Nuova ipotesi di slittamento della riforma, probabile Quota 104: facciamo il punto sulle pensioni anticipate (continua a leggere)
A chi spetta la pensione di inabilità lavorativa? Quali sono i requisiti per ottenerla? (continua a leggere)
L’INPS ha determinato quali sono i requisiti per maturare il diritto al pensionamento anticipato: confermata anche per il 2024 la “quota 97,6”, riservata ai lavoratori impegnati in lavori particolarmente usuranti. Ecco tutte le... (continua a leggere)
Ecco l’elenco delle attività lavorative usuranti e gravose che consentono di andare prima in pensione (continua a leggere)
Forse non tutti sanno cos’è il TFS per i dipendenti pubblici. Di seguito una breve guida (continua a leggere)
Invalidità civile e visite di revisione: cosa succederà? (continua a leggere)
Il Decreto Lavoro 2023 stabilisce le ipotesi, le modalità e le conseguenze che possono determinare, oltre alla perdita dell'ADI e l'obbligo di restituzione delle somme, anche l'irrogazione di sanzioni penali (continua a leggere)
Assisti e curi un familiare non autosufficiente? Puoi qualificarti a tutti gli effetti come operatore sociosanitario. Scopriamo insieme come (continua a leggere)
Hai 19 anni, percepisci già l'assegno d'inclusione (Adi), ma ti sei sottratto agli obblighi formativi? Stai allora attento: potrai non godere più del beneficio (continua a leggere)
La protezione speciale connessa allo stato di disabilità viene meno una volta superato il limite massimo di non lavoro? La questione è finita sotto la lente della giustizia europea (continua a leggere)