«buon giorno, sono regolarmente inscritto all AIRE e risiedo in un paese extra UE. Ho dei redditi (affitti) in Italia, ho chiesto al mio commercialista di richiedere il credito di imposta per le cedole su BTP (12,5%) e obbligazioni di aziende...»
Consulenza legale: «I cittadini italiani, residenti all’estero e proprietari di immobili siti in Italia sono tenuti ad adempiere a una serie di obblighi di versamento e talvolta dichiarativi, secondo l’ordinamento italiano.
In particolare, allorquando...»
Consulenza Q202232494 del 20/12/2022 M. A. G. chiede
«Quesito urgente in merito alla dichiarazione di successione.
Quali sono le passività detraibili nel Quadro ED? I prestiti con atto privato fatti dal figlio al genitore non restituiti sono detraibili nel quadro ED?
Distinti saluti»
Consulenza legale: «La dichiarazione di successione , come noto, è un adempimento degli eredi, prevalentemente di natura fiscale, nella quale sono indicati gli attivi (in linea generale i crediti) nonché le passività e gli oneri (i debiti) del...»
«Vorrei sapere se la verifica art 48 bis DPR 602/73 si applica su un pagamento di un lodo arbitrale che ha visto soccombente il comune al pagamento di € 320.000,00 più interessi legali per un risarcimento danno NON causato da...»
Consulenza legale: «L’art. 48-bis del DPR 602/73 stabilisce che “ le amministrazioni pubbliche e le società a prevalente partecipazione pubblica, prima di effettuare, a qualunque titolo, il pagamento di un importo superiore a cinquemila euro,...»
«Buongiorno,
La mia richiesta riguarda la responsabilità dei soci di una SRL chiusa il 31 dicembre 2019.
L'agenzia, a seguito di un pvc della GDF fatto nell'anno 2020, ha contestato alla srl la registrazione di fatture...»
Consulenza legale: «Ai sensi della nuova formulazione dell'art. 36 del DPR 602/73 " I soci o associati, che hanno ricevuto nel corso degli ultimi due periodi di imposta precedenti alla messa in liquidazione danaro o altri beni sociali in assegnazione dagli...»
«Vorrei sottoporre alla vostra attenzione una problematica.
Decesso di un soggetto alla cui successione concorrono tre fratelli di cui uno deceduto. Il patrimonio viene diviso in tre parti uguali e la quota del fratello morto viene ripartita ai...»
Consulenza legale: «Purtroppo le regole del diritto civile non sempre trovano perfetta rispondenza nella disciplina fiscale.
L’art. 467 c.c. sancisce la regola secondo cui in tutti i casi in cui il chiamato all’ eredità non può o non vuole...»
«In data 30/09/2021 muore il sig. Luigi il quale con testamento dispone che:
- L’immobile di civile abitazione vada alla sorella Rosa;
- Un terreno agricolo vada ai nipoti Valerio e Fabrizio ciascuno per la quota di 1/2;
- Un terreno...»
Consulenza legale: «Come ormai è ben noto, la nuova dichiarazione di successione va presentata esclusivamente in via telematica tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate e come tale non consente di presentare, successivamente ala prima...»
«Una Società ha ricevuto una cartella esattoriale ed stata correttamente rateizzata entro i 60 giorni dalla notifica.
Il provvedimento di accoglimento è stato ricevuto entro i 60 giorni e, sempre entro tale data, è stata...»
Consulenza legale: «L’art. 48 bis del DPR 602/73 stabilisce che la pubblica amministrazione prima di effettuare pagamenti di importi superiori a euro 5.000 debba verificare “ se il beneficiario è inadempiente all’obbligo di versamento...»
«Buongiorno, se un contratto d'azienda, regolarmente registrato - nella fattispecie un albergo stagionale -, viene erroneamente e in buona fede dichiarato nella dichiarazione dei redditi, come reddito di fabbricati, e si riceve un avviso di...»
Consulenza legale: «L’avviso di accertamento rappresenta il provvedimento impositivo mediante il quale l’ente impositore recupera a tassazione determinate imposte sulla base di un’istruttoria degli uffici o anche a seguito di controlli...»
Consulenza Q202231157 del 13/06/2022 Alberto C. chiede
«Buongiorno, ho ricevuto da meno di un anno una donazione di un fondo agricolo da una parente. Essendo io agricoltore tale donazione è stata fatta usando il “compendio unico”.
Ora ho ricevuto una offerta favorevole per vendere...»
Consulenza legale: «L’art. 5 bis del Testo unico sull'agricoltura sembra molto chiaro nel voler escludere l’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere.
Tale norma si preoccupa innanzitutto di fornire al primo comma la definizione di...»
Consulenza Q202230777 del 29/04/2022 Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il postino consegna alla moglie un avviso di accertmaneto dell’agenzia delle entrate intestato al marito deceduto da più di un anno.
La moglie ha messo nel cassetto...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell'art. 65 DPR 29 settembre 1973, n. 600 “ La notifica degli atti intestati al dante causa può essere effettuata agli eredi impersonalmente e collettivamente nell'ultimo domicilio dello stesso ed è...»