-
Quesito Q202334941 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Sono un ex dipendente di una ditta commerciale, ho prestato servizio per 6 anni con varie problematiche inerenti alla mancata erogazione di otto stipendi dovuti e mancata...»
-
Consulenza legale Q202334865 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«La norma che può soddisfare le esigenze a cui si fa riferimento nel quesito è l’art. 2825 c.c., rubricato “ Ipoteca su beni indivisi ”.
Occorre...»
-
Consulenza legale Q202334893 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
«Quanto alla prescrizione occorre distinguerne due tipi:
- la prescrizione ordinaria o intermedia;
- la prescrizione massima.
Entrambe cominciano a...»
-
Consulenza legale Q202334834 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«In materia di prescrizione , nel caso in cui sia intervenuta una sentenza , deve tenersi presente il disposto dell’art. 2953 c.c.
Tale norma stabilisce, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202334830 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«In materia di mutui (e lo stesso dicasi per i contratti di finanziamento, a prescindere dalla sussistenza o meno di una cessione del quinto di stipendi o pensioni), il...»
-
Consulenza legale Q202334844 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La giurisprudenza in maniera assolutamente costante sostiene ormai da anni il principio secondo il quale gli artt. 1125 e 1126 del c.c., disciplinanti la suddivisione delle...»
-
Consulenza legale Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per quanto concerne i requisiti di accesso per la pensione di vecchiaia, il vigente Regolamento delle Attività Istituzionali dell'Enasarco prevede (art. 14) almeno...»
-
Quesito Q202334845 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«Buongiorno. Espongo problema.
Sono comproprietaria al 50 % dell'appartamento coniugale.
Al momento del matrimonio abbiamo scelto la comunione dei beni per poi, anni dopo,...»
-
Consulenza legale Q202334689 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per quello che si è potuto capire dai documenti che corredano il presente parere ( sentenza e atto di appello di controparte) ci si sente di affermare che il...»
-
Consulenza legale Q202334727 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Il conguaglio degli oneri accessori è dovuto per legge dal conduttore al locatore.
La legge nulla dice sul termine entro cui deve essere richiesto il pagamento e, in...»
-
Consulenza legale Q202334790 (Articolo 26 ter Disp. accert. imp. redditi - )
«Dall’esame del quesito sembra poter comprendere che il capitale oggetto del trasferimento costituisca riscatto di una polizza mentre l’assicurato era ancora in vita....»
-
Consulenza legale Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La questione in esame si riallaccia alla precedente consulenza n. 33389, avente ad oggetto il tema della trasmissione del diritto di accettare un’eredità (in...»
-
Consulenza legale Q202334734 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La situazione che si ipotizza, ovvero quella della scoperta successiva di attività o passività non inseriti nell’ inventario di eredità , è...»
-
Quesito Q202334783 (Articolo 2279 Codice Civile - Divieto di nuove operazioni)
«Sono socia accomandataria di una società in accomandita semplice in liquidazione volontaria, società che ha venduto tutte le sue proprietà, ma il...»
-
Consulenza legale Q202334739 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le informazioni date dal venditore sono sostanzialmente corrette: la terrazza è una chiara pertinenza della villa che vi apprestate ad acquistare e pertanto è un...»
-
Consulenza legale Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte.
1. In caso di...»
-
Consulenza legale Q202334619 (Articolo 16 Legge proc. amministrativo - Attivitą consultiva)
«Per poter rispondere ai quesiti sottoposti occorre innanzitutto partire dalla natura della conferenza di servizi indetta dal SUAP.
In particolare, l’art. 7 del D.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q202334618 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Per poter rispondere ai quesiti sottoposti occorre innanzitutto partire dalla natura della conferenza di servizi indetta dal SUAP.
In particolare, l’art. 7 del D.P.R. n....»
-
Quesito Q202334727 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno,
mia figlia ha sottoscritto in data 2.01.2019 un contratto di locazione che prevede il pagamento di “ONERI ACCESSORI” forfettizzati in euro 100,00 mese,...»
-
Quesito Q202334725 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Ho lavorato da agente come promotore finanziario dal 2000 al 2011.Ho versato all'Enasarco contributi obbligatori per oltre €32.000.nel 2011 ho richiesto la pensione...»
-
Consulenza legale Q202334640 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella se sia più opportuno e/o conveniente ricevere un bene in donazione ovvero aspettare l’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202334605 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il caso che viene proposto trova soluzione nel combinato disposto degli artt. 522 e 525 c.c., entrambi inseriti sotto il Capo dedicato alla rinunzia all’eredità....»
-
Consulenza legale Q202334604 (Articolo 2308 Codice Civile - Scioglimento della societą)
«Il combinato disposto degli artt. 2308 e 2272 del c.c. individua le cause di scioglimento di una s.n.c. nelle seguenti circostanze:
decorso del termine;...»
-
Consulenza legale Q202334573 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La sentenza è impugnabile in appello entro trenta giorni dalla notifica della stessa ai sensi dell’ art. 325 del c.p.c. .
Quando la sentenza non è stata...»
-
Consulenza legale Q202334546 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«A norma dell'art. 1490 del c.c., il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'utilizzo cui è...»
-
Quesito Q202334610 (Articolo 13 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Ravvedimento)
«Possiedo un fondo commerciale in Prato (Po) per il quale il Comune di riferimento applica la IMU dovuta.
Ho omesso il pagamento di detta imposta relativa agli anni 2018, 2019,...»
-
Consulenza legale Q202334508 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Tutti i dubbi che nel quesito vengono manifestati possono sostanzialmente ricondursi a quelle che potrebbero essere le conseguenze in caso di revoca dell’ istanza con...»
-
Consulenza legale Q202334545 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«In materia di locazione , la funzione del deposito cauzionale è quella di costituire una garanzia in caso di danni causati dal conduttore.
Sul punto la...»
-
Consulenza legale Q202334527 (Articolo 2481 Codice Civile - Aumento di capitale)
«L’aumento di capitale può realizzarsi mediante spostamento a capitale di somme già presenti nel patrimonio sociale ( riserve disponibili ), che pertanto...»
-
Consulenza legale Q202334500 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«E’ certamente possibile avvalersi della cessione del credito per recuperare quel medesimo credito nei confronti del debitore ceduto.
Il codice civile, infatti,...»