La Manovra finanziaria 2024 rifinanzia per tre anni il Fondo prima casa, portando la garanzia statale fino al 90% per specifiche categorie di cittadini e mantenendo condizioni agevolate per giovani coppie, famiglie numerose e altre categorie... (continua a leggere)
Chi beneficia dei permessi Legge 104 non subisce tagli alla tredicesima o alle ferie: ecco cosa dice la legge (continua a leggere)
Un emendamento alla Legge di Bilancio propone una nuova “rottamazione-quinquies” delle cartelle esattoriali emesse tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023, includendo tributi come sanzioni amministrative, bollo auto e imposte... (continua a leggere)
Circolare dell'Agenzia delle Entrate in tema di residenza fiscale: tutto quello che devi sapere (continua a leggere)
In caso di spese comuni non saldate da un condomino debitore esiste un rimedio emergenziale, che consente di evitare ulteriori esborsi al condominio. Il ruolo del fondo morosi (continua a leggere)
Sul portale NoiPA è ora attiva una funzione self-service per richiedere il “Bonus Natale”, un’indennità fino a 100 euro destinata a specifici lavoratori dipendenti, erogata solo su richiesta. Il bonus è... (continua a leggere)
La Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente, il cui comportamento negligente era stato scoperto tramite un falso profilo Facebook creato dal datore di lavoro (continua a leggere)
Ecco come saranno garantiti i nuovi diritti della disabilità ex art. 33 della legge 104 (continua a leggere)
Il decreto Omnibus (D.L. 113/2024) introduce il "ravvedimento speciale" per i contribuenti Isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale, consentendo fino al 31 marzo 2025 di sanare le posizioni fiscali dal 2018 al 2022,... (continua a leggere)
Una vicenda che ha coinvolto alcuni dipendenti Rai ha evidenziato una possibile nuova sfumatura del mobbing sul posto di lavoro (continua a leggere)