-
Consulenza legale Q20112422 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«La separazione di fatto tra coniugi non comporta la perdita dei reciproci diritti successori. Peraltro, anche il coniuge cui non è stata addebitata la separazione con...»
-
Consulenza legale Q20112464 (Articolo 110 Codice Civile - Celebrazione fuori della casa comunale)
«L'art. 1, comma 3, del D.P.R. 3 Novembre 2000 n. 396 recita: " Le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate ai dipendenti a tempo indeterminato...»
-
Consulenza legale Q20112430 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«Per ottenere la variazione del regime patrimoniale della famiglia da comunione a separazione dei beni, dopo il matrimonio, è necessario rivolgersi ad un notaio per la...»
-
Consulenza legale Q20112452 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Il codice civile contempla il caso in cui il promittente - senza giusto motivo - ricusi di eseguire la promessa di matrimonio fatta vicendevolmente per atto pubblico o per...»
-
Consulenza legale Q20112398 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitā dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Sul piano squisitamente civile, il nostro codice, in vigore fin dal 1942, detta da sempre una norma specifica per il caso di responsabilità per culpa in vigilando del...»
-
Consulenza legale Q20112257 (Articolo 715 Codice Civile - Casi d'impedimento alla divisione)
«L’ art. 1111 del c.c. statuisce che ciascuno dei partecipanti può sempre domandare lo scioglimento della comunione e secondo l’ art. 1116 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20112252 (Articolo 447 bis Codice proc. civile - Norme applicabili alle controversie in materia di locazione, di comodato e di affitto)
«In tema di locazione di immobili urbani adibiti ad uso di abitazione, è possibile introdurre un'azione di risoluzione del contratto per inadempimento e,...»
-
Consulenza legale Q20112067 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori e controllo dei soci)
«In linea di massima, se l’organo cui compete la gestione della società cooperativa a responsabilità limitata è il consiglio di amministrazione, agli...»
-
Consulenza legale Q20112175 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel corso del giudizio, le parti, entro i termini previsti dal codice di procedura civile, possono (e devono) contestare tutti i fatti allegati da controparte, fornendone al...»
-
Consulenza legale Q20112209 (Articolo 521 Codice Civile - Retroattivitā della rinunzia)
«Non vi è riscontro nel panorama normativo della presunta "legge" invocata dal funzionario dell'Agenzia delle Entrate.
Con la rinunzia...»
-
Consulenza legale Q20112138 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«L'art. 23 (rubricato "Abrogazioni") del decreto legislativo 28/2010 in materia di conciliazione delle controversie civili e commerciali, attuativo dell'art. 60...»
-
Consulenza legale Q20112065 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il codice civile impone a chi sia in possesso di un testamento olografo di presentarlo a un notaio per la pubblicazione ( art. 620 del c.c. , primo comma).
Chiunque vi abbia...»
-
Quesito Q20112138 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Quali sono i rapporti di questa normativa con il D.lgs. 28/2010 e il D.M. 180/2010, aventi come oggetto la normativa e il regolamento in merito alla mediazione civile?
Grazie»
-
Consulenza legale Q20112122 (Articolo 1823 Codice Civile - Nozione)
«Il conto corrente di corrispondenza, o conto corrente bancario, è un contratto non esplicitamente previsto dal nostro codice civile, che all' art. 1823 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20112070 (Articolo 583 Codice Civile - Successione del solo coniuge)
«L’ art. 583 del c.c. disciplina la successione legittima del solo coniuge c.d. ab intestato .
L’espressione con cui quest’articolo esordisce: “ In...»
-
Quesito Q20112096 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Ho presentato dichiarazione di accettazione con beneficio di inventario presso il tribunale in cui si č aperta la successione.
Avendola sottoscritta solo io nel caso di...»
-
Consulenza legale Q20111845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«E’ ammissibile l’azione cautelare promossa ex art. 688 del c.p.c. , art. 669 bis c.p.c. e art. 1171 del c.c. da alcuni condomini avverso la costruzione su...»
-
Quesito Q20112073 (Articolo 835 Codice Civile - Requisizioni)
«Salve, vorrei sapere quali sono le Leggi speciali a cui si fa riferimento negli art.li 834 "Espropiazione ..." e 835 "Requisizioni" del Codice Civile.
Grazie.»
-
Consulenza legale Q20101182 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Nel contratto di locazione, il pagamento del canone costituisce l'obbligazione principale del conduttore.
Circa l'applicabilità del rimedio della risoluzione...»
-
Consulenza legale Q20101088 (Articolo 529 Codice proc. civile - Istanza di assegnazione o di vendita)
«La richiesta del certificato che attesta l'assenza di privilegi su beni mobili, ex [[529c.p.c.]], va presentata con istanza in bollo alla cancelleria del Tribunale...»
-
Consulenza legale Q20101648 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«In tema di scolo di acque piovane soccorre l' art. 908 del c.c. , secondo il quale il proprietario deve costruire i tetti in maniera da convogliare le acque sul proprio...»
-
Consulenza legale Q20101798 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«La scrittura privata non è definita dal nostro codice civile, il quale ne enuncia il nome e ne stabilisce l'efficacia negli art. 2702 del c.c. e ss. Questo articolo...»
-
Consulenza legale Q20101802 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Secondo il principio della prevenzione è consentito a chi costruisce per primo di operare la scelta fra l'edificazione alla distanza legale e la realizzazione della...»
-
Consulenza legale Q20101742 (Articolo 2834 Codice Civile - Iscrizione dell'ipoteca legale dell'alienante e del condividente)
«Secondo l’ art. 2808 del c.c. l’ipoteca attribuisce al creditore il diritto di espropriare, anche in confronto del terzo acquirente, i beni vincolati a garanzia del...»
-
Consulenza legale Q20101681 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La consulenza tecnica in materia civile consiste in un parere non vincolante su speciali problemi tecnici, che il giudice non è in grado di risolvere da solo. Il...»
-
Consulenza legale Q20101658 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«Le dichiarazioni con le quali i coniugi separati manifestano la loro riconciliazione sono soggette ad iscrizione negli archivi dello stato civile ex art. 63, lett. g) d.p.r....»
-
Consulenza legale Q20101371 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il c.d. pignoramente “esattoriale”, che consegue al mancato pagamento di una cartella esattoriale entro 60 giorni dalla sua notifica, segue le regole generiche...»
-
Consulenza legale Q20101609 (Articolo 2192 Codice Civile - Ricorso contro il decreto del giudice del registro)
«Il titolo esecutivo è il documento che consente, nel processo civile, di promuovere l'esecuzione forzata unitamente al precetto. Il titolo esecutivo può...»
-
Consulenza legale Q20101484 (Articolo 154 Codice Civile - Riconciliazione)
«Se i coniugi ritornano a vivere insieme per un periodo significativo, oppure fanno una dichiarazione di riconciliazione che viene allegata agli atti della separazione,...»
-
Consulenza legale Q20101334 (Articolo 768 Codice Civile - Alienazione della porzione ereditaria)
«La l. n. 55/2006 disciplina l'istituto del patto di famiglia, previsto e disciplinato nei nuovi articoli da 768 bis a 768 octies nel codice civile. Il patto di famiglia...»