-
Quesito Q202230943 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«Fabbricato risalente al 1921, originariamente sviluppato su 4 livelli più sottotetto.
Con riferimento allo sviluppo verticale, l’attuale consistenza è...»
-
Consulenza legale Q202230668 (Articolo 1474 Codice Civile - Mancanza di determinazione espressa del prezzo)
«Rispondiamo ai quesiti come segue, in ordine progressivo.
A nostro avviso non è possibile far leva sulla indeterminatezza del prezzo per far valere la nullità...»
-
Consulenza legale Q202230727 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«L’art.1122 bis del c.c. introduce un vero e proprio diritto del singolo condomino all’utilizzo delle parti comuni dell’ edificio , al fine...»
-
Quesito Q202230781 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Buongiorno,
sono Tutore di mia sorella e nel mese di novembre 2021 ho presentato in cancelleria del GT un ricorso per l'autorizzazione ad investire una somma di denaro...»
-
Consulenza legale Q202230737 (Articolo 430 Codice proc. penale - Attivitā integrativa di indagine del pubblico ministero e del difensore)
«Il parere denota una certa confusione della normativa di cui all’articolo 430 e 507 c.p.p.
L’articolo 430, come è dato evincere dal semplice dato...»
-
Quesito Q202230744 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Siamo un complesso immobiliare di 10 villette bifamiliari, non a schiera, separate da singoli appezzamenti di terreno di proprietà delle singole unità immobiliari,...»
-
Quesito Q202230737 (Articolo 430 Codice proc. penale - Attivitā integrativa di indagine del pubblico ministero e del difensore)
«Spett.le Brocardi.it
Il P.M. nel corso del processo può presentare al fascicolo per il dibattimento una nuova prova acquisita tramite un atto di indagine compiuto ex...»
-
Consulenza legale Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il tetto, stante la sua destinazione a copertura della parte del fabbricato sottostante, deve considerarsi parte comune dell’ edificio , come ben specificato dal n.1)...»
-
Quesito Q202230682 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitų)
«Buongiorno… In quanto proprietario di civile abitazione godo della servitù di passaggio carraio e pedonale su un fondo servente. Essendo intenzionato a svolgere...»
-
Consulenza legale Q202230640 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La riforma del condominio del 2012 si occupa in maniera puntuale della installazione di impianti non centralizzati di produzione di energia da fonti rinnovabili, come appunto i...»
-
Quesito Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Salve,
mia nuora ha acquistato un appartamento in un condominio del paese dove abita per metterlo a reddito con il sistema affitti brevi Airbnb. L'amministratore del...»
-
Quesito Q202230595 (Articolo 695 Codice Penale - Fabbricazione o commercio non autorizzati di armi)
«Buonasera,
scrivo dopo un Processo verbale della dogana di XXX che mi contesta la vendita di coltelli a scatto (li produciamo con Licenza di produzione e vendita armi bianche...»
-
Consulenza legale Q202230512 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«La questione che qui viene posta, sebbene si presenti con notevole ricorrenza nella prassi, risulta scarsamente definita in ambito normativo.
Infatti, nessuna norma disciplina...»
-
Consulenza legale Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La risposta al quesito che qui si pone fa seguito ad altra consulenza già resa sulla medesima problematica e relativa al quesito 28872, in occasione della quale si...»
-
Consulenza legale Q202230332 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitā, cumulo di impieghi e incarichi)
«Ai sensi dell'articolo 53 , comma 6, ultimo periodo del D. lgs. n. 165/2001, sono esclusi dalle norme sulle incompatibilità del pubblico dipendenti, i...»
-
Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una donazione nulla, per mancanza di atto pubblico , il...»
-
Quesito Q202230384 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Buongiorno Avvocato: Mia figlia acquistò un alloggio con giardino sul quale si trovano interrate condotte, una decina di pozzetti di proprietà comune e un albero...»
-
Quesito Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Buongiorno, io (69 anni) e mio marito (74 anni), reddito al minimo e un figlio a carico, conduciamo in locazione un immobile (contratto 4+4) che, insieme a tanti altri, alla...»
-
Consulenza legale Q202230182 (Articolo 25 T.U. edilizia - Procedimento di rilascio del certificato di agibilitā)
«Per dare una risposta, è opportuno ripercorrere le evoluzioni normative che hanno interessato l’abitabilità, in modo da inquadrare correttamente la...»
-
Consulenza legale Q202230252 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«Il nostro ordinamento giuridico ha tassativamente previsto, agli artt. 629 e ss. c.p.c. e nelle altre norme ivi richiamate, le ipotesi che conducono alla estinzione di una...»
-
Quesito Q202230182 (Articolo 25 T.U. edilizia - Procedimento di rilascio del certificato di agibilitā)
«Una palazzina adibita ad appartamenti residenziali viene costruita con regolare titolo edilizio in Lombardia nell'anno 2003.
Nel 2006 il costruttore comunica la ultimazione...»
-
Consulenza legale Q202230093 (Articolo 30 Codice Penale - Interdizione da una professione o da un'arte)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto al primo, vanno in primo luogo spiegati i rapporti che sussistono tra l’art. 30 c.p. e il 31 del medesimo codice....»
-
Quesito Q202230031 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
«L'art. 2 comma 7, della L. 241/1990, in sostanza, prevede che le PP.AA. acquisiscano dal richiedente le sole informazioni o certificazioni relative a fatti, stati o...»
-
Quesito Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Salve premetto che sono conduttore di un contratto di locazione quattro più quattro con autorizzazione a sublocare da parte del proprietario.
Ora mi trovo a stipulare...»
-
Consulenza legale Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La situazione a cui si fa riferimento nel quesito è quella che si definisce convivenza more uxorio , fenomeno ormai da lungo tempo diffuso nella realtà sociale e...»
-
Consulenza legale Q202229883 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«La giurisprudenza ammette la possibilità di costruire nuovi balconi sulla facciata del condominio senza la preventiva autorizzazione assembleare, in quanto considera tale...»
-
Quesito Q202229947 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno, questa richiesta di consulenza è sostitutiva della precedente alla quale rinuncio perchè la riformulo come di seguito.
Descrivo: abito in una casa...»
-
Consulenza legale Q202229882 (Articolo 492 Codice Civile - Garanzia)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto, occorre tenere conto di due affermazioni contenute nel testo del quesito:
a) il finanziamento da 35.000 in favore della s.r.l....»
-
Consulenza legale Q202229852 (Articolo 1 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«In merito alla pronuncia della Corte dei conti richiamata nel quesito, si nota che essa č in effetti stata originata da una richiesta di parere promossa da un Comune riguardo...»
-
Quesito Q202129883 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Buongiorno, sono il proprietario di due appartamenti sovrapposti, situati al terzo e quarto piano di un condominio.
Ho intenzione di costruire due poggioli aggettanti...»