L'INPS è pronta ad emettere avvisi bonari nei confronti di artigiani e commercianti: come risolvere prima che arrivi la comunicazione? (continua a leggere)
Lo Stato mette a disposizione del lavoratore “caregiver” una serie di vie agevolate per andare in pensione prima, tra i 59 e i 63 anni (continua a leggere)
Diramata dall’Istituto previdenziale una circolare con una serie d’istruzioni. Vediamole insieme (continua a leggere)
Se assisti un familiare convivente con handicap in situazione di gravità hai ancora diritto al prepensionamento. Vediamo insieme a quali condizioni è riconosciuto dalla legge (continua a leggere)
Grazie alla normativa vigente in Unione Europea, per raggiungere il diritto alla pensione si possono utilizzare anche i contributi versati all'estero. Di seguito, facciamo un elenco degli stati dove conviene trasferirsi per anticipare... (continua a leggere)
Una breve analisi delle principali agevolazioni previste per il 2024 e degli importi erogabili sulla base dell’ISEE del richiedente (continua a leggere)
Si chiama congedo per cure e non è una novità, ma uno strumento importante disciplinato dall'art. 7 D.Lgs. 119/2011, a disposizione dei lavoratori mutilati e invalidi. Vediamo di cosa si tratta e i requisiti per l’accesso (continua a leggere)