-
Consulenza legale Q202435868 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio agisce in nome e per conto dei condomini per la conservazione del condominio e la gestione dei luoghi comuni.
Questi ha diritto a un...»
-
Consulenza legale Q202435790 (Articolo 41 Codice proc. amministrativo - Notificazione del ricorso e suoi destinatari)
«Anche se la regola generale fissata dal codice del processo amministrativo prevede la notificazione del ricorso ad almeno uno dei controinteressati individuati nel...»
-
Consulenza legale Q202435731 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Sul tema dobbiamo necessariamente rifarci alle pronunce della Suprema Corte, tra le quali, peraltro, proprio quella citata nel quesito (Cassazione civile, sez. I, 29/11/2022, n....»
-
Consulenza legale Q202435771 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Purtroppo nel caso in esame difettano sia i presupposti soggettivi che quelli oggettivi necessari per soddisfare i propri interessi.
Norma di riferimento è l’art....»
-
Consulenza legale Q202435606 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«In relazione al suo quesito è opportuno svolgere alcune preventive precisazioni.
Anzitutto, il Garante Privacy stabilisce chiaramente che “...»
-
Consulenza legale Q202435648 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le maggioranze necessarie per addivenire a ciò che ci si prefigge variano in base a come verrà congeniata e predisposta la delibera assembleare: proviamo ad...»
-
Consulenza legale Q202335455 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«In relazione al quesito è opportuno precisare che l’ Autorità Garante Privacy, con il Provvedimento generale del giorno 8 aprile, ha stabilito precisi...»
-
Consulenza legale Q202335424 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«In tema di pubblico impiego privatizzato, il passaggio tra amministrazioni è regolato dall’art. 30 del d.lgs. n. 165 del 2001.
La Corte di Cassazione , con...»
-
Consulenza legale Q202335358 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Il tetto è una parte dell’ edificio che solitamente viene considerata condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. in quanto assolve ad una funzione...»
-
Consulenza legale Q202335200 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il codice civile dedica il Capo VIII del Titolo I, del Libro Secondo all’istituto giuridico dell’ eredità giacente , precisando all’ art. 529 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202335087 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Così come nel precedente quesito anche in questo caso ciò che è stato deliberato dai condomini distaccanti è totalmente privo di valore giuridico e a...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Consulenza legale Q202334843 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La norma che consente di rispondere a quanto si chiede è fondamentalmente l’art. 460 c.c., il quale disciplina i poteri del chiamato all’ eredità...»
-
Consulenza legale Q202334783 (Articolo 2279 Codice Civile - Divieto di nuove operazioni)
«Il divieto stabilito a carico dei liquidatori dall'art. 2279 del c.c. di intraprendere nuove operazioni trova la propria ragione nella esigenza di impedire ai medesimi la...»
-
Consulenza legale Q202334739 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le informazioni date dal venditore sono sostanzialmente corrette: la terrazza è una chiara pertinenza della villa che vi apprestate ad acquistare e pertanto è un...»
-
Consulenza legale Q202334609 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Il pagamento delle spese condominiali.
L’art. 1104 del c.c. stabilisce il principio fondamentale secondo il quale ciascun partecipante alla comunione deve partecipare...»
-
Consulenza legale Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Le questioni che si chiede di affrontare sono sostanzialmente due:
a) la prima concerne le modalità di gestione e divisione del bene in comproprietà ;
b)...»
-
Consulenza legale Q202334464 (Articolo 427 Codice proc. civile - Passaggio dal rito speciale al rito ordinario)
«La novellazione dell’art. art 63, comma 2, del D. Lgs. n. 165 del 2001 disposta dal d.lgs. n. 75/2017 porta ad escludere l’applicabilità del “rito...»
-
Consulenza legale Q202334451 (Articolo 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'ereditą)
«L’art. 532 c.c. dispone espressamente che l’attività del curatore cessa nel momento in cui l’ eredità viene accettata.
E’ anche vero,...»
-
Consulenza legale Q202334397 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Nel momento in cui un soggetto muore senza lasciare alcuna disposizione testamentaria, la devoluzione del suo patrimonio viene regolata dalla legge (cd. successione legittima...»
-
Consulenza legale Q202334308 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Per rispondere alla domanda principale che qui viene posta si ritiene possa essere decisivo richiamare quanto statuito dalla Corte di Cassazione, Sez. II civile, con sentenza...»
-
Consulenza legale Q202334272 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«La situazione in cui attualmente ci si trova è quella della comunione ereditaria, per la quale trovano applicazione sia le norme che il codice civile detta in tema di...»
-
Consulenza legale Q202334294 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L'art. 2476 del c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori verso la società, i soci ed i terzi.
In riferimento alla responsabilità verso i...»
-
Consulenza legale Q202334230 (Articolo 1805 Codice Civile - Perimento della cosa)
«Il comodato è disciplinato dagli artt. 1803 e ss. del c.c. ed è definito come il contratto con il quale una parte, il comodante, consegna all’altra, il...»
-
Consulenza legale Q202334199 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«E’ certamente possibile rinunciare ad una eredità a cui si è chiamati per legge o per testamento qualora si abbia certezza che nel patrimonio del defunto...»
-
Consulenza legale Q202334092 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Qualunque atto posto in essere dopo la morte del de cuius e non rientrante tra quelli previsti dall’ art. 460 del c.c. si configura come accettazione tacita dell’...»
-
Consulenza legale Q202334084 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Le argomentazioni dell’amministratore sono purtroppo fondate.
E’ da sempre prassi comune nei condomini istituire fondi speciali per diverse finalità. Per...»
-
Consulenza legale Q202334044 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
«Nel momento in cui una società di persone viene posta in liquidazione e vengono nominati dei liquidatori , questi assumono tutti i poteri necessari alla liquidazione,...»
-
Consulenza legale Q202333954 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il co. 4 dell’art 1118 del c.c. ha stabilito il diritto di ogni condomino a distaccarsi dall’impianto condominiale comune di riscaldamento a condizione, però,...»
-
Consulenza legale Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Occorre innanzitutto fare una precisazione: la presentazione della dichiarazione di successione costituisce un adempimento di natura prettamente fiscale, il quale non...»