Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Delitti contro l'amministrazione della giustizia"

consulenze legali in materia di: Delitti contro l'amministrazione della giustizia (I singoli reati)
Tutte le consulenze legali / Diritto penale / Delitti contro l'amministrazione della giustizia (I singoli reati)
Consulenza Q201616923 del 30/09/2016
Carlo G. chiede
«Oggetto ; art.84 CPC Spettabile Brocardi , il mio quesito è il seguente . Si può configurare il delitto di cui all'art. 380 CP , per le seguenti ragioni . L'art. 84 c.p.c. è una norma rigidissima che vieta addirittura...»
Consulenza legale: «Ai sensi del D.M. n. 55/2014 il pagamento delle attività professionali svolte da un avvocato devono rientrare tra i parametri individuati dal Ministero, che, per l’attività in sede civile, si calcolano in base allo scaglione di...»
Consulenza Q201616586 del 05/08/2016
Anonimo chiede
«Il padre e il nonno paterno di una bimba di 5 anni sono indagati per abuso su minore. La bambina in audizione protetta, dopo due ore durante le quali aveva solo giocato, ha detto al Giudice: "NON PARLO PERCHE' IL PAPA' MI HA DETTO DI...»
Consulenza legale: «Dalla descrizione dei fatti contenuta nel quesito sembrerebbero, in effetti, teoricamente integrati tutti gli elementi del reato ipotizzato, ovvero quello delineato dall’art. 377 bis bis del c.p., che recita: “ Salvo che il fatto...»
Consulenza Q201615810 del 11/04/2016
Alessandro C. chiede
«A seguito di un sequestro,procedetti alla richiesta di riesame. Il riesame rigettò il dissequestro trasmettendo gli atti al procuratore della repubblica x calunnia a mio carico.Durante il sequestro, furono installate delle microspie nei...»
Consulenza legale: «Con il presente quesito viene richiesto se esista un obbligo, in capo al giudice che deve accertare la responsabilità penale per il reato di calunnia, di acquisire le prove acquisite nel processo "parallelo" volto ad accertare...»
Consulenza Q201514994 del 22/12/2015
Silvio C. chiede
«In corso di causa civile intentata da una Banca nei confronti del sottoscritto volta alla escussione di una garanzia fidejussoria è stato presentato in giudizio dalla stessa un documento fideiussorio dal me rilasciato ma reso nullo e/o...»
Consulenza legale: «La condotta descritta nel quesito è stata oggetto di analisi da parte delle giurisprudenza in relazione alla fattispecie della c.d. truffa processuale , quale particolare ipotesi del reato di truffa ( art. 640 del c.p. ). In sintesi,...»
Consulenza Q201514833 del 23/11/2015
Fedele M. chiede
«Tizio, comproprietario di una unità immobiliare sita ad un primo piano, ha eseguito lavori di manutenzione straordinaria alla soletta del balcone di detta proprietà in comunione sostituendo con calcestruzzo nuovo il vecchio...»
Consulenza legale: «L' art. 392 del c.p. punisce il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose, cioè la condotta di chi, per esercitare un preteso diritto, pur potendo ricorrere al giudice, fa valere arbitrariamente le...»
Consulenza Q201514020 del 01/09/2015
Vincenzo B. chiede
«Sono imputato presso il Tribunale di ... di calunnia art. 368 del c.p. per aver evidenziato nella richiesta di riesame che i militari operanti nel procedere a sequestro di apparati di intercettazione e cartaceo operato nella caserma dove ne ero il...»
Consulenza legale: «Con riferimento al quesito sottoposto alla redazione di Brocardi.it, allo stato attuale della conoscenza degli elementi in fatto, si rileva quanto segue. Il giudizio relativo al reato di calunnia è del tutto autonomo rispetto al...»
Consulenza Q201512950 del 28/04/2015
Andrea M. chiede
«Ho ricevuto un atto che dice: "Il pubblico ministero sost. procuratore presso il tribunale di ... informa il predetto che è sottoposto a procedimento penale per il reato p.e p. dell'art. 378 c.p. in ... 31.8.2013. Invita...»
Consulenza legale: «L' indagato , nel caso in esame, è accusato del reato di favoreggiamento personale, che punisce chiunque aiuta taluno a eludere le investigazioni dell'Autorità o a sottrarsi alle ricerche di questa, dopo la commissione di...»
Consulenza Q201512498 del 02/03/2015
Giuseppe C. chiede
«Seguito quesito nr. 10058/2014. Ho venduto, con atto notarile, un frustolo di terreno ai miei figli. Ciò al fine di risolvere - ai fini catastali - una controversia capziosa col vicino che, pur calpestando quanto acquistato ed avendo,...»
Consulenza legale: «Nella vicenda esposta si è avuta l'archiviazione di una querela per falso in atto pubblico , presentata dal vicino di casa del proprietario di un fondo su cui esiste da anni una diatriba riguardante i confini catastali...»
Consulenza Q201410910 del 08/08/2014
Federico B. chiede
«Salve Per arrivare alla mia abitazione ho una servitù di passaggio su una strada di circa 500 metri. Il proprietario del fondo ha installato 2 sbarre, inizio e fine strada, consegnandomi solo le chiavi, sono quindi costretto a scendere...»
Consulenza legale: «La situazione ipotizzata nel quesito sembra configurare un tipico caso di delitto di cui all' art. 392 del c.p. , che disciplina il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose . Dice il codice penale che...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5