-
Quesito Q202025073 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«Statuto: è scritto che l'Amm.re deve operare per il raggiungimento degli scopi sociali (ex ditta di trasporti con depositi ed Uff ), con la sola eccezione degli atti...»
-
Quesito Q202025062 (Articolo 2532 Codice Civile - Recesso del socio)
«Buongiorno, mi chiamo A. F. e sono Socio Cooperatore in una banca locale denominata Banca di Credito Cooperativo di (omissis), in data 29/10/2019 ho inoltrato alla banca...»
-
Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«L’approvazione del bilancio di una società è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
-
Quesito Q202025030 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Ho contratto un debito come sas, del quale ero socio accomandatario, nel 2006 con S. Italia. Causa problemi derivanti da una successiva truffa subita, il contratto è...»
-
Consulenza legale Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«La risposta al quesito richiede richiamare, in primis , quale sia il ruolo del socio accomandante nella società in accomandita semplice .
Ebbene, ai sensi...»
-
Quesito Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«Ho accettato con beneficio di inventario 1/3 eredità di mio padre morto ad Aprile 2018.
Siamo due eredi maggiorenni e due minorenni (subentrati per rappresentazione al...»
-
Consulenza legale Q202024876 (Articolo 441 Codice Civile - Concorso di obbligati)
«Il codice civile contiene alcune norme volte a determinare con precisione quali sono le persone obbligate a prestare gli alimenti qualora taluno versi in stato di bisogno,...»
-
Quesito Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«“Buongiorno,
prima di sottoporvi il quesito, faccio una breve premessa per dare un’idea della situazione.
Io circa tre anni fa ho acquisito una quota di una sas...»
-
Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due:
la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
-
Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate.
In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una fideiussione...»
-
Consulenza legale Q202024726 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«Per rispondere al quesito occorre distinguere gli aspetti legati al contratto di collaborazione professionale da quelli legati all' associazione professionale.
Per...»
-
Consulenza legale Q202024639 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Prima di rispondere al quesito formulato, occorre richiamare le disposizioni di riferimento, ovvero i commi 6 e 7 dellart. 2476 del c.c..
Il comma 6 del predetto articolo...»
-
Consulenza legale Q202024610 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«La risposta al quesito seguirà l’ordine delle domande formulate.
Con riferimento all’incidenza della quota di partecipazione detenuta...»
-
Quesito Q202024639 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«buon giorno. il mio quesito è il seguente: società a responsabilità limitata unipersonale a socio unico, amministrata da un consiglio di amministrazione...»
-
Quesito Q201924589 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«buon giorno.il quesito è il seguente. SRL unipersonale a socio unico amministrata da un consiglio di amministrazione composto da due amministratori di cui il primo...»
-
Consulenza legale Q201924399 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il mancato compimento di atti gestori da parte dell’amministratore di una s.r.l., generalmente, può essere affrontato, e superato talvolta, grazie alla...»
-
Quesito Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il presente quesito riguarda la tassazione e le plusvalenze a cui sarà soggetta la società ( S.R.L.)dopo aver venduto gli immobili a terzi cercando di capire quale...»
-
Consulenza legale Q201924460 (Articolo 2263 Codice Civile - Ripartizione dei guadagni e delle perdite)
«Al fine di rispondere al quesito formulato, occorre distinguere il regime di responsabilità dei soci di società persone nei confronti dei terzi da quello della...»
-
Quesito Q201924460 (Articolo 2263 Codice Civile - Ripartizione dei guadagni e delle perdite)
«Il finanziamento socio va sempre postergato, e se alla fine la srl si scioglie il socio vedrà di rifarsi sull'eventuale ripartizione dell'attivo. Il mio questo...»
-
Quesito Q201924399 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Buongiorno,
prima di sottoporvi il quesito, faccio una brevissima premessa per dare un’idea della situazione, sorvolando i dettagli tecnici:
Ad oggi esistono due...»
-
Quesito Q201924364 (Articolo 2741 Codice Civile - Concorso dei creditori e cause di prelazione)
«La mia società era una srl a socio unico, ora in liquidazione ed io sono il liquidatore. Ho un mutuo con una banca, per altro da me garantito come fideiussore, e vari...»
-
Consulenza legale Q201924332 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Prescindendo da eventuali nozioni in tema di azione di responsabilità ex art. 2495 del c.c. o ex art. 36 del d.P.R. n. 602/73 che, comunque sembrano acquisite da chi...»
-
Quesito Q201924347 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«1)sono un professionista che svolto prestazioni professionali per conto di un consorzio urbanistico, tra proprietari di aree fabbricabili, per la realizzazione di opere di...»
-
Consulenza legale Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il tema principale proposto č quello della liquidazione di una societą di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile.
Di...»
-
Consulenza legale Q201924266 (Articolo 97 Codice proc. civile - Responsabilitą di pił soccombenti)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all'art. 97 c.p.c. - alla lettura del quale si rimanda - che fissa le regole in materia di soccombenza nel giudizio.
In...»
-
Quesito Q201924266 (Articolo 97 Codice proc. civile - Responsabilitą di pił soccombenti)
«La mia società ha intentato causa agli amministratori per comportamento sleale ed alla nuova società da essi fondata per concorrenza sleale, chiedendo i danni per...»
-
Quesito Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il presente quesito riguarda la tassazione di un atto di assegnazione di beni ad unico socio di società a responsabilità limitata.
Una società a...»
-
Consulenza legale Q201924177 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Norma di indubbio interesse per la soluzione del caso in esame è l’art. 840 c.c.
La situazione che viene descritta richiede innanzitutto di affrontare il problema...»
-
Consulenza legale Q201924118 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La questione è purtroppo sempre quella del rischio revocatoria .
Che l’immobile sia di proprietà al 50% del socio accomandatario oppure al 100% qualsiasi...»
-
Quesito Q201924118 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno.
Una società mia cliente ha contratto debiti con lo Stato e rischia una procedura di liquidazione giudiziale, si tratta di una S.a.S. - Il socio...»