-
Consulenza legale Q201513895 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«La riforma "Fornero" ha modificato le norme sul licenziamento previste dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, creando un rito esclusivo e specifico per...»
-
Consulenza legale Q201513897 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«- La risposta alla prima domanda è negativa, allo stato attuale. Per quanto concerne le tasse e gli altri oneri e spese gravanti sul patrimonio immobiliare della madre,...»
-
Consulenza legale Q201513856 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«La domanda volta all'accertamento dell'illegittimità della deviazione del corso dell'acqua da parte della P.A. e la conseguente richiesta di risarcimento dei...»
-
Quesito Q201513898 (Articolo 1861 Codice Civile - Nozione)
«uno dei miei Dante Causa nel 1944 ha ottenuto dal Comune una concessione perpetua su mq 75 di terreno comunale. Cito testualmente : Municipio di....... Ufficio Contratti -...»
-
Consulenza legale Q201513864 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Nel caso di specie, il modo migliore per risolvere la questione è appellarsi al concetto di cessazione della materia del contendere . Figura di creazione...»
-
Consulenza legale Q201513821 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«L' art. 2103 del c.c. sancisce espressamente che, nel caso di assegnazione a mansioni superiori, il prestatore di lavoro " ha diritto al trattamento corrispondente...»
-
Consulenza legale Q201513644 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«L'art. 52 del CCNL (omissis) prevede la possibilità per il datore di lavoro di licenziare il dipendente senza preavviso qualora questi commetta gravi infrazioni...»
-
Consulenza legale Q201513635 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L'art. 179 c.c., alla lettera a), parla di beni rispetto ai quali il coniuge, prima del matrimonio, era proprietario o titolare di un diritto reale di godimento . Per...»
-
Consulenza legale Q201513630 (Articolo 2038 Codice Civile - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente)
«Effetto tipico della risoluzione è che entrambi i contraenti sono tenuti a restituire quanto eventualmente già ricevuto in esecuzione del contratto.
L'...»
-
Consulenza legale Q201513628 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Con riferimento alla vicenda descritta nel quesito, la norma che viene in rilievo è l' art. 1102 del c.c. , laddove recita: " Ciascun partecipante può...»
-
Consulenza legale Q201513616 (Articolo 551 Codice proc. civile - Intervento)
«Ai sensi dell' art. 499 del c.p.c. il ricorso con cui il creditore interviene nel processo esecutivo promosso da altri deve essere depositato prima che sia tenuta...»
-
Consulenza legale Q201513625 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Di fronte ad un titolo esecutivo ( art. 474 del c.p.c. ), anche se solo provvisoriamente tale, il debitore può difendersi dal pignoramento solo nei modi seguenti:...»
-
Quesito Q201513644 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Ho lavorato dal (omissis) alle dipendenze di una azienda, con quasi (omissis) dipendenti, in qualità di operatore tecnico polivalente in turno di impianto complesso. Il...»
-
Consulenza legale Q201513609 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è un istituto tipico della divisione ereditaria, che trova applicazione sia in caso di successione legittima che testamentaria. La collazione prevede...»
-
Consulenza legale Q201513605 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In base alla nuova disposizione introdotta nel 2012, l'assemblea non può vietare le installazioni di impianti per la produzione di energie rinnovabili che comportino...»
-
Quesito Q201513635 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Sono socio di una cooperativa (con mutuo agevolato GESCAl/IACP) dal 1975, e ho ricevuto l'assegnazione di un appartamento nel 1982. Al momento nonostante gli anni trascorsi,...»
-
Consulenza legale Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Nel caso di specie, abbiamo l'acquisto di un immobile, preceduto da una fase di trattative, tramite agenzia immobiliare, che ha sempre tenuto i contatti tra parte venditrice...»
-
Consulenza legale Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La situazione è complessa e certamente meriterebbe uno studio approfondito. Per quanto possibile, in questa sede si forniranno i chiarimenti più rilevanti....»
-
Consulenza legale Q201513572 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«La disciplina del contratto di agenzia (artt. 1742 - 1753 ) non prevede espressamente il recesso per giusta causa, ma la giurisprudenza è costante nel ritenere che si...»
-
Quesito Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Spett. Le Redazione, sono a sottoporvi il mio caso. Volendo acquistare una casa per le vacanze con i proventi derivanti dall’alienazione di un immobile di mia...»
-
Consulenza legale Q201513544 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Il Libro V del codice civile, che disciplina le società , non fornisce alcuna definizione di scissione . La possiamo peraltro descrivere come l'assegnazione di...»
-
Quesito Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Salve
PREMESSA: nel 1970 comprai un lotto, che intestai non a me, ma al figlio di mio fratello. Questo figlio era disabile e poiché io non avevo figli e lui viveva con...»
-
Quesito Q201513572 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Spett.le Studio legale
Qui di seguito espongo la mia richiesta di consulenza.
Sono un agente in attività finanziaria con mandato a tempo indeterminato firmato nel 2009...»
-
Consulenza legale Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La condotta descritta e mantenuta dal 1987 fino al 2009 sembra apparentemente rivestire i presupposti richiesti dalla legge per l' usucapione ventennale di immobili. Il...»
-
Consulenza legale Q201513463 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«La disdetta del contratto di locazione viene ritenuta, ai sensi dell' art. 1334 del c.c. , atto unilaterale : pertanto, come tutti gli atti unilaterali, produce i suoi...»
-
Consulenza legale Q201513465 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«La moglie e il confinante hanno concluso tra loro una transazione , cioè un contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni , pongono fine a una lite già...»
-
Consulenza legale Q201513485 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Come noto, costituiscono oggetto della comunione , ai sensi dell'art. 177 , lett. d), c.c., le aziende gestite da entrambi i coniugi e costituite dopo il matrimonio....»
-
Consulenza legale Q201513461 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il termine per la proposizione della revocazione straordinaria (art. 395 nn. 1, 2, 3 e 6 c.p.c.) è di trenta giorni (sessanta per le sentenze della Cassazione), che...»
-
Consulenza legale Q201513460 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La soluzione alla questione proposta può essere data solo dopo aver analizzato la genesi del diritto di servitù vantato dal vicino.
La servitù, infatti, può nascere per...»
-
Consulenza legale Q201513417 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi della legge del 30.12.1960 n. 1676, il lavoratore assegnatario deve avere la propria residenza nell'immobile assegnato.
L'art. 11, in particolare, sancisce...»