Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Delitti contro l'amministrazione della giustizia"

consulenze legali in materia di: Delitti contro l'amministrazione della giustizia (I singoli reati)
Tutte le consulenze legali / Diritto penale / Delitti contro l'amministrazione della giustizia (I singoli reati)
Consulenza Q201923989 del 17/09/2019
Socrate M. chiede
«Premetto che tra il sottoscritto e una famiglia confinante è in corso una causa per stabilire se il confinante ha il diritto di passaggio, pedonale e carrabile, attraverso un terreno di mia proprietà. I confinanti utilizzano il mio...»
Consulenza legale: «Prima di tutto è doveroso sottolineare che, non conoscendo con esattezza la vicenda e l’andamento dettagliato dei fatti, con il presente parere non si potrà fare altro che fornire una risposta al quesito attraverso...»
Consulenza Q201923575 del 11/07/2019
Gianpiero C. chiede
«Spett.le Studio Legale Brocardi le informazioni che richiedo sono per raggiungere il risultato di far liberare una casa che è stata data in affitto con regolare contratto 4+4 e con scadenza finale il 30/06/2019. I conduttori ancora non...»
Consulenza legale: «L’unica modalità consentita e rispettosa della legge per recuperare un immobile che si trova ancora nel possesso del soggetto precedentemente legittimato a goderne (in questo caso, l’ex inquilino in forza di contratto di...»
Consulenza Q201923598 del 09/07/2019
Anonimo chiede
«Buongiorno, sono reduce da un processo per stalking per il quale il giudice ha derubricato ad una semplice molestia comminandomi una sanzione. In questo processo la parte civile non ha portato alcun testimone, ed i testimoni del PM hanno tutti...»
Consulenza legale: «Sebbene possa sembrare una scelta poco ragionevole, effettivamente la previsione di cui all’art. 371 bis del codice penale si applica solo allorché il soggetto sia sentito dal pubblico ministero e non dalla polizia giudiziaria ....»
Consulenza Q201922749 del 08/02/2019
Giovanni L. M. chiede
«Buongiorno, ho sporto una Denuncia-Querela perché il mio dirimpettaio di casa mi ha tagliato, a mia insaputa, il tubo di scarico fognario del mio bagno collegato ad una colonna fognaria esterna. Ho richiesto l’intervento dei...»
Consulenza legale: «Nel caso da lei presentato non pare assumere particolare rilevanza, quantomeno in termini penalistici, il fatto che il suo allaccio fosse abusivo o meno; quand’anche lo fosse stato, infatti, certamente il suo vicino di casa non avrebbe...»
Consulenza Q201922533 del 08/01/2019
Giovanni T. chiede
«Salve, il mio problema è il seguente: Mio padre un anno e mezzo fa circa ha concesso in locazione un immobile di 50 mq inserito all'interno di una proprietà di un fondo agricolo di circa 1000 mq. senza stipulare alcun tipo di...»
Consulenza legale: «Partendo dagli aspetti civilistici della vicenda, osserviamo come di regola il contratto di locazione debba avere forma scritta, a pena di nullità , in forza della normativa speciale (legge n. 431/1998, art. 1, sui contratti di...»
Consulenza Q201822295 del 13/11/2018
Adolfo L. chiede
«Buonasera, sono consigliere comunale di minoranza. Non avendo potuto essere presente alla seduta del Consiglio per l'approvazione del bilancio consuntivo 2017, ho inviato, via posta elettronica, una dichiarazione ad un collega consigliere,...»
Consulenza legale: «Astrattamente la condotta posta in essere potrebbe integrare gli estremi della calunnia di cui all’articolo 368 del codice penale che punisce la condotta di chi accusa taluno di aver commesso un reato pur sapendolo innocente. Ragionando...»
Consulenza Q201822221 del 30/10/2018
Marco F. chiede
«Buongiorno disturbo per un fatto che mi sta accedendo, penso dell'incredibile, e volevo avere solo una piccola consulenza in merito. ...una signora ha lasciato ben 4 anni fa un orecchino in casa mia. Si accorse dell'accaduto e dovevamo...»
Consulenza legale: «Il caso da lei presentato non sembra presentare alcun profilo di responsabilità penale, né a suo carico né a carico della signora. Partendo dalla posizione della Sig.ra: il delitto di estorsione cui lei fa cenno,...»
Consulenza Q201821761 del 25/07/2018
M. D. chiede
«Salve, ieri sono stata denunciata dal mio ex marito presso la Stazione dei Carabinieri in relazione al reato p.p. art. 388 p.p.(mancata esecuzione al provvedimento del giudice civile concernente l'affidamento dei figli minori). Sono separata...»
Consulenza legale: «Al fine di rispondere compiutamente al parere, va prima di tutto ipotizzato il contenuto della denuncia per il reato di cui all’art. 388 c.p. Alla luce della documentazione analizzata sembra verosimile ritenere che il sig. X abbia...»
Consulenza Q201821619 del 21/06/2018
Matteace P. chiede
«Mio marito, soggetto "A" in una causa civie fra lui il soggetto "B", si rende conto che il teste "C", chiamato da "B", fa una deposizione falsa, regolarmente riportata e sottoscritta dal teste "C"...»
Consulenza legale: «Quanto alla prima questione, il metodo più efficace per difendersi dalla deposizione asseritamente falsa sarebbe quello di contestarla nell’ambito dello stesso procedimento in corso, mediante prove oggettive che comprovino la...»
Consulenza Q201821372 del 16/05/2018
Anonimo chiede
«Sono imputato in un processo per stalking. Recentemente sono stati sentiti quali testimoni citati dal P.M. la p.o. e il suo attuale convivente, il maresciallo che ha condotto le indagini fin dall’inizio e che tuttora firma ogni atto della...»
Consulenza legale: «Il quesito posto riguarda l’opportunità di procedere immediatamente (o di attendere) a denunciare una testimonianza reticente e/o falsa resa nell’ambito di un procedimento penale. Va prima di tutto chiarito di che tipo di...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5