-
Consulenza legale Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Occorre innanzitutto fare una precisazione: la presentazione della dichiarazione di successione costituisce un adempimento di natura prettamente fiscale, il quale non...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Consulenza legale Q202333828 (Articolo 1766 Codice Civile - Nozione)
«Per dare soluzione al quesito posto, è necessario prendere in esame la disciplina del contratto tipico di deposito, previsto e disciplinato dall’art. 1766 e...»
-
Consulenza legale Q202333826 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Il quesito descrive un classico caso di scuola di conflitto nella gestione ed amministrazione della cosa comune, aggravato dal fatto che la comunione è composta da due...»
-
Consulenza legale Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Quanto asserito dal notaio è certamente corretto, ma presenta pur sempre degli inconvenienti di cui adesso si tratterà.
Innanzitutto va confermata l’...»
-
Consulenza legale Q202333782 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Occorre innanzitutto precisare che la causa per usucapione va condotta contro il soggetto che dalle visure catastali risulta titolare del diritto di c.d. “ dominio...»
-
Consulenza legale Q202333766 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. d della L. 431/1998 stabilisce che il locatore abbia la possibilità di dare disdetta del contratto alla prima scadenza quadriennale, con...»
-
Consulenza legale Q202333721 (Articolo 18 bis T.U.F. - Consulenti finanziari autonomi)
«Nell’ associazione in partecipazione , disciplinata dall’art. 2549 e seguenti del c.c., l’apporto dell’associato può consistere sia in capitale...»
-
Consulenza legale Q202333713 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La questione che si chiede di esaminare ed in merito alla quale già è stato acquisito il parere di altri professionisti (avvocati e notai), ha formato oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202333680 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Occorre innanzitutto chiarire la situazione proprietaria dei beni a seguito della morte di entrambi i genitori.
Alla morte del padre, avvenuta nell’anno 2005, Caia...»
-
Consulenza legale Q202333659 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una distinzione tra la prescrizione dell’azione di riduzione in pristino , prevista dall’ art. 872 del...»
-
Consulenza legale Q202333660 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’ art. 536 del c.c. dispone che soggetti a cui deve essere riservata una quota del patrimonio ereditario di colui che muore sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202333617 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«La situazione che qui si ipotizza ha formato oggetto di esame da parte della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata su tale tema con sentenza n. 19226 del...»
-
Consulenza legale Q202333583 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Per rispondere al primo quesito dobbiamo prendere come riferimento gli art. 1523 e ss. del codice civile.
Infatti, dall’esame della bozza di contratto allegata...»
-
Consulenza legale Q202333648 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Il quesito che si pone attiene a quella che si definisce servitù di veduta, la quale consiste nel diritto per il proprietario di un fondo (c.d. dominante) di...»
-
Consulenza legale Q202333584 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«E’ certamente consentito trasferire, a titolo oneroso ed in favore del proprio coniuge, la nuda proprietà dell’immobile già costituito in fondo...»
-
Consulenza legale Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«L’ art. 31 del T.U. successioni e donazioni fissa in dodici mesi dalla data di apertura della successione (19.05.2021) il termine entro cui deve essere presentata la...»
-
Consulenza legale Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«In tema di compravendita immobiliare giurisprudenza assolutamente costante ha precisato che la mancanza della agibilità dell’immobile compravenduto, o comunque...»
-
Consulenza legale Q202333441 (Articolo 274 Codice proc. civile - Riunione di procedimenti relativi a cause connesse)
«Il primo aspetto della vicenda in esame che si chiede di aver chiarito è quello relativo alle ragioni per cui il giudice d’appello ha preferito disporre la vendita...»
-
Consulenza legale Q202333514 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Ai sensi dell’ art. 1385 del c.c. , “ Se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o...»
-
Consulenza legale Q202333505 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«La fattispecie descritta sembra essere ascrivibile ad una costruzione in aderenza ai sensi dell’art. 877 c.c.
Secondo questa disposizione di legge è ammessa la...»
-
Quesito Q202333583 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Buongiorno, vi scrivo in quanto sto vendendo un immobile a mia nipote (studente) con la riserva di proprietà art. 1523 e seguenti del codice civile (cosi ce scritto sulla...»
-
Consulenza legale Q202333446 (Articolo 548 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge separato)
«I diritti di successione del coniuge sono diversi in caso di separazione e di divorzio.
Infatti, mentre in caso di separazione il coniuge superstite mantiene i diritti...»
-
Quesito Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Alcuni anni fa fu stipulato un contratto preliminare di compravendita di bene immobile.
Nel contratto fu previsto che Il prezzo pattuito doveva essere pagato al momento della...»
-
Consulenza legale Q202333451 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«Ai sensi dell’art. 2033 c.c. chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. Ha inoltre diritto ai frutti e agli interessi...»
-
Consulenza legale Q202333396 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«La possibilità o meno di apportare modifiche all’immobile a cui si fa riferimento nel quesito non può farsi dipendere dal regime proprietario del suolo su...»
-
Consulenza legale Q202333340 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«L'art. 569 c.p.c. indica le modalità con cui deve essere eseguita la vendita forzata del bene immobile.
Ai sensi dell' art. 568 del c.p.c. il Giudice determina...»
-
Consulenza legale Q202333339 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Il quesito contiene un’affermazione che costituisce presupposto fondamentale per realizzare la propria volontà, e precisamente nella parte in cui è detto che...»
-
Consulenza legale Q202333315 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«La scelta tra contratto di comodato d’uso gratuito e contratto costitutivo del diritto d’uso di un immobile non può che farsi dipendere da ragioni...»
-
Quesito Q202333340 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«Un bene immobile di quanto può essere deprezzato nei diversi tentativi di vendita? Un bene dato in ipoteca per mutuo fondiario, stimato con perizia euro 707.000,00,...»