Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Successioni per legge"

consulenze legali in materia di: Successioni per legge (Successioni, testamento e donazioni)
Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni / Successioni per legge (Successioni, testamento e donazioni)
Consulenza Q20125300 del 16/04/2012
Carlo M. chiede
«Buon giorno, vorrei porre un quesito. E' morto mio cugino, senza lasciare eredi ascendenti o discendenti e non ha fatto testamento. Aveva perō una sorella non germana deceduta tre anni fa, la quale ha avuto due figli, che sono viventi. Questi...»
Consulenza legale: «Nell'ipotesi in cui il defunto muoia senza lasciare testamento si applicano le disposizioni di legge relative alla successione legittima, regolate dal principio in base al quale il più prossimo esclude gli altri successibili. Nel...»
Consulenza Q20125260 del 15/04/2012
Grazia chiede
«Muore un cugino di 2 grado senza lasciare eredi diretti cioè senza coniuge, senza figli, senza fratelli e sorelle, senza genitori. In vita ha tuttavia fatto un testamento nel quale ha devoluto il suo patrimonio ad una cugina (di 2°...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell'art.587 c.c. il testamento è l'atto con cui un soggetto può disporre delle proprie sostanze o di parte di esse per il tempo in cui avrà cessato di vivere. Con tale istituto il nostro ordinamento riconosce...»
Consulenza Q20125179 del 05/04/2012
Martino chiede
«Mio fratello, scapolo e senza prole, č morto quattro mesi fa. Lascia un appartamento in ereditā. Io, mia madre (vedova) ed il marito della mia defunta sorella siamo gli unici superstiti. Come andrebbero divise le quote sull'appartamento del mio...»
Consulenza legale: «In virtù di quanto disposto dall' art. 571 del c.c. , alla successione del defunto saranno ammessi la madre ed il fratello vivente, i quali concorreranno per capi, ricevendo 1/2 della successione del de cuius . Il coniuge della sorella...»
Consulenza Q20125144 del 30/03/2012
Valentina chiede
«Ho una zia vedova senza prole, io sono la figlia di una sua sorella ancora in vita, al momento in vita c'č anche un suo fratello anch'egli senza prole e altri 5 nipoti, mia zia vuole fare testamento a mio favore. Volevo sapere se una volta...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell' art. 587 del c.c. il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte di esse. Il testamento è l' unico...»
Consulenza Q20125137 del 29/03/2012
Antonio S. chiede
«Buongiorno. Vorrei porre un quesito: è morto uno zio senza figli, senza lasciare testamento e con moglie premorta. Questo zio aveva cinque fratelli di cui due morti premorti anch'essi ma entrambi con figli. Ciò premesso, sono a...»
Consulenza legale: «Mancando discendenti legittimi o naturali i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima ( art. 570 del c.c. ). Per la successione dei fratelli si potrebbe anche parlare di " collaterali privilegiati ", nel senso che,...»
Consulenza Q20125023 del 27/02/2012
BARBARA chiede
«Chi eredita alla morte di un cugino di primo grado (figlio della sorella della nonna materna)che non ha parenti in vita (moglie-figli-genitori)e non ha lasciato testamento? Se uno dei cugini di 1° grado fosse giā deceduto avendo perō dei figli...»
Consulenza legale: «Innanzitutto è opportuno chiarire come si calcolano, da un punto di vista giuridico, i gradi di parentela , che corrispondono alle generazioni, cioè al rapporto tra generante e generato. Nella parentela in linea retta si calcolano...»
Consulenza Q20124989 del 20/02/2012
GIANLUIGI R. chiede
«Se Tizio muore senza coniuge, genitori, germani, zii ma solamente un cugino da parte di padre e cinque cugini da parte di madre in quale misura spetta l'ereditā tra cugini? Grazie per la risposta.»
Consulenza legale: «Se chi muore non lascia prole, nè genitori o ulteriori ascendenti, nè fratelli o loro discendenti, la successione si apre a favore dei parenti prossimi, senza distinzione di linea, entro il sesto grado . Nel caso di specie,...»
Consulenza Q20124897 del 26/01/2012
Elza chiede
«Muore senza testamento Riccardo,un signore che non ha genitori,nč coniuge,nč figli,nč fratelli,nč sorelle. Aveva uno zio (il fratello della mamma), sposato con due figli, deceduto dieci giorni dopo di lui. Io sono la moglie (vedova) del fratello...»
Consulenza legale: «Se chi muore senza testamento non lascia prole, nè genitori o ulteriori ascendenti, nè fratelli o loro discendenti, succedono gli altri parenti fino al sesto grado. Gli zii sono parenti di terzo grado, di conseguenza sarà lo...»
Consulenza Q20114825 del 04/01/2012
Angelo D. chiede
«Tizio muore e lascia la moglie ed i figli dei suoi 4 fratelli e sorelle premorti. Due nipoti sono peraltro anch'essi premorti ed hanno a loro volta rispettivamente 3 ed un figlio. Cosa spetta alla moglie ed ai nipoti sia diretti (figli di...»
Consulenza legale: «In relazione alle regole sulla successione legittima i fratelli e le sorelle concorrono con gli ascendenti del de cuius e con il coniuge, escludendo i successibili di grado più lontano. In caso di concorso tra coniuge e fratelli, al primo...»
Consulenza Q20124842 del 04/01/2012
Paolo chiede
«Volevo farvi una domanda: muore uno zio (non lascia testamento) senza figli con moglie premorta. Lo zio aveva due fratelli uno germano e uno unilaterale, entrambi i fratelli sono premorti ed entrambi hanno avuto figli: il fratello germano 3 figli,...»
Consulenza legale: «In base alle regole sulla successione legittima, mancando discendenti legittimi o naturali, i fratelli hanno sempre titolo per la successione legittima, così come disciplinato dall' art. 570 del c.c. . I fratelli e le sorelle...»
Vai alla pagina
112-13-14-15-16-17-18-19-20