norma che disciplina la servitù di...»
-
Consulenza legale Q202334347 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di una prima servitù di passaggio regolarmente costituita e trascritta ed una seconda...»
-
Consulenza legale Q202334272 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltà di domandare la divisione)
«La situazione in cui attualmente ci si trova è quella della comunione ereditaria, per la quale trovano applicazione sia le norme che il codice civile detta in tema di...»
-
Consulenza legale Q202334228 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitù)
«L’art. 1102 del c.c. dispone che il singolo proprietario può fare uso e servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non...»
-
Consulenza legale Q202334186 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilità di uso e mancanza di utilità)
«Nel quesito proposto viene descritto uno stato dei luoghi in cui sussiste una servitù di passaggio a favore di un terreno, denominato B, e gravante sul fondo C.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202334159 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il caso che si sottopone all’attenzione configura una tipica ipotesi di prelazione volontaria, ovvero quel particolare negozio giuridico che le parti decidono...»