Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto penale"

consulenze legali in materia di: Diritto penale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto penale
Consulenza Q202230595 del 24/03/2022
S. B. chiede
«Buonasera, scrivo dopo un Processo verbale della dogana di XXX che mi contesta la vendita di coltelli a scatto (li produciamo con Licenza di produzione e vendita armi bianche della Questura di XXX), vendita effettuata negli Stati Uniti...»
Consulenza legale: «Dal tenore del parere sembra evincersi che l’esportazione di coltelli a scatto è stata bloccata alla Dogana in quanto l’azienda produttrice non sarebbe provvista della licenza prevista per la produzione. Sembra infatti che la...»
Consulenza Q202230556 del 24/03/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere in relazione alla corretta prospettazione del P.M. al Giudice di primo grado, in seno all’individuazione del reato più grave nella continuazione tra reti. Dunque, ove il...»
Consulenza legale: «L’articolo 81 prevede che, nel caso di concorso formale e/o – come in quello di specie – di esecuzione di più reati in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, il giudice commini una pena pari a quella prevista per...»
Consulenza Q202230524 del 17/03/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere. La difesa dell’imputato si è accorta solo nella fase dibattimentale che, il P.M. ha esercitato l’azione diretta penale, il cui capo di imputazione fa riferimento al...»
Consulenza legale: «Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità. Come correttamente ritenuto nella richiesta di parere,...»
Consulenza Q202230523 del 16/03/2022
Francesca B. chiede
«Secondo l'art. 348 c.p., l'abuso di professione si verifica in assenza dell'abilitazione professionale conseguente al conseguimento dei titoli di studio e dell'esame di Stato. può essere considerata legge primaria rispetto...»
Consulenza legale: «La figura delittuosa in commento intende tutelare l'interesse generale a che determinate professioni, in ragione della loro peculiarità e della competenza richiesta per il loro esercizio, siano svolte solo da chi sia provvisto di...»
Consulenza Q202230417 del 08/03/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere. Ipotesi: la sentenza di primo grado monocratico ha accertato la non punibilità ai sensi dell’art. 131-bis c.p. in merito ad una dichiarazione infedele ex art. 4 D.Lgs....»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, occorre innanzi tutto perimetrare la ratio della causa di non punibilità prevista dall’art. 131 bis c.p. E’ importante rilevare che la disposizione in parola prescinde da qualsivoglia...»
Consulenza Q202230356 del 07/03/2022
G. P. chiede
«Buongiorno, ho inviato una raccomandata all’avvocato della controparte per proporre un saldo e stralcio di un mio vecchio debito, precisando che non possiedo beni mobili. In realtà posseggo solo un conto corrente che però ha un...»
Consulenza legale: «Gentile cliente, premesso che il conto corrente è qualificabile come bene mobile , ciò che viene da Lei scritto nella lettera allegata al quesito potrebbe al più rientrare nell’alveo dell’art. art. 640 del...»
Consulenza Q202230382 del 01/03/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere un parere penal - tributario. L’imputato a seguito della condanna di primo grado per reati tributari, il Giudice ha pronunciato la confisca dell’immobile della prima casa e di un secondo...»
Consulenza legale: «La risposta al presente quesito trova, in parte, riscontro in quello parallelo (cui si rinvia) di cui al codice Q202230374. Per rispondere, occorre innanzi tutto fare alcuni chiarimenti sulla confisca . E’ noto, infatti, che nel nostro...»
Consulenza Q202230374 del 01/03/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere di ordine penal - tributario. All’indagato, nella fase delle indagini preliminari le viene eseguito un sequestro preventivo sul suo patrimonio a seguito di reati tributari....»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al parere, occorre innanzi tutto chiarire che, ad oggi, la confisca consegue direttamente alla condanna o patteggiamento per i reati tributari previsti e puniti dal d. lgs. 74/2000. In tal senso depone l’art. 12 bis...»
Consulenza Q202230387 del 01/03/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere un parere di ordine penale. L’imputato in sede delle conclusioni ex art. 523 c.p.p., per ultimo chiede la parola per contestare l’art. 37 c.p.p., ricusazione del giudcie, chiedendo al giudice di...»
Consulenza legale: «L’istituto della prescrizione è, da tempo, riconosciuto di origine sostanziale. Ciò vuol dire che lo stesso è assoggettato ad un principio di legalità e riserva di legge molto stringente. Lo stesso deve...»
Consulenza Q202230340 del 01/03/2022
ROBERTO A. chiede
«Buongiorno. Bene comune non censibile indicato come sub 7 che in legenda risulta come accesso a 4 garages, di cui uno di mia proprietà (però non indicato nella visura delle mie proprietà) e 2 abitazioni . Da tabelle fatte...»
Consulenza legale: «Quanto agli aspetti penali, non sembra che nel caso di specie sia stato posto in essere alcun reato . Anche la fattispecie invocata, la violenza privata prevista e punita dall’art. 610 c.p., non sembra molto pertinente al caso di...»
Vai alla pagina
115-16-17-18-19-20-21-22-2356