-
Consulenza legale Q201923964 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il tema della donazione del denaro o dell’immobile con esso acquistato non è di così semplice soluzione ai fini della successiva collazione ed eventuale...»
-
Consulenza legale Q201923898 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Le perplessità descritte nel quesito sono del tutto condivisibili. L’art 1123 del c.c. al suo 1°co. ci dice molto chiaramente che le spese necessarie per la...»
-
Consulenza legale Q201923874 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla “prescrizione”, l’azione tributaria non è assoggettata ad un limite temporale e, anzi, spesso gli...»
-
Consulenza legale Q201923859 (Articolo 37 Codice proc. penale - Ricusazione)
«La risposta al quesito è, purtroppo, negativa.
Nel nostro ordinamento, invero, non c’è alcun modo per far si che, tanto il pubblico ministero quanto la...»
-
Consulenza legale Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«La vicenda descritta deve essere esaminata tenendo ben distinti l’aspetto condominiale e l’utilizzo delle parti comuni, dalle conseguenze che possono derivare da un...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»
-
Consulenza legale Q201923833 (Articolo 43 T.U.R. - Base imponibile)
«I criteri da utilizzare per determinare la base imponibile su cui calcolare l’imposta di registro sono enunciati negli articoli 43 e ss. del TUR - Testo unico...»
-
Consulenza legale Q201923814 (Articolo 51 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro dipendente)
«Il quesito, estremamente stringato, non consente di fare molte precisazioni.
Nel dare una risposta occorre, comunque, necessariamente tenere conto di due elementi fondamentali....»
-
Consulenza legale Q201923796 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Il primo dubbio che si reputa necessario chiarire è quello relativo ai casi in cui occorre procedere alla determinazione della quota disponibile .
Tutte le volte in cui...»
-
Consulenza legale Q201923779 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Una risposta precisa e perfettamente aderente al caso di specie richiederebbe la conoscenza dell’esatto contenuto sia del contratto di locazione che del contratto di...»
-
Consulenza legale Q201923755 (Articolo 727 Codice Civile - Norme per la formazione delle porzioni)
«Il primo problema che questo caso pone è quello della mancanza di una espressa volontà del de cuius , manifestabile a mezzo testamento , di tramandare ai propri...»
-
Consulenza legale Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Per quanto attiene al profilo penale (prima domanda), va detto che il reato di insolvenza fraudolenta (art. 641 del codice penale) non ha nulla a che vedere con la condotta...»
-
Consulenza legale Q201923684 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Casi come questo vedono contrapposti da un lato il diritto del condominio all’esecuzione di opere qualificate come necessarie e utili e dall’altro il diritto del...»
-
Consulenza legale Q201923675 (Articolo 819 ter Codice proc. civile - Rapporti tra arbitri e autoritą giudiziaria)
«La materia trova disciplina nell’art. 819 ter c.p.c..
La norma dice espressamente che la competenza del Collegio Arbitrale non è esclusa dalla pendenza della...»
-
Consulenza legale Q201923597 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Va in primo luogo chiarita la domanda.
Chi ha posto il quesito ha probabilmente confuso i concetti: il periodo di 5 anni cui si accenna non è il periodo necessario...»
-
Consulenza legale Q201923611 (Articolo 38 T.U. bancario - Nozione di credito fondiario)
«L’art. 41 della Legge 949/1952 , contenente “ Provvedimenti per lo sviluppo dell’economia e incremento dell’occupazione ”, si trova inserito sotto...»
-
Quesito Q201923599 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«Il presente annuncio potrà essere pubblicato solo in qualità di ANONIMO.
descrivo di seguito la fattispecie:
il contribuente ricorre alla Commissione...»
-
Consulenza legale Q201923553 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La situazione che viene qui descritta richiede di affrontare il tema della accettazione di un’eredità con beneficio di inventario e degli effetti che da essa ne...»
-
Consulenza legale Q201923558 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Pur rimanendo assolutamente ferma, inoppugnabile e vincolante per tutti i proprietari ai sensi del 1°co. dell’art. 1137 del c.c. la ripartizione elaborata...»
-
Consulenza legale Q201923534 (Articolo 785 Codice Civile - Donazione in riguardo di matrimonio)
«Nella realtà sociale del nostro paese le famiglie di fatto stanno assumendo un ruolo sempre più significativo.
Tuttavia, in Italia, l’assenza di un legame...»
-
Consulenza legale Q201923526 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La situazione che si presenta costituisce il risvolto normale di tutti quei casi in cui un genitore o chiunque sia proprietario di un fondo di una certa estensione decida ad un...»
-
Consulenza legale Q201923503 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Il dubbio che ci si pone attiene ad un problema che da sempre occupa sia la dottrina che la giurisprudenza, ossia quello della distinzione tra i due istituti giuridici della...»
-
Consulenza legale Q201923497 (Articolo 42 Codice nautica diporto - Locazione e forma del contratto)
«La risposta al quesito che si pone richiede di effettuare un esame comparato tra il Regolamento porti, il Bando Porti ed il contenuto del modello di domanda che viene richiesto...»
-
Consulenza legale Q201923482 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La situazione qui descritta trova espressa disciplina all’art. 887 c.c., dedicato proprio al caso di fondi a dislivello negli abitati.
Regola generale dettata dalla norma...»
-
Consulenza legale Q201923447 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La porzione di marciapiede, bene che di per sé potrebbe considerarsi condominiale ai sensi dell’art. 1117 del c.c., in virtù di un titolo contrario (il...»
-
Consulenza legale Q201923406 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullitą del contratto)
«Il problema non va affrontato sotto il profilo fiscale/tributario, nel senso che non è corretto procedere contro l’Agenzia delle Entrate ed i suoi funzionari, i...»
-
Consulenza legale Q201923303 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Preliminarmente, al fine di inquadrare la fattispecie giuridica di interesse è opportuno partire dalla definizione di contratto di agenzia che è disciplinato dal...»
-
Consulenza legale Q201923369 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio è principalmente un rappresentante della intera compagine condominiale, chiamato in prima battuta ai sensi del n.1)...»
-
Consulenza legale Q201923225 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«La clausola arbitrale è una clausola vessatoria e, pertanto, oltre a dover essere stipulata per iscritto, deve essere controfirmata dalle parti contraenti secondo il...»
-
Consulenza legale Q201923345 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c. è un modo di acquisto della proprietà o di altro diritto reale su cosa altrui a titolo...»