Consulenza Q202025257 del 08/04/2020 Silvano B. chiede
«Buongiorno, siamo coniugi non in regime di comunione dei beni, con una sola residenza fiscale nella casa di proprietà intestata a mia moglie, solitamente passiamo sette mesi (come dimora continuativa)nella suddetta abitazione e i restanti 5...»
Consulenza legale: «In base all’art. 2 del TUIR, la residenza fiscale delle persone fisiche è individuata sulla base di tre diversi elementi, che non devono sussistere congiuntamente ma che sono alternativi l’uno all’altro:...»
Consulenza Q202025178 del 21/03/2020 Roberto Z. chiede
«oggetto:dichiarazione redditi 2019 x anno 2018, Modulo IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA
Premessa: Il mio commercialista, per asseriti motivi tecnici, non riesce a consegnarmi la "comunicazione di avvenuto ricevimento della Ag....»
Consulenza legale: «Come indicato nelle relative istruzioni, la dichiarazione REDDITI Persone Fisiche 2019 per il periodo di imposta 2018, può essere presentata:
per via telematica, direttamente dal dichiarante;
per via telematica, tramite un...»
Consulenza Q201924367 del 09/12/2019 Renato F. chiede
«Gentile redazione,
Vi scrivo in quanto , insieme a mio fratello, necessito di un Vostro autorevole parere tecnico in merito ad un ipotetico progetto di atti di donazione dei beni immobili di attuale proprietà dei nostri genitori.
Mio...»
Consulenza legale: «Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere, a seconda della particolare situazione economica in cui ci si trova....»
Consulenza Q201924332 del 21/11/2019 Paolo S. chiede
«Con la cancellazione della s.r.l., qualora residuino debiti tributari questi si trasmettono ai soci per un fenomeno successorio ed essi ne devono rispondere nei limiti di quanto conseguito in fase di riparto ai sensi dell'art. 2495 cc.
Pare...»
Consulenza legale: «Prescindendo da eventuali nozioni in tema di azione di responsabilità ex art. 2495 del c.c. o ex art. 36 del d.P.R. n. 602/73 che, comunque sembrano acquisite da chi pone il quesito, ed entrando direttamente nel merito della questione...»
«Buongiorno avvocato, convivo da alcuni anni con un titolare di azienda (srl) ed abbiamo una bimba. Alcuni mesi fa la guardia di finanza ha fatto irruzione nelle sue aziende per verificare tutta la loro operatività. Io sono una dipendente...»
Consulenza legale: «L’art. 32 , comma 1, n. 7 del d.P.R. n. 600/73 e l’art. 51, comma 2, n. 7 del d.P.R. n. 633/72, rispettivamente in materia di imposte sui redditi e di Imposta sul valore aggiunto, disciplinano la procedura così detta delle...»
Consulenza Q201923582 del 14/07/2019 Clelia M. chiede
«In data 20/11/2003 mio marito, dipendete della Banca .. .omissis.... , concordava con la banca una somma di incentivazione all’esodo di EURO 115.000,00;
In data 31/12/2006 si concludeva il rapporto di lavoro con la Banca .. .omissis.......»
Consulenza legale: «I termini di decadenza per l’esercizio dell’azione di rimborso sono dettati dagli artt. 37 e 38 del d.P.R. n. 602/73, rispettivamente, in materia di ritenute dirette e di versamenti diretti.
Entrambe le citate disposizioni...»
Consulenza Q201923298 del 20/05/2019 Anonimo chiede
«Spett.le Redazione,
premetto che:
rappresento un e-commerce sotto forma di dropshipping ed il quesito riguarda le vendite extra europee.
la procedura che seguiamo è la seguente:
1. il fornitore ci condivide il suo catalogo online e...»
Consulenza legale: «Come in qualche modo evidenziato nel quesito, il dropshipping si caratterizza proprio per la presenza di tre soggetti:
un fornitore (c.d. dropshipper);
un rivenditore (soggetto che esercita l’attività di...»
Consulenza Q201719836 del 09/11/2017 ALFREDO C. chiede
«Una società srl ha un locale dove ha alcuni apparecchi medicali che affitta a medici oculisti per poter operare i Loro pazienti.
Alcuni medici introitano dal cliente l'intero importo della prestazione medica, altri l'importo della...»
Consulenza legale: «In base alla disposizione di cui all’art. 10, comma 1, n. 18 del d.P.R. n. 633/72, sono esenti da imposta “ le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell’esercizio delle professioni e arti...»
Consulenza Q201719589 del 15/10/2017 Claudio F. chiede
«Buonasera,
Vi scrivo per conto di mia madre, la quale quest'estate ha conosciuto un signore del Regno Unito, scozzese per la precisione.
In segno di gratitudine nei confronti di mia madre per una grande cortesia fattagli, questa persona...»
Consulenza legale: «Sotto il profilo dell’ imposizione diretta, l’art. 9 della Legge n. 97 del 06.08.2013 aveva introdotto il comma 2 dell’art. 4 del Decreto-legge del 28/06/1990 n. 167, in base al quale, a partire da febbraio 2014, le banche...»
Consulenza Q201719558 del 21/09/2017 ALFREDO C. chiede
«sul Corriere della sera di ieri a pag.37 che allego, "lista dei dieci sconti su misura" alla terzultima riga
recita" esenzione da Ires del reddito di impresa che deriva dall'affitto di immobili"
Vorremmo sapere quale...»
Consulenza legale: «Il regime di esenzione del reddito derivante dalla locazione di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ (società di investimento immobiliare non quotate) che abbiano esercitato...»