-
Quesito Q202129494 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buonasera, Espongo il mio quesito:
Siamo 5 cugini che hanno fatto causa e ottenuto l'annullamento del testamento di una nostra cugina.
Il Tribunale ci ha dato ragione ed...»
-
Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Consulenza legale Q202129426 (Articolo 309 Codice proc. penale - Riesame delle ordinanze che dispongono una misura coercitiva)
«La risposta non può essere univoca in considerazione della estrema varietà delle modalità attraverso le quali una misura cautelare può essere...»
-
Quesito Q202129428 (Articolo 325 Codice proc. penale - Ricorso per cassazione)
«Spett.le Brocardi.
Sono a chiedere il presente quesito di natura cautelare reale; sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p.
Il Tribunale del Riesame annulla il sequestro...»
-
Quesito Q202129426 (Articolo 309 Codice proc. penale - Riesame delle ordinanze che dispongono una misura coercitiva)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il presente quesito di natura cautelare reale; sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p.
Il Tribunale del Riesame ex art. 309 comma 9...»
-
Consulenza legale Q202129382 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«La possibilità di cedere un credito è ammessa dalla legge e, precisamente, dall’art. 1260 c.c., alla cui lettura si rimanda.
In particolare, in forza...»
-
Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale.
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
-
Consulenza legale Q202129333 (Articolo 20 Codice Civile - Convocazione dell'assemblea delle associazioni)
«I casi in cui debba essere convocata l’assemblea, nel modello delle associazioni, sono disciplinati dall’art. 20 del c.c., alla cui lettura si rimanda.
Ad ogni...»
-
Consulenza legale Q202129315 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La questione che qui va affrontata concerne non soltanto il generale regime degli acquisti di beni personali in costanza di comunione legale , ma la particolare disciplina che...»
-
Consulenza legale Q202129286 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«Lo strumento negoziale più confacente, e più tutelante, per definire i rapporti che dovranno intercorrere tra i futuri soci della s.r.l. è il contratto...»
-
Consulenza legale Q202129249 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La norma citata nel quesito, ossia l’art. 732 c.c., disciplina la prelazione del coerede, dovendosi intendere come tale il diritto riconosciuto in capo a ciascun coerede...»
-
Quesito Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«14/10/2021
Buongiorno, il sottoscritto si rivolge per la seconda volta al Vostro pregevole studio – Brocardi - e dopo aver apprezzato la chiarezza del precedente...»
-
Quesito Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Gentilissimi, chiedo dei chiarimenti per l'interpretazione di una sentenza.Trattasi di regolamento confini. Il dispositivo della sentenza dice che la linea di confine...»
-
Consulenza legale Q202129152 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Se si analizza la giurisprudenza recente e costante della Corte di Cassazione la scelta operata dal legale parrebbe non giustificata.
La giurisprudenza di legittimità...»
-
Consulenza legale Q202129076 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Nel nostro ordinamento vige il principio della assorbibilità del superminimo (ex multis, Cass. 3 dicembre 2015, n. 24643; Cass. 27 marzo 2013, n. 7685; Cass. 29 agosto...»
-
Quesito Q202129118 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«Buongiorno
Siamo due fratelli e possediamo un locale costituito da due vani in XXX affittati a bar. L'inquilino non paga l'affitto da febbraio 2020 ad oggi. Fino al...»
-
Quesito Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Buongiorno,
scrivo in merito ad una problematica legata all'immobile di cui sono il conduttore. In tale immobile l'aria condizionata, presente anche in camera (è...»
-
Consulenza legale Q202129027 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Le intenzioni dell’autore del quesito per quanto condivisibili non sono di facile attuazione alla luce della vigente normativa.
Il problema principale risiede soprattutto...»
-
Quesito Q202129057 (Articolo 305 Codice proc. civile - Mancata prosecuzione o riassunzione)
«In merito ad un giudizio ex art. 702bis pendente davanti al Tribunale per mancato/ritardato pagamento indennità di esproprio ad un privato (A) da parte di un comune (B)....»
-
Consulenza legale Q202129004 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
«La risposta al quesito formulato, ovvero la valutazione circa l’emersione di condotte in violazioni dello Statuto da parte di alcuni associati per i fatti indicati, impone...»
-
Consulenza legale Q202128974 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla prima domanda (“ cosa posso fare per saper chi sono le persone che gestiscono questo sito e farmi ridare i soldi?...»
-
Consulenza legale Q202128936 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Il caso in esame richiede di trattare essenzialmente di due diverse questioni, e precisamente:
quali sono le condizioni ed i termini per l’esercizio dell’...»
-
Consulenza legale Q202128922 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il procedimento di purgazione di ipoteca , regolato dagli artt. 2889 e ss. del codice civile e dagli artt. 792 e segg. del codice di procedura civile, è quel...»
-
Consulenza legale Q202128919 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Riguardo al primo dei quesiti posti, la possibilità, per la parte, di svolgere il ruolo di consulente tecnico “di se stessa” non è espressamente...»
-
Consulenza legale Q202128911 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Prima di rispondere alla specifica domanda formulata nel quesito, occorre chiarire che il diritto di accesso al lastrico solare per eseguire, ove occorra, riparazioni...»
-
Quesito Q202128954 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno
La situazione. Sono proprietario da più di 20 anni di una seconda casa con accesso alla strada pubblica, accesso delimitato dalla casa del vicino in...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Consulenza legale Q202128893 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«L’art. 27 della legge n. 392/1978 (c.d. legge sull’equo canone), in tema di durata delle locazioni di immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello di...»
-
Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
-
Quesito Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Buongiorno. Non avendo pagato i canoni di locazione alberghiera sono stato condannato non valutando l'eccezione di un controcredito sub judice. Alla controparte, invece,...»