-
Consulenza legale Q20113977 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
«Il bene di cui il coniuge ha acquistato la proprietà prima del matrimonio è un bene personale a norma dell’ art. 179 del c.c. e non entra a far parte...»
-
Quesito Q20113991 (Articolo 237 Codice proc. civile - Risoluzione delle contestazioni)
«L'ordinanza che ammette il giuramento decisorio pare che spetti al collegio (così, stando alla lettera del co. 2 dell' art. 237 codice di procedura civile), ma il...»
-
Consulenza legale Q20113953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Con riferimento non solo alla piscina, ma anche ad altri servizi condominiali suscettibili di utilizzo separato, la giurisprudenza più recente ha affermato che nel...»
-
Quesito Q20113877 (Articolo 580 Codice Civile - Diritti dei figli nati fuori del matrimonio non riconoscibili)
«Buonasera, ho 36 anni e sono figlia di una ragazza madre, mio padre non mi ha mai riconosciuta e io non l'ho mai incontrato. Vorrei sapere se per avere qualche diritto...»
-
Quesito Q20113763 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Salve,vorrei sapere cosa dovrei fare visto che non posso presentarmi per motivi personali a un processo civile dove sono stata chiamata come testimone ?»
-
Consulenza legale Q20113664 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Ai sensi dell’ art. 91 del c.p.c. il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore...»
-
Quesito Q20113639 (Articolo 424 Codice Civile - Tutela dell'interdetto e curatela dell'inabilitato)
«Una mia parente ha fatto la domanda al tribunale per fare da tutore alla parente anziana che muore dopo 2 settimane dalla domanda. Vorrei sapere se il tribunale può...»
-
Consulenza legale Q20113329 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
«E' pacifico che la nullità della notificazione è sanata, con effetti ex tunc , dalla rinnovazione dell’atto e dalla costituzione del convenuto ex art....»
-
Quesito Q20113332 (Articolo 1595 Codice Civile - Rapporti tra il locatore e il subconduttore)
«Sono titolare di contratto di locazione per uso commerciale di un immobile adibito ad autorimessa con durata di sei piu sei; lo stesso dura da diversi anni. Nel contratto...»
-
Quesito Q20113198 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
«Buongiorno il mio quesito è il seguente: ho svolto attività di amm.re unico di una s.r.l. nominato il 15/05/2008, nella delibera non si è stabilito il...»
-
Consulenza legale Q20113183 (Articolo 2328 Codice Civile - Atto costitutivo)
«Trattasi della fattispecie della trasformazione, vicenda modificativa dell’assetto organizzativo di un ente che, oggi, non riguarda più il solo ambito societario,...»
-
Consulenza legale Q20113027 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«L’espressione "essere nel possesso dei beni", in linea di massima, significa avere la materiale disponibilità del bene, ovvero l’apprensione...»
-
Consulenza legale Q20113074 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La prelazione prevista dall’ art. 732 del c.c. riguarda il caso di alienazione di un bene ereditario, in cui deve essere preferito come acquirente, l’eventuale...»
-
Quesito Q20113072 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Salve,
ho notato in un piccolo paesaggio rurale, una piccola casa abbandonata, senza porte e con finestre quasi completamente chiuse da mattoni. La casa è abbandonata...»
-
Consulenza legale Q20113036 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L' art. 1669 del c.c. disciplina l'azione di responsabilità del committente o del suo avente causa verso l'appaltatore. Pertanto, il termine decennale...»
-
Quesito Q20112961 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«La previsione del legislatore di lasciare all'autonomia dei soci il modo di determinare la liquidazione del patrimonio sociale e quindi di derogare al procedimento di...»
-
Quesito Q20112919 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Buongiorno,
vorrei sapere se l'amministratore di condominio ha un termine, previsto dalla legge, per presentare il consuntivo delle spese dell'anno precedente. In...»
-
Quesito Q20112860 (Brocardo Culpa in faciendo)
«A giugno del 2010 per il tramite di un'agenzia immobiliare ho sottoscritto un contratto preliminare per l'acquisto di un immobile. Il rogito doveva avvenire a settembre,...»
-
Consulenza legale Q20112775 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«Occorrerebbe una precisazione circa la sua posizione processuale e il capo d'imputazione.
Anche nel processo penale è previsto che l'imputato possa rimanere...»
-
Quesito Q20112775 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«Alcuni anni fa, feci una denuncia contro ignoti perché avevo effettuato un pagamento su internet senza poi aver ricevuto la merce acquistata. Ho ricevuto una lettera del...»
-
Consulenza legale Q20112738 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Poiché, ai sensi dell’ art. 908 del c.c. e dell’ art. 913 del c.c. , salvo diverse ed espresse previsioni convenzionali, il fondo inferiore non può...»
-
Consulenza legale Q20112673 (Articolo 306 Codice Civile - Revoca per indegnitą dell'adottato)
«L’adozione dei maggiori d’età è compiutamente regolata dalla disciplina contenuta nel codice civile.
Nel caso di specie occorre verificare a che...»
-
Quesito Q20112685 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«Salve, vi scrivo a seguito della proposta fattami dal mio futuro datore di lavoro: egli mi sta insegnando un lavoro di tipo manuale (car wrapping - applicazione pellicole su...»
-
Consulenza legale Q20112577 (Articolo 357 Codice Civile - Funzioni del tutore)
«Ai sensi dell’ art. 407 del c.c. è senz'altro possibile chiedere con ricorso al Giudice Tutelare un ampliamento dei poteri dell’amministratore di...»
-
Consulenza legale Q20112558 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La scelta del consulente tecnico è rimessa al potere discrezionale del giudice. Per il C.T.U. non trova applicazione l'istituto dell'astensione previsto per il...»
-
Consulenza legale Q20112466 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Va premesso che l'imposta sulle successioni era stata abolita dalla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e successivamente reintrodotta con la legge finanziaria 2007, che ha...»
-
Consulenza legale Q20112429 (Articolo 417 Codice Civile - Istanza d'interdizione o di inabilitazione)
«Nell'interdizione promossa nell'ultimo anno di minore età dell’incapace, il ricorso va presentato al Tribunale del luogo in cui esso ha la residenza o il...»
-
Consulenza legale Q20112402 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«Il regime di separazione dei beni è previsto dall’ art. 215 del c.c. e regola i rapporti di natura patrimoniale esistenti fra i coniugi finché il matrimonio...»
-
Consulenza legale Q20112265 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
«L’esercizio del diritto di prelazione, prevista nello Statuto della società per le ipotesi di cessione delle quote, sottosta al regime prescrizionale dell’...»
-
Quesito Q20112352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«In caso di "affitto di ramo di azienda" il lavoratore a tempo indeterminato che vede la riduzione dello stipendio con cancellazione di benefit economici extra...»