-
Consulenza legale Q202437735 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La richiesta di cessazione di un’utenza relativa ad un immobile del defunto non può configurarsi come atto di accettazione tacita di eredità ex art. 476 del...»
-
Consulenza legale Q202437720 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’azione posta in essere dal coerede si ritiene che non presenti profili di illegittimità, semmai di dubbia opportunità.
In particolare, con riferimento...»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Quesito Q202437720 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Salve, a seguito di accettazione di tutti gli eredi con beneficio di inventario, uno di essi cita in giudizio i coeredi per la divisione ereditaria. Nel patrimonio ereditario...»
-
Consulenza legale Q202437568 (Articolo 489 Codice Civile - Incapaci)
«La norma a cui probabilmente si intende in qualche modo fare riferimento è l’art. 489 c.c., ove è previsto che minori, interdetti ed inabilitati hanno un...»
-
Consulenza legale Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo evento che viene in considerazione è l’ apertura della successione di Marco, a cui è chiamata a succedere la figlia Roberta ex art. 566 del c.c. ....»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Quesito Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: successione ereditaria.
Il figlio, unico erede del padre defunto, ha rinunciato all’eredità presso la Cancelleria del Tribunale....»
-
Quesito Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Spett.le Borcardi.it
Oggetto: successione ereditaria.
Le parti:
-(A) Figlio di (B).
-(B) Madre di (A).
-(C) figlia di (A) e nipote di (B)
-D) sorella di (A) e figlia di...»
-
Consulenza legale Q202437362 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«La risposta è negativa, per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre.
In tema di successione a causa di morte, il termine fissato dal giudice, ai sensi...»
-
Quesito Q202437402 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditą che č nel possesso di beni)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Accettazione presunta dell'eredità.
La nonna defunta (A), con testamento dona:
-1) l’immobile alla nipote (B) comprensivo...»
-
Consulenza legale Q202437248 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«La vicenda descritta nel quesito coinvolge diversi istituti giuridici disciplinati dal legislatore in materia di successioni e donazioni.
Innanzitutto occorre cercare di...»
-
Consulenza legale Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il problema del pagamento delle spese funerarie e degli effetti che da tale atto ne possono conseguire è stato in diverse occasioni affrontato dalla giurisprudenza sia di...»
-
Consulenza legale Q202437172 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Prima di rispondere al quesito va fatta una premessa.
La scelta di come gestire un qualsiasi contenzioso spetta al cliente. E’ il cliente (e quindi il protagonista della...»
-
Quesito Q202437193 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buonasera, mi ricollego alla consulenza già effettuata Q202436756.
scriviamo la presente per chiedere ultime delucidazioni in merito alla consulenza Q202436756 circa...»
-
Consulenza legale Q202437092 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Le norme di cui deve farsi applicazione nel caso in esame sono gli artt. 582 e 540 c.c.
La prima di esse disciplina il caso in cui alla successione del de cuius concorrano,...»
-
Quesito Q202437172 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«In procedimento civile per un caso di malasanità, viene stipulato un contratto con l'avv.to, che prevede per lo stesso il compenso del 15% del risultato ottenuto. in...»
-
Consulenza legale Q202437040 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Ciò che si chiede attiene essenzialmente alle modalità operative dei contratti di assicurazione collegati ai contratti di prestito stipulati nel corso degli anni...»
-
Quesito Q202437092 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Salve, ho una zia che purtroppo è venuta a mancare da poco, che a quanto pare non ha lasciato testamento. Mia zia era sposata quasi sicuramente in comunione di beni con...»
-
Quesito Q202437069 (Articolo 1659 Codice Civile - Variazioni concordate del progetto)
«Spett.le redazione, vi scrivo per chiedere un consiglio ai Vostri esperti.
Abito in un condominio dove, da Maggio a Novembre 2022, sono stati eseguiti dei lavori (a corpo)...»
-
Consulenza legale Q202436935 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare l’ eredità con beneficio di inventario ci si deve rendere conto del fatto che si viene comunque ad acquistare a tutti gli effetti...»
-
Consulenza legale Q202436793 (Articolo 91 T.U.E.L. - Assunzioni)
«Non esiste una norma di legge che regoli gli effetti dei cosiddetti scorrimenti multipli di una stessa graduatoria dal punto di vista delle conseguenze delle rinunce da parte...»
-
Quesito Q202437007 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Buongiorno, sempre in materia di eredità giacente avrei la necessità di avere conferma di quanto vado brevemente ad esporre.
(A) sorella della de cuius (B)...»
-
Consulenza legale Q202436870 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«La richiesta avanzata dal legale di A deve ritenersi corretta in forza delle considerazioni che seguono.
In effetti, tra gli articoli del codice che disciplinano...»
-
Consulenza legale Q202436811 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Nella pratica commerciale vi sono diversi schemi contrattuali che possono essere utilizzati per acquisire una multiproprietà ed avere sul medesimo cespite immobiliare la...»
-
Quesito Q202436870 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Buongiorno,
sono stato nominato curatore di una eredità giacente richiesta dalla sorella (A) della de cuius (B) a fronte sia della sua esclusione dal testamento pubblico...»
-
Consulenza legale Q202436770 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Non vi è dubbio che una volta dichiarato falso il testamento presentato dalla moglie del de cuius , con falsità ovviamente addebitabile a quest’ultima, si...»
-
Quesito Q202436853 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Buongiorno,
io, mio fratello e mia sorella, recentemente deceduta, siamo gli eredi di nostro nonno,deceduto nel 1980. Mio nonno, col fratello, era titolare di una concessione...»
-
Consulenza legale Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il primo atto giuridico che viene in considerazione è la rinuncia all’eredità effettuata da Tizia nell’anno 1994 a seguito dell’ apertura della...»
-
Quesito Q202436756 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Buonasera,
effettuo le premesse del caso:
1) mio nonno Lino muore nel 1994 e mia mamma Tizia rinuncia all'eredità legittima con atto depositato in cancelleria del...»