-
Consulenza legale Q202128353 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Purtroppo non vi sono possibilità di impedire la vendita di quella che fu la casa coniugale, né, tantomeno, di ottenere l’ usufrutto , l’ abitazione o...»
-
Quesito Q202128380 (Articolo 161 ter Disp. att. cod. proc. civile - Vendite con modalitą telematiche)
«Buongiorno,
in data 19 maggio 21 sono stata esclusa dalla partecipazione di un 'asta immobiliare in modalità sincrona senza incanto (tribunale di Monza).
Infatti al...»
-
Quesito Q202128357 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Spett.le Redazione,
Oggetto: ECOBONUS
Si ricorda, che “l’ecobonus” è una legge che permette di usufruire un credito per lavori fatti con...»
-
Consulenza legale Q202128294 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Da un punto di vista di diritto condominiale il codice civile non pone alcun divieto al fatto che l'assemblea venga convocata in uno spazio comune del palazzo e nello...»
-
Quesito Q202128329 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Spett.le BROCARDI
OGGETTO: richiesta consulenza.
Buongiorno
norma di riferimento: art.2051 c.c. Ritenuto il caso concreto esponendo associabile in qualche modo alla...»
-
Consulenza legale Q202128232 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Lo scioglimento del rapporto limitatamente ad un socio può verificarsi per diversi motivi ( morte , recesso o esclusione) e determina la liquidazione della...»
-
Consulenza legale Q202128293 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«La risposta è positiva, sebbene, in merito, vanno operate alcune precisazioni.
Innanzi tutto, nell’ambito delle registrazioni di conversazioni, occorre distinguere...»
-
Consulenza legale Q202128197 (Articolo 2712 Codice Civile - Riproduzioni meccaniche)
«Per quanto riguarda i rapporti tra locatore e conduttore è indubbio che i tre canoni debbano essere versati integralmente da Tizia, unica titolare del contratto .
Per...»
-
Consulenza legale Q202128148 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell'art. art. 2289 del c.c. , comma 1, lo scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio da diritto ad una somma di denaro che rappresenti il valore...»
-
Quesito Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Una signora anziana, vedova dal 2015 e senza figli, che vive sola nell’abitazione acquistata col marito nel luglio 1989 col solo Preliminare notarile, registrato ma non...»
-
Consulenza legale Q202128142 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«Purtroppo il documento, il cui testo è riportato nel quesito, non consente di “bloccare” né sospendere l’esecuzione dello sfratto . Esso non...»
-
Quesito Q202128134 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Buongiorno, vorrei sapere se, per quanto riguarda l'assicurazione RCT, è previsto dalla normativa italiana un limite alla esclusione della terzietà o se...»
-
Consulenza legale Q202128031 (Articolo 83 T.U.I.R. - Determinazione del reddito complessivo)
«Nell’ambito della disciplina sul reddito di impresa, di cui agli artt. 83 e ss. del TUIR, non si rinvengono disposizioni specifiche in riferimento all’acquisto e...»
-
Consulenza legale Q202128032 (Articolo 2466 Codice Civile - Mancata esecuzione dei conferimenti)
«Nelle s.r.l. l'unica fattispecie legislativamente disciplinata di esclusione di un socio dalla società è rappresentata dall' art. 2466 del c.c. , il quale...»
-
Consulenza legale Q202127953 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Innanzi tutto è giusto precisare che se l’intervento coinvolge solo le parti dell’ edificio di proprietà esclusiva, l’assemblea non ha alcun...»
-
Consulenza legale Q202127927 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«La dicitura relativa al risarcimento danni indicata nel modulo di prova da Lei sottoscritto è estremamente generica.
Si tratta di una sorta di clausola penale ma non...»
-
Consulenza legale Q202127960 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Dato che le doglianze che si intendono proporre paiono sostanzialmente corrette, nel presente parere si forniranno per ciascuna di esse alcune precisazioni e spunti...»
-
Consulenza legale Q202127926 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Prima di valutare se il comportamento dell’agenzia sia stato corretto o meno e se vi siano gli estremi per una causa nei Suoi confronti, facciamo il punto sui fatti in...»
-
Consulenza legale Q202127795 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La ristrutturazione delle parti comuni di edifici condominiali da diritto alle seguenti detrazioni:
50% delle spese sostenute (bonifici effettuati...»
-
Quesito Q202127989 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
«In estrema sintesi: nella mia polizza rc professionale era compresa l’assistenza legale fino ad un massimo di euro 7500. L’assicurazione si è sempre rifiutata...»
-
Quesito Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mi è stato notificato che sono indagato per violenza privata art 610 cp.
Ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile costituito da due porzioni di fabbricati...»
-
Quesito Q202127927 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«Una società del settore "apparecchi acustici" mi ha contattato al telefono per propormi di provare un nuovo apparecchio acustico per l'udito. Dopo un test...»
-
Consulenza legale Q202127735 (Articolo 959 Codice Civile - Diritti dell'enfiteuta)
«L’esame della documentazione fatta pervenire a questa Redazione è risultato di fondamentale importanza per inquadrare correttamente la fattispecie che viene posta...»
-
Consulenza legale Q202127801 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Innanzitutto è utile precisare che l’amministratore non può decidere di sua spontanea volontà di modificare la destinazione d’uso di una parte...»
-
Consulenza legale Q202127736 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Innanzitutto è opportuno precisare che quando in un corpo di fabbrica unico (come quello che sembra essere raffigurato dalla foto), si verifica la coesistenza di parti...»
-
Quesito Q202127787 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«ho inoltrato richiesta accesso agli atti per diniego formante il diritto di accesso alla pensione lavoratori precoci e usuranti presentate attraverso i patronati INAS e EPASA e...»
-
Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»
-
Consulenza legale Q202127635 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«L'esercizio abusivo della professione è un reato punito dal codice penale all'art. 348 con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da euro 103 a euro...»
-
Consulenza legale Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il quesito pone tanti spunti di riflessione che non possono essere trattati in maniera approfondita in questa sede, dovendo giocoforza rinviare al legale che seguirà...»
-
Quesito Q202127657 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
«Premesso che ho già usufruito dell'istituto della riabilitazione nel 1992 per una precedente condanna con il beneficio della sospensione condizionale della pena e...»