-
Quesito Q202438100 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentilissima Redazione,
in riferimento al mio quesito Q202437949 a voi sottoposto il 14/06/24 riguardante l’ irregolarita’ del diritto di abitazione da parte del...»
-
Quesito Q202438099 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Buongiorno. Sono dipendente del comune di Roma a tempo indeterminato lavoro nella polizia locale Roma Capitale dal 10 novembre 2010 data della mia assunzione ho ricevuto la...»
-
Quesito Q202438093 (Articolo 42 T.U. sostegno maternità e paternità - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Volevo chiedere una cosa in merito al diritto di poter fare la cargiver del mio ex marito perché in quanto divorziati, ma ancora conviventi, il patronato a cui mi sono...»
-
Consulenza legale Q202437992 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Va premesso che la ricerca di una soluzione concordata è sicuramente da elogiare, in quanto consente di risolvere una controversia - quale quella oggetto del presente...»
-
Consulenza legale Q202437998 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Non essendo state fornite nel quesito ulteriori specificazioni, possiamo solo affermare, in via generale, che la regola in tema di dies a quo della prescrizione è...»
-
Consulenza legale Q202437963 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«L’ ipoteca è un diritto reale di garanzia che il creditore pone sui beni del debitore e che gli permette, in caso di espropriazione di essere soddisfatto con...»
-
Consulenza legale Q202437961 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'eredità)
«Secondo quanto disposto dall’art. 459 c.c. l’eredità si acquista con l’accettazione, la quale avrà effetto sin dal momento dell’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Quanto asserito nel quesito è sicuramente corretto.
Il diritto di abitazione , che l’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite, non è...»
-
Consulenza legale Q202437884 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La finalità che si vuole raggiungere è quella di conseguire la piena proprietà , in ragione dell’intero, dell’immobile dichiarato con denuncia...»
-
Consulenza legale Q202438009 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Va premesso che le motivazioni della disdetta del locatore , così come l’eventuale disponibilità di altro alloggio da parte del conduttore, non hanno...»
-
Consulenza legale Q202437871 (Articolo 2497 sexies Codice Civile - Presunzioni)
«In primo luogo, è necessario verificare l’eventuale sussistenza del controllo e dell’obbligo di redazione del bilancio consolidato , posto che l’ art....»
-
Consulenza legale Q202437894 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202437925 (Articolo 2819 Codice Civile - Sentenze arbitrali)
«L’art. 2819 c.c., rubricato “ Sentenze arbitrali ”, risponde in maniera inequivoca a ciò che qui viene chiesto, disponendo che si può iscrivere...»
-
Consulenza legale Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Non sembra sussistere nel caso di specie alcun impedimento giuridico a rendere la dichiarazione richiesta dal perito .
In genere l’istituto di credito, prima di prestare...»
-
Quesito Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Buongiorno,
volevo cortesemente chiedere se al momento della divisione ereditaria, le entrate derivanti dagli affitti delle locazioni degli immobili in comunione, vanno...»
-
Consulenza legale Q202437852 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«A parere di chi scrive vi sono tutti gli estremi per inviare una raccomandata al vicino chiedendo la rimozione della corda adducendo sia il fatto che la sua presenza possa...»
-
Quesito Q202437992 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno
avete già risposto al mio quesito n. Q202437909,ma necessito di altre informazioni riguardo l'eventuale riposizionamento del tubo dell'acqua....»
-
Consulenza legale Q202437682 (Articolo 1072 Codice Civile - Estinzione per confusione)
«L’ art. 1027 del c.c. definisce la servitù come un peso imposto sopra un fondo per l’ utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Quesito Q202437970 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«Buongiorno.
Si tratta di un immobile composto da quattro appartamenti di proprietà (2 blocchi contigui di due piani). Un unico mappale classificato «bene comune...»
-
Quesito Q202437949 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Nel 1990, anno in cui viene a mancare mia madre, mio fratello ed io per atto di successione acquisiamo una quota della casa coniugale cointestata ad entrambi i nostri genitori....»
-
Consulenza legale Q202437769 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilità di uso e mancanza di utilità)
«Per quanto è possibile capire dalla descrizione dello stato dei luoghi nel quesito, sembra che l’originario fondo sia stato suddiviso in più porzioni, poi...»
-
Consulenza legale Q202437909 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Per rispondere ai diversi quesiti formulati è necessario, innanzitutto, inquadrare correttamente la fattispecie di cui dobbiamo occuparci.
Infatti, per verificare se...»
-
Consulenza legale Q202437808 (Articolo 24 Disciplina organica contratti di lavoro - Diritti di precedenza)
«Per il computo dei termini valgono le regole dettate dalle norme civilistiche (artt. 2963 cc e 155 cpc).
In particolare, nel caso in cui il giorno di scadenza sia un giorno...»
-
Consulenza legale Q202437779 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Qualsiasi fosse l’oggetto della domanda di parte attorea, è evidente che l’ordine del giudice di permettere il passaggio liberando la strada, sia una logica...»
-
Quesito Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buonasera stiamo procedendo alla vendita di un immobile ereditato da mio suocero, con comproprietari mia moglie, mia cognata e mia suocera. Abbiamo già provveduto alla...»
-
Quesito Q202437909 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Buongiorno
nel 2012 abbiamo ereditato un immobile con terreno.Su una porzione di questo terreno grava una servitù di passaggio a favore di una Cascina confinante.Nel...»
-
Consulenza legale Q202437716 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitù in luogo diverso)
«La regola generale stabilita dal Codice civile all’art. 1068 comma 3 c.c. prevede che il proprietario del fondo dominante possa presentare istanza per cambiare il luogo...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Consulenza legale Q202437744 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«La questione che si chiede di esaminare è giunta in diverse occasioni al vaglio della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata sul tema in modo abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202437671 (Articolo 583 Codice proc. civile - Aggiudicazione per persona da nominare)
«L’art. 583 c.p.c. stabilisce che l’ aggiudicatario di un bene immobile nelle vendite immobiliare giudiziarie, quando ha agito come procuratore legale per persona da...»