-
Consulenza legale Q201513465 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«La moglie e il confinante hanno concluso tra loro una transazione , cioč un contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni , pongono fine a una lite gią...»
-
Quesito Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dal mese di aprile 1987 risiedo, con la mia famiglia, in un appartamento esercitandone il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto. Tale appartamento era nelle...»
-
Consulenza legale Q201513431 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Si possono indicare diverse soluzioni al quesito proposto, tutte a favore della parte acquirente.
Innanzitutto, si può richiamare il meccanismo delineato dal codice...»
-
Consulenza legale Q201513417 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi della legge del 30.12.1960 n. 1676, il lavoratore assegnatario deve avere la propria residenza nell'immobile assegnato.
L'art. 11, in particolare, sancisce...»
-
Quesito Q201513350 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel 1979 ho acquistato un terreno, in quote millesimali con un altro acquirente. Ho scoperto dopo che questo lotto diviso in millesimi non riguardava solo noi ma altri 16...»
-
Consulenza legale Q201513249 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il caso proposto richiede la soluzione di una situazione giuridica davvero complessa, che può essere così descritta.
Un immobile è oggetto di preliminare...»
-
Consulenza legale Q201513168 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Poiché il quesito è molto complesso ed articolato, si procede alla risposta relativa alle sole problematiche principali.
1-2-3-7)
Ci viene chiesto se sia...»
-
Consulenza legale Q201513108 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Per rispondere al quesito è necessario premettere alcuni cenni generali.
Il catasto è costituito dall'insieme di documenti, mappe e atti, che servono a...»
-
Consulenza legale Q201513109 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L' usucapione è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario previsto dal codice civile (artt. 1158 e seguenti). Perché si perfezioni la...»
-
Quesito Q201513109 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Ho ricevuto in eredità un terreno agricolo ubicato in una regione lontana da quella nella quale vivo. Non conoscendolo, mi sono recato a nella zona per vederlo di persona...»
-
Consulenza legale Q201513048 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«La vicenda descritta nel quesito sembra configurare una pacifica ipotesi di usucapione della particella di 6 mq, che solo per errore non venne inserita nell'atto di...»
-
Consulenza legale Q201513050 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Il figlio è sempre legittimario ( art. 536 del c.c. ), cioè ha diritto ad una quota di legittima del patrimonio del defunto, anche nel caso in cui il genitore...»
-
Consulenza legale Q201513040 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il Decreto Legge n. 132/2014 recante " Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile...»
-
Consulenza legale Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Il quesito attiene alla validità e/o risolvibilità del contratto di compravendita avente ad oggetto un immobile privo del certificato di agibilità.
Il...»
-
Consulenza legale Q201512855 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Il quarto comma dell'art. 2943 c.c. stabilisce che la prescrizione può essere interrotta da qualsiasi atto che valga a costituire in mora il debitore. La norma fa...»
-
Consulenza legale Q201512859 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La soluzione del quesito posto implica la risposta a due domande principali:
1. La donazione compiuta dalla moglie separata a favore del fratello è valida?
2. Il...»
-
Consulenza legale Q201512728 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«I quesiti aventi rilevanza giuridica sono di fatto tre.
1. Si può imporre al proprietario di un box auto di ricevere l’acqua piovana dall’esterno come...»
-
Consulenza legale Q201512460 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Nel caso di specie, è stata instaurata una trattativa per la vendita di una porzione di terreno, interrotta perché le parti non sono riuscite a trovare un accordo...»
-
Consulenza legale Q201512339 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Nella vicenda in esame, visto il tenore della clausola contenuta nel contratto di comodato (" sanciva che in qualsiasi momento il terreno andava sgomberato "),...»
-
Consulenza legale Q201512328 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Non vi sono ragioni per escludere in capo al locatore la facoltà di cedere il credito relativo al canone di locazione , a norma dell’ art. 1260 del c.c. ("...»
-
Consulenza legale Q201512273 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«La questione in punto di diritto concerne l'interpretazione della disposizione contenuta nel bando di gara, che recita "POSSONO PARTECIPARE ALLA GARA, PENA ESCLUSIONE,...»
-
Consulenza legale Q201511763 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«La vicenda s'inquadra nell'istituto giuridico della cosiddetta " impresa familiare ", regolata dall' art. 230 bis del c.c. , ossia l'impresa nella...»
-
Consulenza legale Q201512267 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Nel caso di specie, mettendo da parte per un attimo la legittimità a livello amministrativo della suddivisione del lotto, il problema principale riguarda la...»
-
Consulenza legale Q201512280 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«E' possibile concludere un contratto preliminare di vendita (impropriamente detto nel linguaggio comune "compromesso") del terreno, prevedendo che metà...»
-
Quesito Q201512284 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Faccio presente di essere proprietario di un fondo posto ad un livello superiore (circa 3 mt) rispetto a quello del mio confinante. In caso di dislivello non di origine naturale...»
-
Consulenza legale Q201512249 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Considerata la situazione dei fatti esposta, sembra ormai inevitabile dover proporre la domanda di cui all' art. 2932 del c.c. , ossia la richiesta di ottenere una sentenza...»
-
Quesito Q201411847 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Buongiorno Nel 2008 è stato installato un ascensore usufruendo di contributo regionale alle spese pari all'80%. A quel tempo vi hanno partecipato solo tre nuclei...»
-
Consulenza legale Q201411765 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il quesito proposto richiede una riflessione sulla prescrizione del diritto ad ottenere gli aggiornamenti del canone arretrati e sul tipo di cessione intervenuta tra Tizio e...»
-
Consulenza legale Q201411597 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Un autocarro che risultava in nuda proprietà di Tizio e concesso in usufrutto a Caio è stato venduto a Sempronio.
L'atto di vendita è stato...»
-
Quesito Q201411597 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Ho ceduto il diritto di usufrutto, a titolo gratuito, di un autocarro di mia proprietà, con regolare atto notarile del 27/09/2010 ( scadenza: 27/09/2015). Il 16/09/2012,...»