-
Consulenza legale Q202438911 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«Per rispondere al parere occorre capire la ratio della disposizione di cui all’articolo 360 c.p.p. e delle disposizioni riguardanti l’ incidente probatorio ....»
-
Consulenza legale Q202438783 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«L’articolo 42 , comma 5, del Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n. 151, prevede la possibilità per i dipendenti di richiedere un congedo straordinario retribuito...»
-
Consulenza legale Q202438880 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione che si prospetta si verifica molto di frequente nella prassi corrente, tant’è che in diverse occasioni la giurisprudenza se ne è occupata.
Al...»
-
Quesito Q202438924 (Articolo 593 Codice Penale - Omissione di soccorso)
«Buongiorno Avvocati. Ho un quesito relativo alla mia situazione famigliare.
Mio padre, 83 anni, nei giorni scorsi si è sentito male ed è stato richiesto...»
-
Consulenza legale Q202438490 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il quesito presenta diversi punti di discussione, non del tutto pacifici in giurisprudenza.
Anche dopo la riforma del condominio, che è intervenuta pesantemente nel...»
-
Consulenza legale Q202438888 (Articolo 8 Decreto imposte enti territoriali - Riduzioni e detrazioni dall'imposta)
«Va premesso che, per ottenere una valutazione che sia completa e aderente al caso concreto, è imprescindibile discutere la questione con un consulente tributarista, il...»
-
Consulenza legale Q202438788 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«La costituzione delle servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d. servitù coattive ), per usucapione , per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q202438845 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Il penultimo comma dell’ art. 5 della Legge sul divorzio stabilisce che “ l'obbligo di corresponsione dell'assegno cessa se il coniuge, al quale deve...»
-
Consulenza legale Q202438809 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Il caso in esame prende origine da una successione regolata per testamento , il che rende necessario cercare di dare preliminarmente una corretta interpretazione alla...»
-
Consulenza legale Q202438810 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«In materia di acque si distinguono tradizionalmente tre diversi tipi di servitù , e precisamente:
la servitù di acquedotto : consiste nel diritto di...»
-
Consulenza legale Q202438782 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Sia la dottrina che la giurisprudenza di legittimità qualificano l’ azione di riduzione come un’azione di natura personale e da cui deriva un’...»
-
Consulenza legale Q202438786 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Va premesso che, per un migliore inquadramento della fattispecie, sarebbe necessario esaminare l'atto costitutivo della servitù.
Ad ogni modo, sulla base delle...»
-
Quesito Q202438827 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Premessa :
mia madre mi donò nel 2018 un appartamento di sua proprietà come anticipo della futura eredità
Precedentemente nel 2014 con la stessa...»
-
Consulenza legale Q202438680 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«La situazione, in realtà, non è così complessa come può apparire e si ritiene che possa essere facilmente risolta, quanto meno dal punto di vista...»
-
Quesito Q202438786 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno,
vorrei chiedervi una consulenza per un problema di vicinato riguardante parcheggi su strada privata.
Io e un'altra famiglia siamo residenti in una via privata...»
-
Consulenza legale Q202438610 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Purtroppo in mancanza di un inventario dei beni lasciati dalla de cuius vi è ben poco da fare, in quanto in materia di beni mobili (si qualificano tali i gioielli,...»
-
Consulenza legale Q202438715 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Il comportamento descritto nel quesito - consistente nel prelievo d’acqua dal pozzo situato nel fondo altrui, prelievo che sembra essere effettuato in maniera...»
-
Consulenza legale Q202438522 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«La materia è regolata dall’art. 9, comma 1, della l. n°3/2003, secondo cui “ le Amministrazioni dello Stato […] e gli enti pubblici non economici...»
-
Consulenza legale Q202438691 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalitą)
«Il caso di specie non sembra denotare alcuna fattispecie di rilievo penale.
Il discorso è molto complesso e si cercherà di renderlo quanto più semplice...»
-
Consulenza legale Q202438703 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«In primo luogo, secondo quanto emerso dalla richiesta di parere, la condanna del soggetto per i reati di truffa e peculato non comportava la comminazione di alcuna pena...»
-
Consulenza legale Q202438415 (Articolo 951 Codice Civile - Azione per apposizione di termini)
«Per quanto riguarda il primo quesito, relativo alla suddivisione delle spese per la recinzione tra le due proprietà, occorre premettere che il codice civile,...»
-
Consulenza legale Q202438609 (Articolo 69 T.U.L.P.S. - )
«La questione descritta, non apparendo illegittima la licenza rilasciata ai sensi dell’art. 69 T.U.L.P.S., si presta ad essere inquadrata nella fattispecie prevista e...»
-
Consulenza legale Q202438566 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Non si corre alcun rischio di poter ricadere in una ipotesi di accettazione tacita di eredità per effetto del consolidamento in favore di Caio del diritto di piena...»
-
Consulenza legale Q202438564 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La situazione descritta nel caso in esame è molto frequente quando più persone si trovano ad essere, anche senza la loro volontà (come accade in caso di...»
-
Consulenza legale Q202438550 (Articolo 457 Codice Civile - Delazione dell'ereditą)
«Purtroppo la legislazione italiana non consente in via preventiva di interferire con la volontà di colui che intende regolare il trapasso del suo patrimonio.
In linea...»
-
Consulenza legale Q202438581 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«La risposta alla domanda che si pone è positiva e qui di seguito se ne vanno a spiegare le ragioni.
Occorre, innanzitutto, fare una precisazione: l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202438459 (Articolo 1115 Codice Civile - Obbligazioni solidali dei partecipanti)
«Al momento dell’ apertura della successione gli eredi non subentrano automaticamente nell’eredità, in quanto perché ciò accada è...»
-
Quesito Q202438691 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalitą)
«Egregi signori,
mi rivolgo a voi per avere alcune delucidazioni sulla possibilità di una denuncia/querela verso l'ASL Toscana per quella che ritengo essere...»
-
Consulenza legale Q202438588 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per rispondere al quesito è necessario fare una breve premessa sulla natura e sulle finalità della caparra, da un lato, e della penale (o clausola penale ),...»
-
Consulenza legale Q202438629 (Articolo 12 Codice crisi d'impresa - Composizione negoziata per la soluzione
della crisi d'impresa)
«Nel contratto di “conto visione” (contratto estimatorio), definito dall’ art. 1556 del c.c. , una parte ( tradens ) consegna una o più cose mobili...»