-
Quesito Q202437170 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Sono locatore, di un piccolo negozio commerciale. Il contratto, prevede l'aggiornamento Istat del 75%.
Non abbiamo mai chiesto all'inquilino in oltre 10 anni di...»
-
Consulenza legale Q202437069 (Articolo 1659 Codice Civile - Variazioni concordate del progetto)
«La vicenda descritta presenta diversi spunti di riflessione in quanto la materia degli appalti si intreccia inevitabilmente con la disciplina del condominio.
In materia di...»
-
Consulenza legale Q202437040 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Ciò che si chiede attiene essenzialmente alle modalità operative dei contratti di assicurazione collegati ai contratti di prestito stipulati nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q202437039 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è regolato dall’art. 2125 c.c., il quale al comma 1 individua una serie di cause di nullità dello stesso: “ il patto con...»
-
Quesito Q202437095 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Salve, invio il frontespizio del contratto di locazione 6+6 non abitativo. Il contratto è stato registrato nell’aprile 2017 ed è stato rinnovato annualmente...»
-
Consulenza legale Q202436952 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Il principio generale previsto dal 1° comma dell’art.1137 del c.c. prevede che a fronte di una delibera assembleare regolarmente approvata dalla legge, la minoranza...»
-
Quesito Q202437075 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Ho richiesto in assemblea condominiale di installare un impianto fotovoltaico sul tetto. Mi è stato negato cioè nessuno ha firmato l'approvazione. A questo...»
-
Consulenza legale Q202436862 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«I lavoratori dipendenti del settore privato riconosciuti invalidi in misura non inferiore all’80% possono accedere alla pensione di vecchiaia anticipata con un requisito...»
-
Consulenza legale Q202436920 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«A partire dal 21 dicembre 2021 è entrato in vigore l’obbligo, per il committente che stipula un contratto di collaborazione occasionale, di effettuare una...»
-
Consulenza legale Q202436896 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«In premessa, va segnalato che la valutazione della commissione medica in tema di limitazioni della patente di guida è caratterizzata da un alto grado di...»
-
Quesito Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Sono sposato dal 2004, ho due figli, la prima nata nel 2008, il secondo nel dicembre 2012. non sono il padre biologico del secondo figlio. ha scoperto la relazione...»
-
Quesito Q202437026 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buongiorno.
Caso di separazione consensuale. Parto con la domanda poi in coda le metto le nostre condizioni economiche lavorative.
Mio figlio rimane con me quindi la casa (di...»
-
Consulenza legale Q202436938 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il pagamento degli oneri condominiali dopo il trasferimento di un appartamento è una problematica che causa spesso diverbi e contenziosi: difatti la giurisprudenza sul...»
-
Consulenza legale Q202436965 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«La ripartizione delle spese condominiali viene effettuata sulla base di due norme fondamentali: la prima, è quella contenuta nel primo comma dell’art. 1123 del...»
-
Consulenza legale Q202436931 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto si rende necessario tentare di ricostruire schematicamente i vari momenti della vicenda successoria descritta nel quesito,...»
-
Consulenza legale Q202436813 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Il contratto di locazione oggetto del presente quesito è presumibilmente un contratto di locazione ad uso diverso ai sensi della L. Equo Canone (L. 392/1987)....»
-
Quesito Q202436991 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Buongiorno avvocati. Vorrei chiedere dovendo fare due donazioni del valore di 25.000 € ciascuna a due cognati, ed avendo una disponibilità totale divisa su due c.c....»
-
Consulenza legale Q202436870 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«La richiesta avanzata dal legale di A deve ritenersi corretta in forza delle considerazioni che seguono.
In effetti, tra gli articoli del codice che disciplinano...»
-
Consulenza legale Q202436950 (Articolo 157 Codice proc. penale - Prima notificazione all'imputato non detenuto)
«Purtroppo la risposta al quesito è negativa.
Come noto, le notifiche in ambito penale sono lo strumento che consente all’indagato e all’imputato di essere...»
-
Consulenza legale Q202436630 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«A parere di chi scrive l’istituto delle sanzioni condominiali previsto all’art. 70 disp.att. del c.c. è uno degli aspetti più critici della disciplina...»
-
Consulenza legale Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«L’intervento in giudizio di un terzo, cioè di un soggetto diverso dalle parti originarie di quel processo , è disciplinato in via generale dall’...»
-
Quesito Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
«Salve,
pur essendo consulente legale, questo articolo mi pone dei dubbi atroci.
Innanzitutto, voglio sottolineare ciò che dice V. F. MANTOVANI, Diritto penale,...»
-
Quesito Q202436938 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, vi contatto per una consulenza in materia di lavori di straordinaria manutenzione in condominio.
Premetto che in data 09/05/2019 è stata deliberata...»
-
Quesito Q202436931 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Mia cognata, moglie di mio fratello, prima di morire nel 2006 ha redatto e sottoscritto su di un foglio di carta le sue volontà lasciando alcuni beni mobili facenti parte...»
-
Quesito Q202436925 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Buongiorno. Mi rivolgo a voi in quanto mi avete già fatto una consulenza sulla società Subito.it. La mia domanda è la seguente: Subito può essere...»
-
Consulenza legale Q202436823 (Articolo 2364 Codice Civile - Assemblea ordinaria nelle societą prive di consiglio di sorveglianza)
«L’ art. 2519 del c.c. dispone che alle società cooperative , salvo quanto per esse espressamente previsto, si applicano in quanto compatibili le disposizioni...»
-
Quesito Q202436916 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Buon giorno, ho la mamma (81 anni) disabile grave (art.3 comma 3 della legge 104/92 da novembre 2020), sto già usufruendo dei permessi mensili retribuiti ma, ora, visto...»
-
Consulenza legale Q202436868 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Il fatto che alla riunione abbia preso parte un soggetto che non era condomino e non munito di delega scritta da parte del proprietario potrebbe in teoria rappresentare una...»
-
Quesito Q202436896 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«Ho 78 anni , qualche acciacco fisico, ma patentato da 60 anni senza che mai abbia avuto notificato una infrazione per violazione delle norme contenute nel Codice della strada....»
-
Consulenza legale Q202436778 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«In qualità di sostituto d’imposta, il datore di lavoro determina le ritenute da operare sulla parte imponibile del TFR (nonché su acconti ed anticipazioni) e...»