-
Quesito Q202335302 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Una società semplice agricola a conduzione familiare è composta da 3 persone: Valter quota 53%, Francesca quota 23,50%, Sara quota 23,50% (sorelle). In questa...»
-
Consulenza legale Q202335210 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’atto di compravendita dell’immobile oggetto del presente quesito riporta che sono espressamente vietate la sosta, il parcheggio ed il lavaggio di automezzi.
Il...»
-
Quesito Q202335222 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Ho concluso la mia attività lavorativa nel luglio del 2017.
A settembre dello stesso anno mi è stata liquidata da parte dell'azienda, dove ho prestato la mia...»
-
Consulenza legale Q202335155 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Se il soggetto destinatario del patto di non concorrenza non è un lavoratore dipendente, bensì un lavoratore autonomo o un libero professionista , come nel caso...»
-
Quesito Q202335215 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«In un edificio di 10 (dieci) unità abitative, dotato di ascensore idropneumatico, utilizzato solo dai condomini di 7 (sette) unità perché 3 (tre)...»
-
Consulenza legale Q202335101 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«Le società si costituiscono con la stipula di un atto costitutivo tra i soci che contiene, tra le altre cose, anche lo Statuto della stessa come previsto dall' art....»
-
Consulenza legale Q202335072 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«Dopo aver operato un'attenta analisi della documentazione fornita e della normativa di settore, è possibile operare una ricostruzione della vicenda nei termini che...»
-
Consulenza legale Q202335099 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«Il quesito trova la sua risposta negli artt. 1004 e 1005 del c.c. In sostanza la normativa citata pone a carico dell’ usufruttuario le spese inerenti la manutenzione...»
-
Consulenza legale Q202335113 (Articolo 718 Codice Civile - Diritto ai beni in natura)
«La questione che si chiede di affrontare risulta abbastanza semplice, tenuto conto che i soggetti a cui ci si riferisce, ovvero i tre fratelli A-B e C, versano in un ordinario...»
-
Consulenza legale Q202335088 (Articolo 474 Codice Civile - Modi di accettazione)
«Il dubbio che ci si pone, ovvero quello dell’esistenza o meno di debiti maturati a carico del defunto, è un dubbio che assale chiunque si trovi di fronte...»
-
Quesito Q202335169 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Salve, vorrei aggiornarvi sulla situazione già prospettata nel quesito n. Q 202333935 e chiedervi come comportarmi: ho rinviato diffida al conduttore ancora moroso,...»
-
Consulenza legale Q202335080 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La domanda sostanzialmente verte su quale sarà la sorte della s.r.l.s. e dei beni a tale società facenti capo (immobili, crediti, debiti, ecc.) al momento della...»
-
Consulenza legale Q202335047 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Visto che la panchina e i vasi sono stati installati su terreno comunale, come da Lei precisato con Sua ultima comunicazione, è molto probabile che la presenza di tali...»
-
Quesito Q202335155 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Buongiorno, sono un libero professionista che collabora da diversi anni con una società di consulenza che opera a livello nazionale. La collaborazione è regolata...»
-
Quesito Q202335147 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Sono un cliente.
Il mio vicino è proprietario di un terreno agricolo (peraltro incolto). Poichè è palesemente un personaggio invadente, (ha litigato con...»
-
Consulenza legale Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel negozio...»
-
Consulenza legale Q202334967 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Il caso che qui viene proposto va risolto facendo diretta applicazione dell’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”, il che consente di poter...»
-
Quesito Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«Una società srl con 3 soci.
Per quanto riguarda i trasferimenti di quote tra vivi, lo statuto considera anche le donazioni:
ART.7) TRASFERIMENTO DELLE QUOTE DI...»
-
Consulenza legale Q202334956 (Articolo 37 Legge fallimentare - Revoca del curatore)
«Un soggetto terzo ed estraneo ad una procedura fallimentare non ha strumenti giuridici per pretendere la revoca del curatore fallimentare ; quest’ultimo, infatti, ai...»
-
Consulenza legale Q202334936 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«A parere di chi scrive non si possono ravvisare responsabilità in capo al mediatore immobiliare per la mancata comunicazione dell’ammontare delle spese...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Quesito Q202335007 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Oltre al caso previsto dall'art. 16 comma 4 della L. 241/90 è possibile interrompere (non sospendere) un procedimento amministrativo?
Il caso in ispecie è il...»
-
Consulenza legale Q202334915 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La c.d. clausola "visto e piaciuto" è assolutamente uno standard nei rogiti notarili e nei compromessi di vendita immobiliare e trova la sua ragion...»
-
Consulenza legale Q202334879 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Nel presente quesito sembra che l’immobile proposto in vendita presenti della difformità catastali e forse anche delle difformità urbanistiche anche se non...»
-
Consulenza legale Q202334882 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Il comodato d’uso di un bene immobile, quale può essere terreno, è un contratto stipulato tra il comodante, colui che detiene l’immobile, e il...»
-
Consulenza legale Q202334886 (Articolo 184 Codice Civile - Atti compiuti senza il necessario consenso)
«La norma a cui occorre fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 184 c.c., dettato in tema di comunione legale e rubricato proprio “ Atti...»
-
Consulenza legale Q202334863 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Il diritto del mediatore (rappresentato, nel nostro caso, dall’agenzia immobiliare) alla provvigione è regolato dall’art. 1755 c.c., che stabilisce la...»
-
Quesito Q202334936 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Buongiorno,
vorrei gentilmente chiedere il vostro consulto in merito ad una nota dolente che con mia moglie ci troviamo ad affrontare in questi giorni. Abbiamo da poco concluso...»
-
Consulenza legale Q202334869 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Leggendo il quesito ci si rende conto che la de cuius non ha manifestato alcuna volontà testamentaria, con la conseguenza che la successione della medesima risulta...»
-
Consulenza legale Q202334846 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista...»