Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Successioni per legge"

consulenze legali in materia di: Successioni per legge (Successioni, testamento e donazioni)
Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni / Successioni per legge (Successioni, testamento e donazioni)
Consulenza Q20125491 del 02/05/2012
Rita C. chiede
«salve, muore il marito e lascia la moglie ma senza nč figli nč fratelli nč genitori. Due figlie del fratello morto reclamano parte dell'ereditā ma il de cuius non ha lasciato testamento. Hanno diritto all'ereditā anche se la moglie č in vita ed...»
Consulenza legale: «L' art. 583 del c.c. dispone che in mancanza di figli legittimi o naturali, di ascendenti, di fratelli o sorelle, al coniuge si devolve tutta l'eredità. Pertanto, nel caso prospettato, sarà il coniuge superstite...»
Consulenza Q20125495 del 02/05/2012
Casacci G. chiede
«Muore la zia di mio padre, vedova e senza figli con due sorelle premorte. Mio padre č figlio unico di una delle due sorelle, l'altra sorella aveva tre figli di cui due tuttora in vita ed uno premorto alla zia. Come viene divisa l'ereditā? Grazie e...»
Consulenza legale: «Nella successione legittima, quando taluno muore senza lasciare prole né genitori o altri ascendenti, la successione si apre in favore dei fratelli o delle sorelle in parti uguali. Se i fratelli o le sorelle sono premorti è...»
Consulenza Q20125454 del 29/04/2012
Edoardo chiede
«Recentemente č deceduta una sorella nubile di mio padre anche lui deceduto. Mio padre ha lasciato mia madre e quattro figli Una sorella del de cuius ha lasciato 6 figli. Un altro figlio della sorella č deceduto anche lui lasciando la moglie...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell' art. 570 del c.c. , mancando discendenti legittimi e naturali, i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima. Per la successione dei fratelli si potrebbe anche parlare di collaterali privilegiati, nel senso che,...»
Consulenza Q20125474 del 29/04/2012
Carlo chiede
«Non sono sposato. Ho due nipoti figli distinti dei miei due fratelli (un figlio a testa) Uno dei due nipoti è stato adottato nel 2005. 1) È vero che in caso di morte dei miei fratelli e successiva mia morte e in mancanza di mio...»
Consulenza legale: «L' art. 567 del c.c. prevede una completa equiparazione dei figli legittimati ed adottivi ai figli legittimi. Viene altresì disposto che i figli adottivi sono estranei alla successione dei parenti. Questa è la regola per la c.d....»
Consulenza Q20125455 del 27/04/2012
Edoardo chiede
«Recentemente č deceduta una sorella nubile di mio padre anche lui giā deceduto. Mio padre ha lasciato mia madre e quattro figli. Una sorella del de cuius ha lasciato 6 figli. Un altro figlio della sorella č deceduto lasciando anch'egli la...»
Consulenza legale: «In assenza di testamento si apre la successione legittima. In tale ambito, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più stretti fino allo stato. Regola cardine è quella...»
Consulenza Q20125461 del 27/04/2012
Corte G. chiede
«Mia zia č morta all'etā di 87 anni era nubile, non aveva figli, non ci sono in vita fratelli e sorelle essendo tutti deceduti, ma soltanto 9 nipoti e due figli di nipoti prematuramente scomparsi. Questi ultimi hanno diritto ad una quota di...»
Consulenza legale: «Nella successione legittima, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più stretti fino allo stato. In tale ambito vige la regola dell'esclusione per prossimità di grado, che...»
Consulenza Q20125411 del 26/04/2012
Giuliano chiede
«quesito: muore una zia vedova e senza figli.Io come figlia dell'unica sorella premorta ho diritto a una legittima? Se si ,in quale percentuale?»
Consulenza legale: «Nella successione legittima, trova applicazione l'istituto della rappresentazione di cui all'[[467 e ss cc]] quando il chiamato all'eredità che sia fratello o figlio de de cuius non vuole o non può accettare...»
Consulenza Q20125438 del 26/04/2012
Giovanni C. chiede
«ad una mia zia defunta č arrivato un rimborso con vaglia della Banca d'Italia dall'Azienda dell'Entrate. chi ha diritto alla sua riscossione se la stessa era nubile,non aveva figli, tutti i suoi fratelli (10)sono deceduti. Siamo rimasti in 10...»
Consulenza legale: «Nella successione legittima vige la regola dell'esclusione per prossimità di grado, in base alla quale il parente più prossimo esclude tutti gli altri. Se taluno muore senza lasciare prole, nè genitori nè altri...»
Consulenza Q20125422 del 25/04/2012
Filippo chiede
«Buona sera. Recentemente č mancata una mia cugina di nome Maria intorno agli 80 anni. Non lascia genitori, nč fratelli nč sorelle (figlia unica), nč marito (morto prima della madre di lei), nč figli. Dagli atti risulta che Maria sia l'unica...»
Consulenza legale: «Nella successione legittima, la legge prevede un sistema completo di categorie di successibili che vanno dal parente più vicino fino allo Stato. Vige la regola dell'esclusione per prossimità di grado, in virtù della quale...»
Consulenza Q20125430 del 25/04/2012
Luca chiede
«Tizio muore, era vedovo e l'unico figlio era premorto. Vi č in vita un nipote (figlio del figlio premorto) e 3 sorelle del de cujus. Come viene suddivisa l'ereditā?»
Consulenza legale: «Nella successione legittima, la legge determina un sistema completo di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine è quella dell'esclusione per prossimità di grado, in...»
Vai alla pagina
110-11-12-13-14-15-16-17-1820