Attivato un apposito servizio online "Validazione delle Certificazioni ADI” attraverso il quale l’Asl competente (previa individuazione degli operatori abilitati) può validare la dichiarazione indicata nella domanda di ADI (continua a leggere)
Irregolarità contributiva per omissione da parte del datore di lavoro: la Cassazione riconosce il diritto ad agire ad ogni lavoratore, a prescindere da una effettiva lesione della propria posizione contributiva (continua a leggere)
Annunciata la data di rilascio della nuova carta per la spesa e gli acquisti a favore di famiglie con Isee basso (continua a leggere)
I permessi 104 possono essere suddivisi fra gli aventi diritto. Vediamo insieme perché (continua a leggere)
Incerta la sopravvivenza delle misure di flessibilità che consentono di smettere di lavorare in anticipo (continua a leggere)
Per il mese di giugno migliaia di italiani rischiano di non percepire l’assegno di inclusione. Vediamo perché e come evitarlo (continua a leggere)
Analizziamo alcuni casi in cui i lavoratori autonomi con partita IVA sono esonerati dall’obbligo di pagare i contributi previdenziali. (continua a leggere)
La legge di Bilancio 2024 estende ulteriormente la portata del Bonus turismo fino al 30 giugno 2024 (continua a leggere)
Per la Cassazione il criterio dell'assistenza al disabile deve essere elastico (continua a leggere)
Anche i lavoratori sportivi subordinati possono accedere alle indennità previste per gli eventi di disoccupazione (continua a leggere)