-
Consulenza legale Q201923837 (Articolo 175 Codice proc. civile - Direzione del procedimento)
«Ciò di cui qui ci si lamenta sembra possa essere un uso distorto dello strumento processuale, per reprimere il quale il nostro ordinamento conferisce al giudice ampi...»
-
Consulenza legale Q201923827 (Articolo 2047 Codice Civile - Danno cagionato dall'incapace)
«La situazione descritta nel quesito appare richiedere la nomina di un tutore o un curatore o, quanto meno, un amministratore di sostegno poiché sembrerebbe che si tratti...»
-
Consulenza legale Q201923813 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Ai sensi dell’art. 71 del Codice del processo amministrativo “la fissazione dell'udienza di discussione deve essere chiesta da una delle parti con apposita...»
-
Quesito Q201923840 (Articolo 537 bis Codice proc. penale - Indegnitą a succedere)
«E' richiedibile l'applicazione di questo art. 537/b Ovvero l'indegnità a succedere in un processo penale avviato nel gennaio 2019 contro mia Madre e mia...»
-
Quesito Q201923837 (Articolo 175 Codice proc. civile - Direzione del procedimento)
«Spett.le Redazione
Nel gennaio 2016 ho iniziato una causa per nullità ( per la quale già in passato ho richiesto vostri pareri) di un contratto con una banca che...»
-
Consulenza legale Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Per quanto attiene al profilo penale (prima domanda), va detto che il reato di insolvenza fraudolenta (art. 641 del codice penale) non ha nulla a che vedere con la condotta...»
-
Consulenza legale Q201923758 (Articolo 76 Codice proc. penale - Costituzione di parte civile)
«La risposta è positiva. Se quello che si vuole ottenere in sede civile è il risarcimento del danno patito per essere stata vittima di un reato, allora deve...»
-
Consulenza legale Q201923757 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«I poteri della persona offesa dal reato che non decide di costituirsi parte civile nel processo penale sono ben pochi e, a dirla tutta, scarsamente considerati nella...»
-
Quesito Q201923764 (Articolo 405 Codice proc. civile - Domanda di opposizione)
«Sentenza Tribunale, confermata in Appello e in Cassazione. Passata in giudicato. La sentenza dispone la configurazione del confine del fondo privato con il Demanio Marittimo....»
-
Quesito Q201923757 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Buongiorno,vorrei sapere riguardo la parte offesa che non intende costituirsi parte civile nel processo penale se la stessa può depositare memoria anche prima...»
-
Consulenza legale Q201923640 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Va premesso che il cosiddetto “parcheggio selvaggio” non comporta solo le conseguenze sanzionatorie previste dal codice della strada, ma può rivestire anche...»
-
Consulenza legale Q201923599 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«I tre avvisi di accertamento, anche se sostanzialmente identici, rappresentano formalmente tre documenti distinti, da impugnarsi disgiuntamente. L' impugnazione ha infatti...»
-
Quesito Q201923599 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«Il presente annuncio potrà essere pubblicato solo in qualità di ANONIMO.
descrivo di seguito la fattispecie:
il contribuente ricorre alla Commissione...»
-
Quesito Q201923598 (Articolo 371 bis Codice Penale - False informazioni al pubblico ministero o al procuratore della Corte penale internazionale)
«Buongiorno, sono reduce da un processo per stalking per il quale il giudice ha derubricato ad una semplice molestia comminandomi una sanzione.
In questo processo la parte...»
-
Consulenza legale Q201923515 (Articolo 64 Codice proc. tributario - Sentenze revocabili e motivi di revocazione)
«La fattispecie descritta nel presente quesito presenta delle peculiarità.
Difatti, solitamente, la querela di falso , sia in via principale che in via incidentale,...»
-
Consulenza legale Q201923535 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Partendo dall’ultima questione posta, la più semplice, è noto che i soci hanno pieno diritto di consultare la documentazione della società....»
-
Consulenza legale Q201923558 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Pur rimanendo assolutamente ferma, inoppugnabile e vincolante per tutti i proprietari ai sensi del 1°co. dell’art. 1137 del c.c. la ripartizione elaborata...»
-
Consulenza legale Q201923499 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«E’ opportuno innanzitutto sgomberare il campo da un primo punto fondamentale: i professionisti che hanno prestato la loro opera vanno pagati indipendentemente da quanto...»
-
Consulenza legale Q201923491 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Quando il privato cittadino si ritiene leso da un atto o da un provvedimento della Pubblica Amministrazione può ottenere dal Giudice amministrativo...»
-
Quesito Q201923515 (Articolo 64 Codice proc. tributario - Sentenze revocabili e motivi di revocazione)
«Ammissibilità della querela di falso in via principale per richiesta in prospettiva della revocazione straordinaria della sentenza CTP rovinciale,
Il presupposto della...»
-
Consulenza legale Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione descritta e che si presuppone di dover affrontare è quella di una futura e possibile comunione ereditaria, per tale intendendosi quella situazione di...»
-
Consulenza legale Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Il quesito posto richiede di affrontare due diverse problematiche, che verranno esaminate separatamente.
Primo problema è quello di capire se il muro che divide le due...»
-
Quesito Q201923436 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«In continuazione al quesito n. Q201923252, le propongo un nuovo quesito relativo alla stessa sentenza, la quale già le ho inviato come documento allegato. Come avete...»
-
Consulenza legale Q201923415 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il concetto di “ normale tollerabilità ” a cui fa riferimento l’art. 844 c.c. non è stato in alcun modo definito dal legislatore né...»
-
Quesito Q201923293 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Illustrissimi avvocati.
Svolgo attività di volontariato in un’associazione sindacale di contribuenti e mi sono trovato a osteggiare una speculazione edilizia: la...»
-
Consulenza legale Q201923185 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Un’ opposizione promossa ai sensi dell’art. 617 c.p.c. fondata su di una presunta nullità insanabile dell’ultima ordinanza emessa in ordine di...»
-
Consulenza legale Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il nostro rito civile disciplinato dal codice di procedura è caratterizzato da determinate preclusioni: in questo senso le parti del processo possono compiere certe...»
-
Quesito Q201923252 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Con la presene richiesta il sottoscritto N. S., in qualità di coerede e consulente tecnico (CTP), dopo tempo per quella causa di divisione ereditaria su cui mi avete...»
-
Consulenza legale Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va dato atto che, per quanto concerne il processo amministrativo , vige il principio secondo cui sono le parti interessate a dover...»
-
Consulenza legale Q201923190 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Gli interessi moratori (art. 1224 del c.c.) sono quelli che spettano al creditore dal giorno della mora (ovvero dal ritardo nel pagamento), anche se non erano dovuti...»