-
Quesito Q201718948 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Buongiorno, sono legale rappresentante di una società s.a.s..
Il mio ex commercialista mi fa fatto trovare nelle seguenti situazioni:
1) mi è stata negata...»
-
Consulenza legale Q201718856 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Il comma 1, dell'art. 30 , del D.Lgs. n. 165/2001 prevede che le amministrazioni pubbliche possano ricoprire posti vacanti in organico mediante cessione del contratto di...»
-
Consulenza legale Q201718664 (Articolo 2259 Codice Civile - Revoca della facoltā di amministrare)
«Imporre a tutti i soci della S.N.C. degli obblighi di trasparenza e determinati adempimenti gestionali, al fine di rendere possibile un controllo sulle entrate e sulle uscite...»
-
Consulenza legale Q201718642 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Prima di affrontare la problematica sollevata con il quesito in esame, si ritiene opportuno delineare brevemente la disciplina delle concessioni di suolo pubblico, al fine di...»
-
Consulenza legale Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
«Nel tentativo di dare una risposta più esauriente possibile alle diverse domande poste con il quesito in esame, va detto che la principale norma di riferimento, da cui si...»
-
Consulenza legale Q201718490 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Prima di affrontare il caso concreto che viene sottoposto all’esame, si ritiene utile delimitare per linee generali il tema della responsabilità degli istituti di...»
-
Consulenza legale Q201718480 (Articolo 2394 bis Codice Civile - Azioni di responsabilitā nelle procedure concorsuali)
«La cooperativa a responsabilità limitata è considerata a tutti gli effetti una società che – perseguendo fini di lucro che prevalgono sul fine...»
-
Consulenza legale Q201718471 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il tema della ripartizione delle spese condominiali è uno dei più dibattuti e controversi, essendo molteplici i motivi di disputa, quali, a titolo meramente...»
-
Consulenza legale Q201718366 (Articolo 239 T.U.E.L. - Funzioni dell'organo di revisione)
«La risposta al quesito non può che essere individuata nelle norme di riferimento, le quali descrivono bene il ruolo di entrambi i soggetti in questione, in particolare il...»
-
Quesito Q201718366 (Articolo 239 T.U.E.L. - Funzioni dell'organo di revisione)
«Ho letto un articolo in materia di residui in ordine al Dlgs 118/2011 secondo cui la Giunta Comunale debba provvedere alla determinazione e rappresentazione a bilancio dei detti...»
-
Consulenza legale Q201718329 (Articolo 1 Legge fallimentare - Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo)
«A norma dell’art. 1, comma 2, L.F., così come modificato da ultimo dall’art. 1 del Decreto legislativo del 12/09/2007 n. 169, non sono soggetti alle...»
-
Consulenza legale Q201718319 (Articolo 53 Costituzione - )
«La legge n. 229 del 15/12/2016 (di conversione con modificazioni del decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189, “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal...»
-
Consulenza legale Q201718152 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Purtroppo la pensione di reversibilità in favore dei figli spetta solo per quei figli che – benché maggiorenni – siano studenti universitari e a carico...»
-
Consulenza legale Q201617915 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societā)
«Diciamo che non è propriamente corretto affermare che l’Erario si rivale sul “compenso” dell’amministratore: è invece più esatto...»
-
Consulenza legale Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Il concordato preventivo consiste – così dice la legge fallimentare – in una “proposta dell’imprenditore ”, proposta da avanzare con...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Quesito Q201617262 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«Mio figlio è l'Amministratore (socio accomandatario) di una sas familiare con mia moglie socio accomandante. La sas è proprietaria della sede acquistata con un...»
-
Consulenza legale Q201617046 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Nelle società di persone i mutamenti nella compagine societaria rappresentano una modifica del contratto sociale (c.d. modifiche “soggettive”).
La...»
-
Consulenza legale Q201616935 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
«L’amministratore di s.r.l. (che sia unico oppure costituito in forma collegiale) ha una discreta autonomia rispetto all’assemblea dei soci: gli amministratori hanno,...»
-
Consulenza legale Q201616909 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«La norma alla quale fa riferimento l’atto di acquisto è il “Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare”, D.P.R. n....»
-
Quesito Q201616935 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
«Buon giorno, vorrei chiederLe un parere in merito alla seguente problematica:
Una società srl, proprietaria di un terreno di circa 200 ha agricoli, costituita circa 30...»
-
Quesito Q201616434 (Articolo 2468 Codice Civile - Quote di partecipazione)
«Quesito B: la (mia) società scrivente, insieme ad altri 3 soci (a me coesi) detiene il 50% di una SRL (ALFA SRL - Allego visura).
Siamo soci non amministratori e non...»
-
Consulenza legale Q201616142 (Articolo 16 Costituzione - )
«L'art. 36 della Legge n. 144 del 1999, il quale disciplina la cd. continuità territoriale per la Sardegna e le isole minori della Sicilia dà esecuzione...»
-
Consulenza legale Q201616145 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il socio di una società in nome collettivo contratta a tempo determinato può esercitare la facoltà di recesso e tale recesso acquisisce efficacia...»
-
Consulenza legale Q201616010 (Articolo 147 quater T.U.E.L. - Controlli sulle societā partecipate non quotate)
«Con riferimento alle modalità di controllo delle società partecipate dagli enti locali da parte dell'organo di revisione, negli ultimi anni si sono...»
-
Quesito Q201616134 (Articolo 2395 Codice Civile - Azione individuale del socio e del terzo)
«Salve
(omissis)
Sono socio di una (omissis) con amministratore nominato nello statuto.
Negli anni il rapporto è stato talmente fiduciario tanto che il socio...»
-
Quesito Q201615926 (Articolo 2300 Codice Civile - Modificazioni dell'atto costitutivo)
«L'8/1 ho mandato regolare preavviso di 3 mesi per il recesso da un'snc a tempo indeterminato. (Primo comma art. 2285). Come previsto ho riscontrato totale...»
-
Consulenza legale Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo si ritiene che nel caso di specie - al fine di contestare la pretesa creditoria - non possa efficacemente eccepirsi la nullità del precetto notificato....»
-
Quesito Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno
Ho ricevuto e ringrazio.
Piccolo condominio composto da tre corpi di fabbricato, separati, divisi da ampio spazio vuoto, con ingressi indipendenti.
Fabbricato A. 4...»
-
Quesito Q201615599 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Sono stato socio dal 30 09 2011 al 31 05 2012 in una s.r.l. che si occupava di costruzioni edili. Ero entrato al 50% ma solo come socio di capitale; l'amministratore unico...»