-
Consulenza legale Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR prevede la possibilità di detrarre dall’ imposta lorda un importo pari al 36 per cento (elevato, dal 26 giugno 2012, al 50 per cento)...»
-
Quesito Q202129753 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Buongiorno.
Il quesito che vi pongo riguarda la rivendita di immobili da donazione.
I miei genitori vorrebbero donarmi un appartamento di loro proprietà. La mia...»
-
Quesito Q202129745 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Gentili Avvocati di Brocardi.it, buonasera, vi sottopongo la seguente situazione.
Nel condominio, in cui sono proprietario di un piccolo appartamento, composto da 6...»
-
Consulenza legale Q202129596 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Ai sensi dell’ art. 12 TUIR il contribuente ha diritto alla detrazione per familiari a carico per un importo pari ad euro 750 euro, da ripartire pro quota tra coloro...»
-
Consulenza legale Q202129708 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il condominio è una situazione di fatto che si realizza quando in un medesimo edificio vi sono parti in proprietà esclusiva (le singole unità...»
-
Consulenza legale Q202129671 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Non vi è alcuna ragione giuridica per soccombere alle richieste del vicino.
La disciplina che il codice civile detta nella Sezione VI del Libro III, dedicata appunto...»
-
Consulenza legale Q202129679 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Le lamentele della vicina possono avere fondamento solo in minima parte per le ragioni che adesso verranno illustrate.
Come sicuramente sarà ben noto, in materia di...»
-
Quesito Q202129708 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Fattispecie:
due edifici in aderenza, separatamente accatastati, ognuno dei quali contiene diverse unità immobiliari alcune delle quali concesse in comodato. Gli edifici...»
-
Consulenza legale Q202129639 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Ciò che sostiene il notaio è corretto e si cercherà adesso di illustrarne le motivazioni.
Nel quesito viene detto che la zia defunta al momento della...»
-
Consulenza legale Q202129574 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Il quesito ripropone un tema abbastanza discusso che attiene al grado di privilegio in base al quale i compensi per prestazioni professionali possono essere ammessi al passivo...»
-
Consulenza legale Q202129632 (Articolo 523 Codice proc. penale - Svolgimento della discussione)
«Rispondere al quesito è alquanto difficile proprio perché, come già specificato nel parere precedente, i protocolli non hanno una connotazione normativa e,...»
-
Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute.
Detta...»
-
Quesito Q202129581 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«QUESITO A STUDIO BROCARDI
Il condominio di appartenenza è composto da 9 condòmini. La nostra facciata principale ha i balconi seriamente ammalorati dal 2018....»
-
Consulenza legale Q202129544 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La Corte di Cassazione a più riprese ha precisato che non vi è alcun divieto nel correggere, modificare o anche addirittura redigere per intero il verbale...»
-
Consulenza legale Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nel parere precedente si era concluso per un’ipotetica sussistenza del reato di truffa – consumata o tentata - susseguente all’ “acquisto” del...»
-
Consulenza legale Q202129495 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«L’art. 107 della legge fallimentare disciplina le modalità di svolgimento delle vendite fallimentari.
Al primo comma è previsto genericamente che le vendite...»
-
Consulenza legale Q202129486 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il recesso di un socio da una società semplice è disciplinato dall’art. 2289 c.c., il quale prescrive che questi ha diritto ad una somma di danaro che...»
-
Consulenza legale Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università.
Alla...»
-
Quesito Q202129540 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«LA VENDITA DI UN' AUTOVETTURA CON L' ART. 2688 DELCODICE CIVILE (DISCONTINUITA' NELLE TRASCRIZIONI) DA PARTE DI UN EREDE IN FAVORE DI UN ALTRO EREDE, PUO' ESSERE...»
-
Consulenza legale Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per quanto riguarda il problema delle distanze, si rileva che allo stato non è stata adottata una disciplina unica a livello nazionale relativa alla aree di sgambamento...»
-
Consulenza legale Q202129489 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’art. 1273 del codice civile disciplina un particolare istituto denominato accollo.
Questo si ha quando il debitore ed un terzo convengono che questi assuma il debito...»
-
Quesito Q202129532 (Articolo 1656 Codice Civile - Subappalto)
«Buonasera
Vorrei costituire una società consortile a responsabilità limitata tra aziende del settore edile con il movente di costituire un gruppo di imprese in...»
-
Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di usufrutto in capo a più soggetti soltanto in ambito...»
-
Quesito Q202129420 (Articolo 52 Disp. risc. imp. reddito - Procedimento di vendita)
«Gent.mo staff Brocardi,
Vi ringrazio per il tempo che dedicherete per la consulenza al quesito che di seguito espongo, cercando di essere il più chiaro e dettagliato...»
-
Consulenza legale Q202129311 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«La premessa fondamentale da tenere a mente per decidere quali azioni intraprendere nel caso di specie è che ci troviamo davanti ad un fabbricato abusivo e, stando a...»
-
Consulenza legale Q202129361 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Va premesso che nel caso di manufatti realizzati su un fondo, tali da costituire un pericolo per il fondo vicino, il codice civile prevede, con presupposti diversi, la denuncia...»
-
Consulenza legale Q202129309 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 1751 c.c. (da ultimo modificato dai D. Lgs. n. 303/1991 e n. 65/1999 che hanno recepito la direttiva 86/653/CE), l’agente ha...»
-
Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale.
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
-
Quesito Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Il presente quesito di ricollega a quello precedente individuato con il numero Q202129178.
Esposizione di fatti:
Sono stato sottoposto a giudizio insieme a mio figlio,...»
-
Consulenza legale Q202129349 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione che il secondo comma dell’art. 540 c.c., citato nel quesito, riconosce al coniuge superstite, integra un’ipotesi di successione legale e...»