«Spettabile Brocardi,
in relazione al mio questito n° Q202231894, considerato che colpa/causa dell'indebita percezione da parte mia del Reddito di cittadinanza fu l'omissione da parte della consulente del Caf d'informarmi...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai quesiti cercando, per quanto possibile, di fare un ragionamento logico e onnicomprensivo.
In primo luogo, va detto che, allo stato attuale, il processo è nella fase dell’ udienza preliminare . Ciò vuol dire...»
«Stipulato contratto con Azienda di disinfestazione nel 2019 per disinfestazione termiti in casa di legno.
Tempi previsti circa 2 anni . Dopo tre anni problema non risolto anzi peggiorato.
Nel sito era ed è ancora garantito 100% successo...»
Consulenza legale: «Cominciamo ad analizzare la questione sotto il profilo penale, nell’ambito del quale rileva sicuramente il reato di truffa, ex art. 640 del c.p. .
Il caso, tuttavia, è estremamente particolare e impone l’analisi del reato de...»
«Persona fisica ( A) viene denunciata per insolvenza fraudolenta da persona giuridica (B).
(A) viene condannato penalmente con rimando al civile per quantificare il danno.
(A) viene condannato al risarcimento e sottoscrive recentissimamente un...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito occorre prima di tutto fare un po’ di chiarezza sul concetto di denuncia , querela e esposto.
Va rilevato in primo luogo che la denuncia e la querela sono, in buona sostanza, due istanze punitive attraverso le...»
«Gentile Avvocato,
ho avuto un incidente con il gas e vorrei sapere essendo venuto un pubblico magistrato ad indagare quali reati ha archiviato per via di questo incidente e se me li può spiegare. Praticamente abbiamo avuto una fuga di...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, giova fare una breve premessa.
Il caso di specie riguarda l’esplosione di un’abitazione dovuta a una fuga di gas. A seguito di tale esplosione subiva danni un solo abitante, che non sporgeva alcuna...»
Consulenza Q202232062 del 02/11/2022 Anonimo chiede
«Buongiorno,
vorrei chiedere un Vostro parere in merito alla possibilità di intraprendere un'azione legale nei confronti di una società sportiva della mia città.
L'illecito è avvenuto ai primi di Ottobre del...»
Consulenza legale: «Cominciamo prima dagli aspetti penali.
In primo luogo occorre capire se, pur in presenza di un fatto costituente reato, l’ azione penale potrebbe essere proseguita stante i profili attinenti alla procedibilità e alla...»
«Un genitore crea un conto corrente e cointesta il figlio con il compito di gestire al meglio il denaro e gli investimenti posseduti. Il figlio vende gli investimenti e trasferisce tutti i soldi sul suo conto personale rendendosi irreperibile ;...»
Consulenza legale: «Gentile cliente,
premessa la genericità del quesito, occorrerebbe integrare con più informazioni la fattispecie oggetto di consulenza.
Si può anzitutto osservare che sarebbe stato più opportuno conferire al figlio...»
«Buongiorno,
sono in procinto di presentare un ricorso al Tribunale del lavoro di XXX, per vertenza contro piccolo Comune in Piemonte (mio ex datore di lavoro).
Attualmente sono un funzionario presso un altro Comune della zona e vorrei inviare...»
Consulenza legale: «Il quesito richiede di analizzare quelli che sarebbero i rischi nel caso in cui venisse pubblicata la notizia attraverso la quale l’ex dipendente del Comune denuncia alcune irregolarità avvenute durante la sua permanenza alle...»
«Di recente ho subìto un esposto a mio carico presentato dalla figlia della esponente tramite PEC alla Questura. In esso sono contenute una serie di accuse/incolpazioni del tutto inesistenti e fantasiose. (basta notare che io ho 75 anni e...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie non sembrano sussistere i presupposti del reato di calunnia.
L’ art. 368 del c.p. , infatti, presuppone che il soggetto incolpi taluno di aver commesso un reato e che il soggetto incolpante sia a conoscenza...»
«È lecito un accordo (verosimilmente rientrante nella fattispecie delle "obbligazioni negative") tra un soggetto vincitore di concorso pubblico ed il candidato idoneo non vincitore giunto al secondo posto, in cui quest'ultimo...»
Consulenza legale: «Il caso di cui alla richiesta di parere è estremamente particolare e di non facile soluzione.
Le fattispecie di rilievo penale possono essere diverse, ma gli elementi del fatto conosciuti non consentono di supporre:
- le...»
«quesito 1 ) Il condannato per bancarotta fraudolenta con pena accessoria di interdizione all'attività commerciale, può esercitare un attività come libero professionista a P. Iva semplificata o forfettaria (iscritto alla...»
Consulenza legale: «Le pene accessorie previste in via specifica per i reati di bancarotta fraudolenta comportano, per il condannato , “ l'inabilitazione all'esercizio di una impresa commerciale e l'incapacità per la stessa durata ad...»