-
Consulenza legale Q202128524 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ accollo , previsto dall’art. 1273 c.c., è un vero e proprio contratto , con cui il il debitore e un terzo pattuiscono che quest’ultimo assuma il...»
-
Consulenza legale Q202128568 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa.
Protocolli come quello di cui al parere vengono adottati sempre più spesso in diversi Tribunali e Procure....»
-
Consulenza legale Q202128557 (Articolo 61 Codice del consumo - Consegna)
«Le parti contraenti nella presente vicenda sono il professionista venditore ed il consumatore acquirente.
E’ pertanto applicabile la normativa del codice del consumo....»
-
Quesito Q202128568 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Spett. Le Brocardi,
Il Tribunale Ordinario di XXX Procura della Repubblica ha osservato nel Protocollo n. xx/xxxx tra l’altro che:
“Tribunale in composizione...»
-
Consulenza legale Q202128534 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le pretese avanzate dagli altri proprietari sono del tutto infondate, posto che il terreno è un corpo staccato rispetto all’ edificio condominiale e quindi...»
-
Consulenza legale Q202128523 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Nel quesito indicato siamo di fronte ad un classico esempio di complesso edile composto da tre edifici (A,B,C) i quali nel loro insieme vanno a formare un classico...»
-
Consulenza legale Q202128488 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«La prima osservazione da fare è che l’anziana madre non può essere lasciata “in mano” dell’altra figlia. Infatti, stando a quanto viene...»
-
Consulenza legale Q202128474 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ installazione di impianti ascensori in condominio in presenza di condomini con difficoltà motorie è sempre piuttosto sentito e sovente causa litigi tra i...»
-
Consulenza legale Q202128482 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«Il codice civile contempla espressamente all’art. 733 questa particolare ipotesi di disposizione testamentaria, prevedendo che il de cuius possa, nel suo testamento ,...»
-
Quesito Q202128481 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Gentilissimi,
Abito in un “condominio orizzontale”: una serie di villette a schiera che condividono i muri perimetrali e accesso ai box auto.
La le villette...»
-
Consulenza legale Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Gentile cliente, anche sotto l’ulteriore aspetto che adesso chiede di prendere in esame, la persona ai cui interessi sta dedicando la sua attenzione non ha, purtroppo,...»
-
Consulenza legale Q202128391 (Articolo 2407 Codice Civile - Responsabilitą)
«Ai sensi dell’art. 2408 c.c., il collegio sindacale , a fronte di una denuncia presentata da un socio, è obbligato ad effettuare indagini sui fatti denunciati e...»
-
Quesito Q202128412 (Articolo 36 T.U.P.I. - Personale a tempo determinato o assunto con forme di lavoro flessibile)
«Salve, sono stato assunto da (omissis) filiale di Castel Maggiore con contratto di somministrazione dal 10/04 fino al 30/6 e lavoro presso l'Azienda Sanitaria Locale 31 di...»
-
Consulenza legale Q202128372 (Articolo 61 Codice del consumo - Consegna)
«Basandoci esclusivamente su quanto riportato nel quesito, possiamo affermare quanto segue.
Leggiamo nel quesito che nel contratto di vendita non viene riportata una data per...»
-
Consulenza legale Q202128345 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«In base all’art. 880 del codice civile “si presume comune il muro che serve di divisione tra cortili, giardini e orti o tra recinti nei campi”.
Il...»
-
Consulenza legale Q202128286 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Riportiamo integralmente, per chiarezza espositiva, il testo dell’art. 6 del contratto di comodato stipulato tra le parti:
“ Il contratto avrà durata...»
-
Consulenza legale Q202128300 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue.
La proposta d’acquisto è un atto che vincola soltanto il promissario acquirente...»
-
Consulenza legale Q202128266 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il richiamo all'art. 907 c.c., fatto nel quesito, risulta corretto e pertinente.
Infatti tale norma stabilisce che, quando si è acquistato il diritto di avere...»
-
Consulenza legale Q202128231 (Articolo 2937 Codice Civile - Rinunzia alla prescrizione)
«Per le domande di riscatto o di ricongiunzione vige il principio del silenzio-rifiuto in base al quale in difetto di comunicazione da parte dell’ente previdenziale la...»
-
Consulenza legale Q202128252 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«Per rispondere al quesito è opportuno illustrare brevemente i concetti di “stato legittimo” di un immobile e di tolleranza costruttiva, che sono stati...»
-
Consulenza legale Q202128230 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«In primo luogo, confermiamo il fatto che la vaccinazione raccomandata è equiparabile a quella obbligatoria sotto il profilo del diritto all’indennizzo.
Come ha...»
-
Consulenza legale Q202128213 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il 1°co. dell’art.1137 del c.c. detta un principio estremamente importante per la vita condominiale: le delibere adottate a norma di legge dalla assemblea sono...»
-
Quesito Q202128230 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Buon pomeriggio.
Sono un appartenente alle forze dell'ordine e lo scorso 23.02.2021 sono stato sottoposto a vaccinazione contro il COVID-19.
La stessa veniva fortemente...»
-
Consulenza legale Q202128117 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Quando un lavoratore è costretto ad interrompere l'attività lavorativa per malattia o infortunio non vengono più versati i contributi obbligatori...»
-
Consulenza legale Q202128108 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Secondo l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza della Corte di Cassazione, nel caso in cui l’immobile locato appartenga a più proprietari,...»
-
Consulenza legale Q202128131 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La giurisprudenza in materia di suddivisione delle spese attinenti alla installazione manutenzione e sostituzione degli impianti ascensore in condominio, in maniera oramai...»
-
Consulenza legale Q202128134 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«L’assicurazione RCT, a differenza della RCA, non è obbligatoria. Pertanto, può anche discostarsi da quanto previsto dal citato art. 129 del codice delle...»
-
Quesito Q202128134 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Buongiorno, vorrei sapere se, per quanto riguarda l'assicurazione RCT, è previsto dalla normativa italiana un limite alla esclusione della terzietà o se...»
-
Consulenza legale Q202128073 (Articolo 1109 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni)
«La soluzione al caso posto si rinviene nelle norme che il codice civile detta in tema di comunione in generale (applicabili alla comunione ereditaria) e di divisione...»
-
Consulenza legale Q202127965 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Dalla lettura dell’atto di compravendita , allegato al quesito, è emerso che i due appezzamenti di terreno oggetto del contratto costituiscono il risultato di un...»