-
Consulenza legale Q201718655 (Articolo 1757 Codice Civile - Provvigioni nei contratti condizionali o invalidi)
«Uno dei passaggi più delicati nell'acquisto della casa è quello tra la firma del contratto preliminare e l'ottenimento del mutuo , in quanto il...»
-
Consulenza legale Q201718642 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Prima di affrontare la problematica sollevata con il quesito in esame, si ritiene opportuno delineare brevemente la disciplina delle concessioni di suolo pubblico, al fine di...»
-
Quesito Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Buonasera, vorrei sottoporvi il seguente problema.
Circa 5 anni fa mi sono visto recapitare una citazione per aver costituito un fondo patrimoniale a favore di mio figlio e...»
-
Quesito Q201718545 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Spett. Studio Brocardi,
tempo fa mi sono rivolto al Vostro Studio per avere un parere sulla collazione a fronte di una dichiarazione di pagamento. Avevo posto lo stesso quesito...»
-
Consulenza legale Q201718482 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il quesito che si pone sembra più descrivere un caso di scuola che una fattispecie che possa realmente verificarsi nella pratica.
Si afferma ciò in quanto sembra...»
-
Consulenza legale Q201718468 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La risposta al quesito è parzialmente positiva ed il suo fondamento va ricercato sia nel Codice deontologico forense (approvato dal Consiglio Nazionale forense nella...»
-
Quesito Q201718490 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
premetto che ho già avuto modo di usufruire di una Vostra consulenza risultata precisa e risolutiva in merito ad un mio problema con un molesto vicino di...»
-
Consulenza legale Q201718273 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Gentile cliente,
in ordine alle varie domande da Lei poste nel quesito, si espone quanto segue (l’ordine della risposte non seguirà quello delle domande)....»
-
Quesito Q201718368 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Ho subito il furto dell'autovettura che era nel box: all'interno del box (non nell'autovettura) era presente una copia delle chiavi dell'auto. Il box era...»
-
Quesito Q201718336 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Buongiorno, ho letto gli articoli ed i commenti riguardanti la fideiussione bancaria. È una materia complessa e vorrei una vostra consulenza in merito.
Mia madre, nel...»
-
Consulenza legale Q201718265 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il rifiuto da parte dell’amministratore di consegnare la chiave richiestagli con cui poter accedere al locale caldaia di proprietà condominiale si ritiene che possa...»
-
Consulenza legale Q201718227 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«La risposta al quesito è più complessa di quel che sembri, perché dipende dal significato da attribuire all’espressione “ sono entrati nella mia...»
-
Quesito Q201718244 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«“Circa 24 anni orsono ho acquistato una frazione di un vecchio cascinale collinare da ristrutturare per realizzarne la prima abitazione della mia famiglia. L'immobile...»
-
Consulenza legale Q201717968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«L'art. 372 C.p. definisce la falsa testimonianza come quel reato commesso da chi, deponendo come testimone innanzi all'Autoritá giudiziaria o alla Corte penale...»
-
Consulenza legale Q201617920 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«La rinuncia dell’eredità cui si è chiamati “a favore” del figlio non solo è possibile ma è prevista e disciplinata dalla legge....»
-
Consulenza legale Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Quando si dà vita ad un rapporto obbligatorio, le parti (creditore e debitore) confidano nell’ adempimento spontaneo, in difetto del quale l’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q201617298 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«Stando alle scarne informazioni contenute nel Suo quesito, parrebbe che il legale che ha appellato la sentenza che vedeva il proprio cliente soccombente abbia firmato...»
-
Quesito Q201617298 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«un soggetto che ha avuto soccombenza in una causa tributaria di primo grado, si appella, tramite un avvocato, e notifica l'appello firmandolo solamente sulll'ultima...»
-
Quesito Q201617297 (Articolo 2884 Codice Civile - Cancellazione ordinata con sentenza)
«la commissione tributaria provinciale ha dato ragione ad un contribuente che ha ricorso contro Equitalia per una iscrizione ipotecaria su un terreno.
In virtù delle...»
-
Consulenza legale Q201617220 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«La presentazione della querela può avvenire personalmente o a mezzo di procuratore speciale (art. 336 c.p.p.) e deve essere proposta al pubblico ministero ovvero ad...»
-
Consulenza legale Q201617168 (Articolo 2220 Codice Civile - Conservazione delle scritture contabili)
«Il Curatore, al momento dell'inventario, prende in consegna i beni insieme con le scritture contabili e i documenti del fallito, e, al momento della chiusura del fallimento,...»
-
Quesito Q201617098 (Articolo 479 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Siamo stati condannati con sentenza del Tribunale di Reggio Emilia P.Q.M.
- dichiara tenuti e condanna gli attori al pagamento in favore del convenuto delle spese di lite, che...»
-
Consulenza legale Q201616970 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo il conduttore “di fatto” dell’immobile si trova effettivamente in una situazione di illegittimità, perché occupa l’immobile senza...»
-
Quesito Q201617075 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Mi riferisco alle Vs. precedenti consulenze del 2015 e del 2016 (non posso essere preciso, poiché ho subito danni al mio pc, e non dispongo dei dati), delle quali,...»
-
Quesito Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Spett.le studio legale,
vi scrivo per un consiglio, ma in realtà so già il da farsi, ma ho visto che voi date delle info accurate e precise anche con i...»
-
Quesito Q201617036 (Articolo 2704 Codice Civile - Data della scrittura privata nei confronti dei terzi)
«Buongiorno,
Abito in uno stabile che la mia famiglia originaria ha costruito. Ho stipulato una scrittura privata nel 1987, mai registrata, con due dei miei fratelli e mio...»
-
Quesito Q201616996 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«In data 24/12/2000 sottoscrivo atto di compravendita dell'aria sovrastante il 1° piano e la relativa copertura a favore di mia figlia.
La vendita avviene con tutti i...»
-
Consulenza legale Q201616949 (Articolo 72 Codice beni cult. e paesag. - Ingresso nel territorio nazionale)
«Per cercare di dare una risposta più corretta possibile al problema prospettato, occorrerebbe preliminarmente capire se la vendita degli oggetti verrebbe svolta quale...»
-
Consulenza legale Q201616827 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Purtroppo si sono esaurite le possibilità di sollevare opposizione all’esecuzione in oggetto, dal momento che quest’ultima si è conclusa da mesi....»
-
Consulenza legale Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«In ordine alla domanda n. 2, si osserva che in base all’art. 194 del cod. proc. civ., “(…) Anche quando il Giudice dispone che il consulente compia...»