-
Quesito Q201513052 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Buongiorno, mia zia che è mancata nel luglio 2013 nella Casa di Riposo in Sicilia (io abito a Torino) ha lasciato tre testamenti nel 2011, i primi due presso il notaio,...»
-
Quesito Q201513040 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Ho firmato un ordine alla ditta X in data 02/01/2014 di un terminale G. e di un interfaccia C. per un totale di 16.000 euro, senza versare alcuna caparra ne' specificare...»
-
Quesito Q201513031 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Nel ringraziarVi per la risposta al quesito 12892/2015,vorrei far presente che il quesito da me posto presenta una notevole carenza: non vi ho precisato che tutti i prelievi da...»
-
Consulenza legale Q201512789 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Purtroppo tutte le soluzioni che avremmo potuto proporre sono già state percorse, con esito negativo.
Si è già cercato di nominare un amministratore della...»
-
Quesito Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Gentile Team Brocardi
In base all'art. 1491 cc. ho un dubbio se portare la mia situazione davanti ad un tribunale o meno perché rischierei di perdere la casa
Nel...»
-
Consulenza legale Q201512961 (Articolo 2533 Codice Civile - Esclusione del socio)
«In riferimento al quesito proposto, va prima di tutto premesso che gli statuti delle (omissis) sono delineati su uno statuto-tipo, che riceve l’approvazione della Banca...»
-
Consulenza legale Q201512953 (Articolo 143 bis Codice Civile - Cognome della moglie)
«Nel caso in esame, sembra che siano state seguite correttamente tutte le procedure previste dalla legge.
Difatti, gli artt. 89 e seguenti del DPR 3.11.2000, n. 396...»
-
Consulenza legale Q201512950 (Articolo 378 Codice Penale - Favoreggiamento personale)
«L' indagato , nel caso in esame, è accusato del reato di favoreggiamento personale, che punisce chiunque aiuta taluno a eludere le investigazioni...»
-
Quesito Q201512961 (Articolo 2533 Codice Civile - Esclusione del socio)
«SONO STATO ESCLUSO COME SOCIO DALLA (omissis) PERCHE' HO SMESSO DI OPERARE SIGNIFICATIVAMENTE AI SENSI DELL'ART 14 LETTERA D).
HO DOVUTO RIDURRE L'OPERATIVITA'...»
-
Consulenza legale Q201512892 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«La "delega" su conto corrente bancario non è altro che una procura (art. 1392 c.c. e seguenti) rilasciata dal titolare del conto. Nel caso di specie, la...»
-
Consulenza legale Q201512911 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Chi ha scelto di lasciare il TFR in azienda, quando cessa il rapporto di lavoro , ha il diritto di ricevere la liquidazione dell’intero trattamento di fine rapporto...»
-
Consulenza legale Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«L' azione di rilievo ha, secondo la maggior parte della dottrina, natura cautelare e si differenzia da quella di regresso perché quest'ultima presuppone...»
-
Quesito Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Sono stato convenuto in giudizio con altro erede da parte di un mio indiretto parente, che riteneva di aver usucapito. Esso non partecipava al processo (perché a breve...»
-
Quesito Q201512932 (Articolo 101 Codice proc. penale - Difensore della persona offesa)
«Buongiorno, 2 anni fa sono stato indotto a vendere un auto a dei rom tramite una cambiale senza bolli mai pagata. Feci una querela in caserma. Ora dopo due anni ho ricevuto un...»
-
Quesito Q201512919 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Ormai 58 enne, apprendo, dal mio "padrino" (battesimo), della situazione di essere suo figlio naturale. Questo è accaduto circa 2 mesi fa e con l' occasione...»
-
Consulenza legale Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Va innanzitutto premesso che il quesito è estremamente complesso e che pertanto in questa sede si procederà solo ad un esame delle questioni più rilevanti....»
-
Consulenza legale Q201512855 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Il quarto comma dell'art. 2943 c.c. stabilisce che la prescrizione può essere interrotta da qualsiasi atto che valga a costituire in mora il debitore. La norma fa...»
-
Consulenza legale Q201512890 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'art. 433, al n. 2, stabilisce che sono tenuti a prestare gli alimenti i figli, anche adottivi, e, in loro mancanza, i discendenti prossimi. La "mancanza" dei...»
-
Quesito Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«RECESSO FIDEIUSSIONI OMNIBUS E RISARCIMENTO DANNI
Mio fratello è una ditta individuale e il figlio ha una SRL, ed io lavoravo da loro da dipendente e ho prestato le...»
-
Consulenza legale Q201512859 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La soluzione del quesito posto implica la risposta a due domande principali:
1. La donazione compiuta dalla moglie separata a favore del fratello è valida?
2. Il...»
-
Quesito Q201512892 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Mio fratello, deceduto, aveva una conto corrente per il quale mi conferì delega; l'operatività della delega era pressoché totale; ero autorizzato...»
-
Quesito Q201512890 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno,
vorrei un chiarimento circa il punto 2 dell'art. 433 del codice civile: nel caso in cui uno dei figli sia morto, il suo obbligo economico nei confronti del...»
-
Quesito Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Breve premessa
Premesso che mio padre è stato vittima di richieste estorsive per prestito personale, con un tasso di interesse applicato dal creditore, pari al 30,28%...»
-
Quesito Q201512859 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Salve, ho la seguente problematica: vivo in una casa comprata nel 2007 in separazione di beni con un mutuo cointestato con la mia attuale ex moglie. Abbiamo sentenza di...»
-
Quesito Q201512851 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Buongiorno, ho acquistato un macchinario utensile da azienda privata del valore di 35000 euro (42000 iva compresa), con rate mensili di Eur. 600,00 con fattura. La mia azienda...»
-
Consulenza legale Q201512811 (Articolo 152 Codice della Strada - Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli)
«Delle caratteristiche costruttive dei veicoli a motore e rimorchi si occupa il titolo III del Codice della strada.
La materia è però più complessa, dato...»
-
Consulenza legale Q201512819 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«L' atto di citazione deve contenere, come noto, le generalità e tutti i dati che identificano il convenuto ( art. 163 del c.p.c. ), al quale l'atto deve poi...»
-
Consulenza legale Q201512814 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nella vicenda esposta vi sono due fondi, l'uno posto a livello inferiore rispetto all'altro, per naturale conformazione del terreno. Naturalmente, per dare una risposta...»
-
Quesito Q201512814 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Sono proprietario di un fondo censito in parte a bosco ceduo ed in parte a seminativo (ma non coltivato sui cui negli anni sono sorti spontaneamente arbusti ed alberi in genere...»
-
Quesito Q201512811 (Articolo 152 Codice della Strada - Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli)
«Sono un autotrasportatore monoveicolare. All ultima revisione il 28/3 il mio trattore stradale (possiedo un autoarticolato frigorifero ) e' stato respinto. Motivo? La...»