Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Obbligazioni"

consulenze legali in materia di: Obbligazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Obbligazioni
Consulenza Q201821617 del 20/06/2018
Amedeo B. chiede
«Buongiorno, nel mese di dicembre 2017 sono venuto a conoscenza di un accertamento esecutivo di agenzia delle entrate per omessa dichiarazione dei redditi. La notifica di tale atto mi è stata fatta nel gennaio 2016 ma per motivi di cambi di...»
Consulenza legale: «Anche se nel quesito si utilizza il termine tecnico di “ querela ”, si presume che ci si riferisca, in realtà, ad una denuncia civile per danno da negligenza professionale. Anche perché, sotto il profilo penale, non si...»
Consulenza Q201821538 del 14/06/2018
ERALDO P. chiede
«Il giudice del lavoro condanna al pagamento il mio datore di lavoro per € 14.000,00 lordi, in corso di emissione della sentenza mi viene pagato un importo pari ad € 12.000,00 lordi, importo che comprende una parte di ciò che il...»
Consulenza legale: «Gli interessi sono i frutti civili delle obbligazioni pecuniarie dovuti da chi utilizza un capitale non suo o, come nel caso di specie, da chi ne ritarda il pagamento. L’art. 812 c.c. stabilisce, infatti che: i frutti possono essere...»
Consulenza Q201821410 del 23/05/2018
Francesco V. chiede
«Buongiorno, Vi contatto per avere un’opinione professionale ed eventualmente un consiglio riguardo la mia situazione. Mi scuso in anticipo per la poca precisione riguardo alcuni avvenimenti, che ovviamente sono parte del problema. Sono...»
Consulenza legale: «Come già anticipato tramite la formulazione del quesito, ci si trova innanzi ad un caso in cui, almeno apparentemente, la Banca ha tutte le ragioni per richiedere la somma contestata. Questo solamente perchè, ai sensi...»
Consulenza Q201821200 del 18/04/2018
Roberto G. chiede
«Dopo aver pagato l'ultimo canone mensile del contratto di locazione finanziaria (stipulato nel maggio 2005) la mia società immobiliare (utilizzatrice) ha proceduto tempestivamente, a seguito di apposita richiesta pervenuta dalla...»
Consulenza legale: «Il leasing è un contratto che consente ad un determinato soggetto, denominato utilizzatore, di poter usufruire, dietro versamento di un canone periodico, di un bene strumentale alla propria attività di cui può acquisirne...»
Consulenza Q201821126 del 11/04/2018
Michele N. chiede
«Titolare di una farmacia e precisamente una Snc, ceduta con atto di cessione di quote in data 15/01/2015 che allego. In data 28/01/2015 il socio accomandatario della neo costituita società con atto di cessione del credito acquista e diviene...»
Consulenza legale: «Dalla lettura del quesito e dall’esame della documentazione allegata, si evince la seguente situazione: in data 15.12.2015 le quote della Farmacia Naz*** vengono cedute a due soggetti che, a seguito della cessione , la trasformano in una...»
Consulenza Q201821119 del 09/04/2018
ALFREDO C. chiede
«In una Concessionaria mentre scrivevo e consegnavo al Venditore un assegno di Euro 5.000,00 per la prenotazione di una vettura, non so come mi è stato sottratto un assegno che è stato mal compilato e con firma assolutamente artefatta...»
Consulenza legale: «Il problema rientra nell’ambito della responsabilità della Banca e/o del cliente nello svolgimento del rapporto contrattuale sottostante alla convenzione di assegno . Infatti nello svolgimento del rapporto contrattuale sia la...»
Consulenza Q201821099 del 05/04/2018
Mattia C. chiede
«art.1210 codice civile come richiesto da sentenza, vorrei fare offerta reale con le modalità di legge per il pagamento del saldo prezzo di un immobile oggetto di una lunga controversia durante la quale il venditore aveva venduto ad altri...»
Consulenza legale: «L’ obbligazione è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è obbligato ad eseguire la prestazione a favore dell’altra parte (creditore). Il corretto adempimento della...»
Consulenza Q201820479 del 14/02/2018
S. C. chiede
«Buongiorno, Faccio una premessa: attualmente mi trovo in una forte situazione debitoria con lo stato, ovvero ex Equitalia, che ha intentato più volte un azione di recupero ma essendo nullatenente a nulla è valsa. 10 anni fa ho...»
Consulenza legale: «La definizione di leasing finanziario, o locazione finanziaria, è ora contenuta all’art. 1, comma 136 della legge 124/2017 (legge annuale per il mercato e la concorrenza), ai sensi del quale “ per locazione finanziaria si...»
Consulenza Q201720197 del 27/12/2017
R. Z. chiede
«1.Un marito, in fase di separazione legale, omise di pagare 14 mensilità di assegno famigliare (1000x14), dovute per omologa separazione legale consensuale. 2.Sopraggiunta poi la sentenza di divorzio, questa decreta nessun assegno a...»
Consulenza legale: «Va innanzitutto premesso che dal quesito non risulta chiaro se la sentenza di divorzio abbia deciso che l’assegno non è più dovuto dalla data del divorzio in avanti, oppure che l’assegno non è mai spettato alla...»
Consulenza Q201720130 del 19/12/2017
Paolo T. chiede
«Tre debitori in solido (A, B, C) hanno un debito di 100 nei confronti del creditore K, che ha pignorato i beni di tutte e tre i creditori. A e B hanno un accordo in base al quale A si obbliga a manlevare B da tutte le passività nei...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito va individuata principalmente nelle norme del codice civile che disciplinano le obbligazioni solidali (art. 1292 e seguenti). La regola relativa ai rapporti interni tra condebitori solidali è quella dettata...»
Vai alla pagina
14-5-6-7-8-9-10-11-1213