Hai cercato: Giudici straordinari
Trovati 37 risultati nelle notizie giuridiche
- Lavoratori, rischi il licenziamento se non rispetti il piano di recupero delle assenze ingiustificate: novità Cassazione - 27/03/2025
- Baby sitter, badanti e colf, ora è obbligatorio per il datore registrare la durata effettiva di lavoro: ecco le novità - 07/03/2025
- Colf e badanti, da oggi è obbligatorio timbrare il cartellino per registrare le ore di lavoro: Corte di Giustizia Europea - 24/12/2024
- Assemblea condominiale, addio alle riunioni a casa di un condomino o nel cortile condominiale: ecco la Cassazione - 21/09/2024
- Dipendenti pubblici, lo straordinario va sempre pagato anche senza consenso del datore: ecco la novità dalla Cassazione - 16/07/2024
- Cedolare secca, da oggi si applica anche alle partite iva, la Cassazione contraddice il Fisco: ecco quando è possibile - 15/05/2024
- Cassa integrazione 2024, se il datore di lavoro ti mette in CIG ingiustamente puoi chiedere i danni: novità Cassazione - 08/05/2024
- Cos'è il "Consiglio di Condominio": chi lo nomina, cosa può fare e cosa non può fare - 17/08/2023
- Figlia studentessa fuori sede: il padre divorziato deve pagare le spese per l'università? - 01/06/2023
- Separazione e divorzio: come si dividono le spese universitarie dei figli? - 18/05/2023
- Il principio di solidarietà nella ripartizione delle spese condominiali - 07/02/2023
- Figlia costringe i ricchi genitori a pagarle gli studi universitari fuori sede - 17/01/2023
- Attacco di epilessia alla guida: quali le conseguenze? - 21/08/2022
- Se cado in un tombino posso essere risarcito? - 06/02/2022
- La Consulta salva la riforma dell’abuso d’ufficio - 24/01/2022
- Covid e fake news: in risposta al video di Vittorio Sgarbi del 12 gennaio 2022 - 17/01/2022
- Riscaldamento autonomo in condominio: no alle tubature su parti dell’edificio altrui - 25/10/2021
- È legittima l'esclusione del lavoratore disabile dalla turnazione prevista per il lavoro straordinario? - 04/05/2021
- Il nuovo condomino è tenuto a pagare i debiti precedenti al suo ingresso nel condominio? - 01/04/2021
- Assegno divorzile: l’ex coniuge ne ha diritto anche se ha perso la responsabilità genitoriale? - 04/03/2021
- Il beneficiario dell'amministrazione di sostegno può impugnare autonomamente i provvedimenti del giudice tutelare? - 16/02/2021
- Cappotto termico parziale in condominio: a chi spetta sostenere la spesa? - 14/12/2020
- Il contratto concluso dall'incapace rappresentato dal genitore può essere annullato se manca l'autorizzazione del giudice tutelare - 16/11/2020
- Troppi straordinari: il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno - 08/10/2020
- L’impresa di manutenzione ha l’obbligo di informare il condominio dei possibili problemi di malfunzionamento della struttura - 14/09/2020
- Per modificare i criteri di ripartizione delle spese relative al lastrico solare serve il voto favorevole dell'unanimità dei condomini? - 01/09/2020
- Dall’invalidità del brevetto europeo non deriva automaticamente l’invalidità del brevetto italiano: sono titoli autonomi - 25/09/2019
- Valore probatorio di SMS ed email - 23/07/2019
- Affidamento condiviso dell'animale domestico - 06/03/2019
- Bloccati nel traffico a causa della neve: la provincia non è responsabile - 19/04/2018
Vai alla pagina1-
2Successiva