-
Consulenza legale Q202024799 (Articolo 144 Legge diritto autore - )
«La risposta al quesito richiede di fare preliminarmente un breve cenno al c.d. “ diritto seguito ”, disciplinato dalla Legge n. 633 del 22 aprile 1941 (nota come...»
-
Consulenza legale Q202024815 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«Il caso descritto è un tipico caso di obbligazione solidale dal lato passivo, ovvero dal lato del debitore . Ai sensi dell’art. 1292 del c.c. si ha una...»
-
Consulenza legale Q202024717 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«La giurisprudenza si è occupata in varie occasioni di regolare i rapporti tra le parti del contratto di locazione di immobili commerciali nelle ipotesi in cui, come nel...»
-
Consulenza legale Q202023670 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«La linea che qui di seguito si suggerirà di seguire tiene conto di un presupposto essenziale, ossia che si tratti effettivamente, come detto nel quesito, di polizze...»
-
Consulenza legale Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel quesito formulato vengono chieste alcune delucidazioni circa la validità o meno della fideiussione contratta dai due soggetti indicati nel quesito.
Nello...»
-
Consulenza legale Q202024775 (Articolo 20 T.U.R. - Interpretazione degli atti)
«Dalla lettura della documentazione prodotta in stralcio emerge che l’oggetto del contratto stipulato tra le parti è duplice: da un lato cessione della...»
-
Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate.
In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una fideiussione...»
-
Consulenza legale Q202024749 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«L’ obbligazione di pagamento degli interessi , pur essendo accessoria rispetto a quella principale, è dotata di una particolare autonomia causale ed è...»
-
Quesito Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Spett.le Studio Brocardi,
buongiorno, mi chiamo Settimo e desidero sottoporvi un quesito in materia di successione ereditaria.
Doverosa è quindi la contestualizzazione...»
-
Consulenza legale Q202024704 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Al quesito deve essere data risposta affermativa.
Il CCNL relativo al personale del comparto funzioni locali prevede infatti sia la corresponsione...»
-
Consulenza legale Q202024684 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Il contratto di appalto ed il contratto di subappalto , pur legati da un rapporto di interdipendenza tra loro, sono dotati di piena e distinta autonomia.
Il subappaltatore...»
-
Quesito Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, la presente per info riguardanti una fideiussione fatta in favore di mia figlia per mutuo bancario di acquisto prima casa.
NOTIZIE:
1. Mia figlia, sposata ed in...»
-
Consulenza legale Q202024628 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’atto che tra le parti è stato stipulato, e che si è avuto modo di leggere perché inviato in copia a questa redazione, può senza alcun dubbio...»
-
Consulenza legale Q202024613 (Articolo 125 Legge diritto autore - )
«Il contratto di edizione non è altro che un accordo tra editore ed autore, nel quale generalmente l’editore si profila come contraente forte e l’autore come...»
-
Consulenza legale Q202024601 (Articolo 1580 Codice Civile - Cose pericolose per la salute)
«Qualunque inquilino di un alloggio ha diritto ad una abitazione esente da vizi e/o difetti che ne diminuiscano in modo apprezzabile l’idoneità all’uso...»
-
Consulenza legale Q201924539 (Articolo 1212 Codice Civile - Requisiti del deposito)
«Rispetto alla semplice offerta di adempimento , che produce l'effetto di escludere la mora del debitore , la mora del creditore presenta il vantaggio di liberare il...»
-
Consulenza legale Q201924475 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Per dare risposta al quesito formulato, sia per quanto concerne l’escussione ante che post dichiarazione di fallimento del debitore principale, pare opportuno...»
-
Consulenza legale Q201924499 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La risposta che va data al quesito posto non può che essere negativa, almeno sotto un profilo prettamente giuridico, e se ne illustreranno qui di seguito le ragioni....»
-
Consulenza legale Q201924465 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Al fine di inquadrare la questione del momento a partire dal quale decorre il termine di prescrizione di cui all’art. 2935 c.c., si chiarisce in primo luogo che...»
-
Consulenza legale Q201924476 (Articolo 2227 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
«L’indennizzo previsto dall’art. 2227 c.c., ha natura lato sensu risarcitoria, cioè mira a rimettere in equilibrio la situazione contrattuale, ponendo il...»
-
Consulenza legale Q201924460 (Articolo 2263 Codice Civile - Ripartizione dei guadagni e delle perdite)
«Al fine di rispondere al quesito formulato, occorre distinguere il regime di responsabilità dei soci di società persone nei confronti dei terzi da quello della...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Quesito Q201924475 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Buongiorno,
facendo riferimento alle vicende d’affitto d’azienda già da voi conosciute, l’affittante ha escusso parte della fideiussione bancaria 8...»
-
Consulenza legale Q201924390 (Articolo 1384 Codice Civile - Riduzione della penale)
«Per rispondere al quesito, occorre in primo luogo far riferimento all’istituto giuridico della clausola risolutiva espressa , prevista nel contratto sottoscritto tra le...»
-
Consulenza legale Q201924368 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Lo scioglimento della comunione ereditaria non ha alcuna influenza sull’obbligazione tributaria inerente al pagamento delle imposte di successione.
Al momento del decesso...»
-
Consulenza legale Q201924332 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Prescindendo da eventuali nozioni in tema di azione di responsabilità ex art. 2495 del c.c. o ex art. 36 del d.P.R. n. 602/73 che, comunque sembrano acquisite da chi...»
-
Consulenza legale Q201924200 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La risposta alle domande poste si incentra essenzialmente sugli effetti che in tale successione avrebbero la rinuncia all’eredità da parte della madre e da parte...»
-
Consulenza legale Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Il quesito è veramente corposo e ricco di diverse problematiche che si tenterà di analizzare punto per punto attraverso una scaletta, che si spera essere il...»
-
Consulenza legale Q201924145 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’art. 900 del c.c. definisce le vedute (o prospetti) come aperture che permettono di affacciarsi sul fondo del vicino e di guardare di fronte, obliquamente o...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»