-
Consulenza legale Q201820165 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Da quanto è dato desumere dalla lettura del caso, non sembra possano sussistere i presupposti per una soluzione concordata tra le parti, la sola che in effetti...»
-
Consulenza legale Q201720119 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Il presente parere ha ad oggetto la cessione di un contratto di locazione di immobili commerciali con il consenso del proprietario/locatore.
La cessione del contratto...»
-
Consulenza legale Q201720087 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Va in primo luogo messo in evidenza che l’art. 2473, che disciplina il recesso del socio nella s.r.l., nulla dice circa il momento in cui si scioglie il rapporto...»
-
Consulenza legale Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Nemo in qualità di committente , stipula un contratto di appalto con una impresa avente ad oggetto la costruzione di un immobile.
A seguito di danni...»
-
Quesito Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Buon giorno. Il mio soprannome è "NEMO", volendo conservare l'anonimato.
PREMESSO che con atto di citazione 09/giugno/1989 venivano citati in giudizio le...»
-
Quesito Q201720052 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«L' avvocato incaricato di seguire una procedura fallimentare per un appartamento acquistato con preliminare tra le parti, nel dicembre scorso e dopo anni di silenzio, mi...»
-
Consulenza legale Q201719942 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«Venditore A e Venditore B sono entrambi responsabili in solido delle obbligazioni di garanzia assunte nei confronti dell’acquirente.
Ai sensi dell’art....»
-
Quesito Q201719963 (Articolo 1336 Codice Civile - Offerta al pubblico)
«Buon giorno, prima di tutto grazie del servizio, non è facile trovare dei buoni consigli al prezzo pubblicizzato di 29,90 euro. Io sono agricoltore e durante l'...»
-
Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso.
E’ del tutto errato chiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719746 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Con riferimento alla domanda se i creditori che non hanno partecipato alla graduazione possono far valere la decadenza dal beneficio d'inventario , purtroppo sì, tutti i...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Consulenza legale Q201719589 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Sotto il profilo dell’ imposizione diretta, l’art. 9 della Legge n. 97 del 06.08.2013 aveva introdotto il comma 2 dell’art. 4 del Decreto-legge del...»
-
Consulenza legale Q201719612 (Articolo 498 Codice Civile - Liquidazione dell'ereditā in caso di opposizione)
«Purtroppo la procedura di graduazione dei crediti prevista nel caso di un’ eredità beneficiata non esaurisce il problema dell’esistenza di debiti gravanti...»
-
Consulenza legale Q201719600 (Articolo 192 Codice Civile - Rimborsi e restituzioni)
«Come ben noto, al momento della separazione personale dei coniugi si scioglie anche la comunione legale dei beni (ossia il regime patrimoniale legale della famiglia), con la...»
-
Consulenza legale Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitā dei beni al contratto)
«In primo luogo si osserva che correttamente è stato segnalato l’apparente vizio del bene compravenduto: la ventola rumorosa, nel caso in esame, costituisce quasi...»
-
Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto.
La controparte, infatti (il venditore) è francese.
Il diritto...»
-
Consulenza legale Q201719374 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola del contratto in oggetto citata nel quesito è la tipica “ clausola risolutiva espressa ”, che trova disciplina nell’art. 1456 cod. civ.....»
-
Consulenza legale Q201719337 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Listituto che viene in considerazione nel caso di specie č la comunione , disciplinata dagli articoli 1100 e seguenti del codice civile.
In particolare, lart. 1102...»
-
Quesito Q201719327 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Buongiorno desidero una consulenza riguardo un credito che vanto nei confronti di una persona maturato durante il 2016 e vorrei capire se è possibile recuperarlo anche...»
-
Consulenza legale Q201719284 (Articolo 134 Codice proc. civile - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza)
«Gli artt. 633 c.p.c. e seguenti disciplinano un procedimento speciale, e particolarmente rapido, tramite il quale, chi è creditore di una somma di denaro ovvero di cose...»
-
Consulenza legale Q201719119 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Per rispondere compiutamente alla domanda posta, si ritiene necessario prendere sinteticamente in esame la stessa nozione di procedimento cautelare, nella cui sfera rientra il...»
-
Consulenza legale Q201719197 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La risposta è, purtroppo, positiva.
La responsabilità patrimoniale del debitore poggia sul disposto dell’art. 2740 c.c, a mente del quale “ il...»
-
Consulenza legale Q201719121 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«Prima di entrare nel merito del quesito, si ritiene indispensabile chiarire che, avendo i chiamati all’eredità manifestato la volontà di accettare con...»
-
Quesito Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Ho accettato l'ereditā di mio marito con beneficio di inventario e successivamente attivato la procedura di liquidazione concorsuale tramite il notaio. al momento di fare la...»
-
Consulenza legale Q201719019 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Purtroppo la nomina dei liquidatori non è soggetta ad alcun termine di prescrizione .
Quando si verifica una delle cause di scioglimento della società (tra...»
-
Consulenza legale Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Non esiste alcuna norma di legge che imponga alle due sorelle il pagamento dell’affitto a favore della terza sorella per sollevarla dal peso del pagamento del debito...»
-
Consulenza legale Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Uninteressante sentenza che risponde appieno ai dubbi sollevati in ordine al lamentato contrasto tra giudicato civile e giudicato amministrativo č quella del Consiglio Di...»
-
Consulenza legale Q201718953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo la risposta all’unica domanda sostanziale posta nel quesito è negativa: anche il titolare del box è tenuto a pagare le spese condominiali nella...»
-
Consulenza legale Q201718958 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«A titolo di premessa va detto che, in linea generale, l’ esecuzione forzata può essere promossa solo ed esclusivamente sul bene dato in garanzia .
Vi sono...»
-
Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...»